Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Codice selezionato: 22.12
Immagine | Descrizione |
---|---|
Raggruppamento classificazioni | |
22 - Ausili per la comunicazione e la gestione dell'informazione Ausili che sostengono o sostituiscono la capacità la persona di ricevere, inviare, produrre o elaborare informazioni secondo varie modalità: nella comunicazione verbale, per segni o simbolica; nella ricezione e produzione di messaggi; nel sostenere una conversazione; nell'utilizzo di ausili e tecniche per la comunicazione. Comprendono, ad esempio, i dispositivi per vedere, sentire, leggere, scrivere e telefonare, i dispositivi di segnalazione e allarme, le tecnologie informatiche. Ausili per la gestione del lavoro d'ufficio, per l'archiviazione e la gestione delle informazioni nell'ambito lavorativo>2821. | |
22.12 - Ausili per il disegno e la scrittura Dispositivi che aiutano a trasmettere informazioni attraverso la produzione di figure, simboli o testi. Polsini con pesi, vedi >044818. Materiali esercitativi per lo sviluppo di abilità di scrittura, vedi >050309. Ausili per l'esercizio di abilità grafiche, vedi >052406; Mappe in rilievo, vedi >123915. | |
22.12.03 - Dispositivi manuali per il disegno e la scrittura Comprendono, ad esempio, penne, matite, pennelli, compassi, righe e righelli. Adattamenti o accessori per migliorare la presa, vedi >241806 | |
22.12.03.S01 - Compassi Strumenti che servono a disegnare cerchi, o archi di cerchio, concepiti per l'uso autonomo da parte di una persona con difficoltà motorie. | |
![]() | 22.12.03.S02 - Ausili per il disegno manuale Ausili per facilitare la scrittura o il disegno a persone con difficoltà di manipolazione. |
![]() | 22.12.03.S03 - Penne Penne di caratteristiche adeguate per l'uso autonomo da parte di una persona con difficoltà di manipolazione. |
22.12.06 - Supporti per scrivere e disegnare Tavoli da disegno, vedi >180309. Ausili per fissare oggetti, vedi >2427 | |
![]() | 22.12.06.S01 - Supporti per scrivere o disegnare Tavolette o piani di lavoro atti a sostenere un foglio e guidare le operazioni di scrittura o di disegno nei casi di difficoltà motorie o visive. |
22.12.09 - Guide, timbri per la firma e normografi Ausili che aiutano a firmare o scrivere a mano in posizione corretta, o per firmare con timbri. | |
![]() | 22.12.09.S01 - Righelli di guida per firmare Righelli che facilitano una persona con difficoltà della vista nella scrittura della propria firma. |
![]() | 22.12.09.S02 - Righelli di guida per scrivere Righelli che facilitano una persona con difficoltà visive nella scrittura in righe parallele. |
22.12.12 - Dispositivi manuali per la scrittura braille Dispositivi per produrre caratteri Braille su un foglio con un punteruolo speciale o un bastoncino. | |
![]() | 22.12.12.S01 - Utensili per scrittura braille Utensili che consentono la scrittura manuale in codice Braille. |
22.12.12.S02 - Utensili per scrittura ballu' Utensili che consentono la scrittura manuale nella tecnica Ballù. | |
22.12.15 - Macchine da scrivere Comprendono, ad esempio, macchine da scrivere manuali, elettriche, parlanti e Braille e macchine da scrivere con memoria. Computer e terminali, vedi >2233 | |
![]() | 22.12.15.S01 - Macchine per scrivere elettriche braille Macchine da scrivere elettriche o elettroniche per la produzione di testi scritti in codice Braille. |
![]() | 22.12.15.S02 - Macchine manuali per scrivere braille Macchine da scrivere meccaniche per la produzione di testi scritti in codice Braille. |
22.12.18 - Carta o plastica speciale per scrivere Materiali per copie cartacee con speciali caratteristiche per il riconoscimento tattile. | |
![]() | 22.12.18.S01 - Plastiche per disegnare Fogli di materiale plastico per l'esecuzione di grafica in rilievo percepibile da persone non vedenti. |
22.12.18.S02 - Carta speciale | |
22.12.21 - Dispositivi portatili per prendere appunti in braille Comprendono, ad esempio, dispositivi portatili senza display, a funzionamento manuale o elettronico. | |
22.12.24 - Software per elaborazione di testi Applicazioni e software per scrivere, organizzare e memorizzare testi, incluse formule e notazioni matematiche e scientifiche, come ad esempio software per impaginazione, software di elaborazione testi utilizzabili con dispositivi alternativi, accessori per elaboratori di testo. Comprendono, ad esempio, software per l'utilizzo del Braille, banche dati o liste di parole, software di correzione ortografica. Software industriale e da ufficio, vedi >282112 | |
![]() | 22.12.24.S01 - Software per elaborazione di testi Software per l’elaborazione di testi specificamente progettati per facilitarne l’utilizzo da parte di persone con difficoltà motorie, di apprendimento, cognitive o visive. |
22.12.27 - Software per disegnare e dipingere Software per attività di disegno o pittura con il computer. Comprendono, ad esempio, i software CAD e i software per colorare le immagini. Computer e terminali, vedi >2233. Software industriale e da ufficio, vedi >282112. | |
22.12.27.S01 - Software per disegnare Software per l'elaborazione di disegni concettuali, artistici o matematici atti all'utilizzo da parte di persone con difficoltà motorie o di apprendimento. |