Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus


Codice selezionato: 22.27

Tipologie di ausili - Codice selezionato: 22.27
Immagine Descrizione
Raggruppamento classificazioni
22 - Ausili per la comunicazione e la gestione dell'informazione
Ausili che sostengono o sostituiscono la capacità la persona di ricevere, inviare, produrre o elaborare informazioni secondo varie modalità: nella comunicazione verbale, per segni o simbolica; nella ricezione e produzione di messaggi; nel sostenere una conversazione; nell'utilizzo di ausili e tecniche per la comunicazione. Comprendono, ad esempio, i dispositivi per vedere, sentire, leggere, scrivere e telefonare, i dispositivi di segnalazione e allarme, le tecnologie informatiche. Ausili per la gestione del lavoro d'ufficio, per l'archiviazione e la gestione delle informazioni nell'ambito lavorativo>2821.
22.27 - Ausili per indicazioni, segnalazioni, promemoria e allarmi
22.27.04 - Dispositivi di segnalazione
Dispositivi che trasformano un segnale, ad esempio del telefono o del campanello o del babysitter elettronico, in una segnalazione visiva, acustica o meccanica.
22.27.04.S01 - Indicatori con segnali visivi
22.27.04.S02 - Indicatori con segnali acustici
22.27.04.S03 - Sistemi per trasformare immagini in suoni o voce
Sistemi che acquisiscono un'immagine, o un video, e la trasformano in informazioni acustiche tramite suoni o sintesi vocale.
22.27.04.S04 - Indicatori con segnali meccanici
22.27.12 - Orologi
Dispositivi per misurare, visualizzare o vocalizzare il tempo. Comprendono, ad esempio, dispositivi portatili o non con o senza funzione di sveglia.
22.27.12.S01 - Orologi da polso22.27.12.S01 - Orologi da polso
Orologi da polso con sistema di lettura facilitato o alternativo.
22.27.12.S02 - Orologi da tasca22.27.12.S02 - Orologi da tasca
Orologi da tasca con sistema di lettura facilitato o alternativo.
22.27.12.S03 - Orologi22.27.12.S03 - Orologi
Orologi da tavolo o da parete con sistemi di lettura facilitati o alternativi.
22.27.15 - Calendari ed agende
Dispositivi per memorizzare ed organizzare le informazioni su attività pianificate. Comprendono, ad esempio, i software di calendario speciali. Software industriale e da ufficio, vedi >282112.
22.27.15.S01 - Agende elettroniche22.27.15.S01 - Agende elettroniche
Dispositivi elettronici tascabili, per la memorizzazione e pianificazione delle attività, specificamente progettati in modo da consentirne un utilizzo autonomo da parte di persone con difficoltà visive o di manipolazione.
22.27.15.S02 - Calendari software
Software progettati per aiutare nella gestione delle attività di vita quotidiana. Includono anche i software o le attrezzature per dispositivi mobili
22.27.16 - Prodotti di aiuto alla memoria
Dispositivi per notificare o ricordare attività importanti, persone, o eventi della vita quotidiana. Comprendono, ad esempio, dispositivi per ricordare di prendere medicinali, blocchetti memo, taccuini per supporto alla memoria, sistemi di immagini parlanti e sistemi promemoria temporizzati.
22.27.16.S01 - Prodotti di supporto alla memoria
22.27.18 - Allarmi di sicurezza personale
Dispositivi manovrati dall'utente o automatici che si attivano in caso di emergenze personali. Comprendono, ad esempio, gli allarmi per l'insulina, gli allarmi per crisi epilettiche, e gli allarmi di caduta.
22.27.18.S01 - Sistemi di allarme22.27.18.S01 - Sistemi di allarme
Dispositivi per la richiesta di soccorso azionati dall’utente.
22.27.21 - Allarmi ambientali di sicurezza
Comprendono, ad esempio, gli allarmi anti incendio e i rilevatori di fumo.
22.27.24 - Sistemi per il monitoraggio e il tracciamento
Dispositivi per osservare lo stato o la localizzazione di una persona o di una situazione specifica. Comprendono, ad esempio, i sitemi GPS (Global Positioning System).
22.27.24.S01 - Sistemi per la navigazione satellitare
Sistemi per il posizionamento e la navigazione che operano tramite satelliti. Includono, ad esempio, i sistemi GPS
22.27.24.S02 - Sistemi per la rilevazione di persone senza idendificazione
Sistemi di allarme (o allerta) che non prevedono l'identificazione della persona. L'allarme è attivato quando la persona lascia una certa area
22.27.24.S03 - Sistemi di monitoraggio video
22.27.27 - Materiali ed utensili per contrassegnare
Dispositivi per contrassegnare e identificare. Comprendono, ad esempio, contrassegni, simboli ed etichette.
22.27.30 - Temporizzatori (timer)
Ausili per la preparazione di cibi e bevande, vedi >1503.
22.27.33 - Ausili per facilitare la strutturazione della giornata o di attività
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 08/12/2023 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali