Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus


Codice selezionato: 12.39

Tipologie di ausili - Codice selezionato: 12.39
Immagine Descrizione
Raggruppamento classificazioni
12 - Ausili la mobilità personale
Prodotti per migliorare o sostituire la capacità di muoversi in spazi interni o esterni, di spostarsi da un posto all'altro o di utilizzare mezzi privati o pubblici di transporto. Ausili applicati al corpo per migliorare funzioni motorie (ortesi) o per sostituire strutture anatomiche (protesi), vedi >06. Mobilia, impianti e ausili per facilitare attività in spazi costruiti interni ed esterni, vedi >18. Ausili per controllare, trasportare, spostare e manovrare oggetti o dispositivi, vedi>24. Ausili per movimentare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2806. NOTA: la traduzione letterale del titolo di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Ausili per attività e partecipazione riguardanti la mobilità personale e al trasporto"; si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza.
12.39 - Ausili per l'orientamento
Dispositivi per la navigazione, la guida, l'identificazione o il riconoscimento dell'ambiente circostante. Materiale tattile da pavimento e scale, vedi >183315.
12.39.03 - Bastoni tattili o bastoni bianchi per l'orientamento
Dispositivi per la navigazione e l'identificazione dell'ambiente circostante per persona con limitazioni della funzione visiva. Comprendono, ad esempio, bastoni tattili bianchi. Bastoni per deambulazione, vedi >120303.
12.39.03.S01 - Bastoni bianchi per orientamento12.39.03.S01 - Bastoni bianchi per orientamento
Bastoni utilizzati da una persona non vedente per orientarsi nell'ambiente tramite la percezione anticipata degli ostacoli e l'eco sonoro da esso prodotto durante la percussione sul terreno.
12.39.06 - Ausili per l'orientamento basati su segnali elettronici
Dispositivi elettronici per l'orientamento che forniscono informazioni utili a determinare la posizione relativa in una certa area.
12.39.06.S01 - Dispositivi elettronici per orientamento12.39.06.S01 - Dispositivi elettronici per orientamento
Dispositivi elettronici atti a fornire messaggi o informazioni visive, acustiche o tattili utili per orientarsi nell'ambiente durante il cammino.
12.39.09 - Ausili per l'orientamento basati su segnali acustici
Dispositivi per l'orientamento che producono un suono o un messaggio per orientare una persona con limitazioni della funzione visiva. Comprendono, ad esempio, segnali acustici.
12.39.12 - Bussole
Dispositivi per l'orientamento che indicano le direzioni nord, est, sud e ovest.
12.39.15 - Mappe in rilievo
Dispositivi che consentono di orientarsi su una mappa mediante il tatto.
12.39.15.S01 - Mappe tattili12.39.15.S01 - Mappe tattili
Mappe con rilievi tattili per consentirne l'utilizzo da parte di persone non vedenti.
12.39.18 - Materiali tattili per orientamento
Materiali che forniscono informazioni tattili di orientamento mediante il tatto. Comprendono, ad esempio, superfici strutturate.
12.39.21 - Materiali visivi per l'orientamento visivo
Materiali che forniscono informazioni visive per l'orientamento
12.39.21.S01 - Materiali per l'orientamento visivo
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 03/10/2023 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali