Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus


Codice selezionato: 04.36

Tipologie di ausili - Codice selezionato: 04.36
Immagine Descrizione
Raggruppamento classificazioni
04 - Ausili per l'assistenza di funzioni corporee
Prodotti che servono per monitorare o valutare le condizioni di salute della persona, o per migliorare o sostituire determinate funzioni corporee. Comprendono, ad esempio, prodotti utilizzati nel trattamento medico. Sono esclusi gli strumenti usati esclusivamente da operatori sanitari. Ausili per l'educazione e l'esercizio di abilità, vedi >05. Ausili applicati al corpo per migliorare funzioni neuromuscoloscheletriche o connesse al movimento (ortesi), vedi >06. Tavoli da statica, vedi >053606. Ausili per la funzione visiva, vedi >2203. Ausili per la funzione uditiva, vedi >2206. NOTA: la traduzione letterale del titolo originale di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Ausili per misurare, migliorare, addestrare o sostituire funzione corporee"; si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza.
04.36 - Ausili per la rieducazione percettiva
Ausili per la rieducazione alla corretta acquisizione e rielaborazione mentale di stimoli esterni (derivati da vista, udito o altri sensi). Stimolatori, vedi >0427. Ausili per trattamento a caldo o a freddo, vedi >0430. Ausili per rieducazione di movimento, forza ed equilibrio, vedi >0448. Ausili per la rieducazione della comunicazione, vedi >0503. Ausili per lo sviluppo di competenze cognitive, vedi >0512.
04.36.03 - Ausili per la rieducazione della discriminazione e corrispondenza percettiva
Apparecchiature per aiutare una persona a distinguere tra stimoli esterni, a trovarne le corrispondenze e classificarli. Comprendono, ad esempio, sedie vibratorie (per la rieducazione di persone sorde).
04.36.03.S01 - Software per l'esercizio di abilita' percettive
04.36.06 - Ausili per la rieducazione della coordinazione percettiva
Apparecchiature per addestramento alla corretta capacità di elaborazione e di coordinamento di stimoli esterni, specialmente quelli relativi allo spazio e al tempo, concezione spaziale e coordinazione occhio-mano. Ausili per l'apprendimento della mobilità personale, vedi >053309.
04.36.09 - Ausili per l'esercizio dell'integrazione tra percezioni sensoriali
Prodotti per facilitare il coordinamento e l'integrazione delle informazioni sensoriali in arrivo al cervello da diversi sensi.
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 28/11/2023 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali