Vito, 39 anni. Riadattamento del posto di lavoro per ausiliario ospedaliero con ernie discali
        Scheda n°: 380
Data ultima modifica: maggio 2013
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
    
    Data ultima modifica: maggio 2013
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
        Autore: Pigini L, Liverani G
    
        
            Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi
        
        
            Anno di pubblicazione: 2009
        
        
            Abstract:
Vito è un uomo di 39 anni con problemi di ernia lombare presumibilmente maturati con lo svolgimento dell’attività lavorativa, come operatore ausiliario ospedaliero. Ad oggi si occupa della movimentazione manuale di pazienti, in particolare di trasporto dei pazienti dai reparti al blocco operatorio e viceversa, e della movimentazione di materiale tecnico. In questa breve presentazione vengono messi in luce i potenziali rischi derivanti dallo svolgimento della particolare attività lavorativa e viene presentata la soluzione progettuale atta alla resa del luogo di lavoro in esame più sicuro e tutelativo per il caso particolare di Vito ma anche per i colleghi esposti al medesimo rischio.
Vito è un uomo di 39 anni con problemi di ernia lombare presumibilmente maturati con lo svolgimento dell’attività lavorativa, come operatore ausiliario ospedaliero. Ad oggi si occupa della movimentazione manuale di pazienti, in particolare di trasporto dei pazienti dai reparti al blocco operatorio e viceversa, e della movimentazione di materiale tecnico. In questa breve presentazione vengono messi in luce i potenziali rischi derivanti dallo svolgimento della particolare attività lavorativa e viene presentata la soluzione progettuale atta alla resa del luogo di lavoro in esame più sicuro e tutelativo per il caso particolare di Vito ma anche per i colleghi esposti al medesimo rischio.

