Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Codice selezionato: 22.36
Immagine | Descrizione |
---|---|
Raggruppamento classificazioni | |
22 - Ausili per la comunicazione e la gestione dell'informazione Ausili che sostengono o sostituiscono la capacità la persona di ricevere, inviare, produrre o elaborare informazioni secondo varie modalità: nella comunicazione verbale, per segni o simbolica; nella ricezione e produzione di messaggi; nel sostenere una conversazione; nell'utilizzo di ausili e tecniche per la comunicazione. Comprendono, ad esempio, i dispositivi per vedere, sentire, leggere, scrivere e telefonare, i dispositivi di segnalazione e allarme, le tecnologie informatiche. Ausili per la gestione del lavoro d'ufficio, per l'archiviazione e la gestione delle informazioni nell'ambito lavorativo>2821. | |
22.36 - Dispositivi di ingresso per computer Computer e terminali, vedi >2233. Dispositivi di uscita per computer, vedi >2239. | |
22.36.03 - Tastiere Comprendono, ad esempio, le tastiere Braille. Accessori per telefonia, vedi >222421. | |
![]() | 22.36.03.S01 - Strumenti per la configurazione di tastiere programmabili Software che consente di configurare tastiere programmabili e/o di stamparne i layout |
![]() | 22.36.03.S02 - Scudi per tastiera Maschere applicabili a una tastiera, dotate di fori in corrispondenza dei tasti, al fine di ridurre gli errori di digitazioni involontarie e limitare i problemi di affaticamento. |
![]() | 22.36.03.S03 - Tastiere con design speciale Tastiere con caratteristiche tali da facilitarne l'uso a persone con disabilità motorie o cognitive. Includono, ad esempio, le tastiere ingrandite, ridotte, le tastiere hardware attivate tramite puntatore a testa, le tastiere ergonomiche, e le tastiere ut |
![]() | 22.36.03.S04 - Tastiere programmabili Tastiere costituite da superfici sensibili al tocco che possono essere suddivise in un numero variabile di aree sensibili (tasti). Ciascuna area sensibile può essere programmata per svolgere azioni differenti |
22.36.12 - Dispositivi di ingresso alternativi Comprendono, ad esempio, scanner ottici, sistemi di riconoscimento vocale, pannelli sensibili al tocco, interfacce cervello-computer (brain-computer interfaces), interfacce basate sul movimento della mano (data gloves) e sensori di movimento. Mouse e sistemi di puntamento, vedi >223621. | |
![]() | 22.36.12.S01 - Software per accesso del computer a scansione Software che possono essere utilizzati, in combinazione con uno o più sensori di comando, per gestire le funzioni di un personal computer in modalità a scansione. |
![]() | 22.36.12.S02 - Sistemi di riconoscimento vocale Software per controllare le funzioni del computer o per l'inserimento di testo tramite la voce. |
![]() | 22.36.12.S03 - Sistemi a controllo oculare Sistemi che permettono di controllare il computer, o altri dispositivi, attraverso lo sguardo |
22.36.12.S04 - Dispositivi di input controllati tramite EEG, EOG o EMG Dispositivi di input controllati tramite segnali elettrici biologici di elettromiografia (EMG), elettroencefalografia (EEG) o elettrooculografia (EOG) | |
22.36.15 - Accessori a sistemi di ingresso Dispositivi per collegare i sistemi di ingresso con il computer. Comprendono, ad esempio, elenchi di parole (vocabolari), ingressi multiporta, cavi e schede. | |
![]() | 22.36.15.S01 - Accessori per adattamento del computer Dispositivi hardware o software che consentono l'adattamento delle funzionalità del computer. |
![]() | 22.36.15.S02 - Interfacce per sensori Interfacce per connettere sensori di comando (interruttori) a dispositivi per consentirne, ad esempio, il controllo a scansione. |
22.36.18 - Software di ingresso per computer Comprendono, ad esempio, driver per controllo a scansione, tastiere a video, software di lettura ottica. Software per elaborazione di testi, vedi >221224. Dispositivi di ingresso alternativi, vedi >223612. Software industriale e da ufficio, vedi >282112. | |
![]() | 22.36.18.S01 - Emulatori di tastiera Software che riproducono a video la tastiera per permettere l’utilizzo del computer da parte di persone con disabilità motorie. |
![]() | 22.36.18.S02 - Software per controllo del mouse Software che permettono di controllare il movimento e/o le funzioni di selezione (click) del mouse, facilitando l’utilizzo del computer da parte di persone con disabilità motorie. |
![]() | 22.36.18.S03 - Sofware di predizione di parola Software progettati per velocizzare o facilitare la scrittura attraverso un completamento automatico delle parole e/o la predizione della parola successiva a quella digitata |
![]() | 22.36.18.S05 - Software per regolare la risposta di dispositivi di input Software che permettono di modificare il funzionamento di dispositivi di input (come ad esempio mouse, tastiera, sensori di comando, ...) attraverso regolazioni e filtraggi (ad esempio filtraggio pressioni ripetute involontarie o la creazione di "macro" a |
22.36.21 - Dispositivi puntatori per computer Ausili per posizionare il puntatore e selezionare elementi sullo schermo del computer. Comprendono, ad esempio, mouse, touch pad, trackball e joystick per computer. Dispositivi di ingresso alternativi, vedi >223612 | |
![]() | 22.36.21.S01 - Accessori per adattamento del mouse Dispositivi che consentono l'adattamento delle funzionalità del mouse per permetterne o facilitarne l’uso da parte di persone con difficoltà di manipolazione. |
![]() | 22.36.21.S02 - Mouse a joystick Joystick che svolgono le funzioni del mouse standard |
![]() | 22.36.21.S03 - Mouse controllati con movimenti del corpo Dispositivi hardware che, utilizzando sensori speciali (ad esempio videocamere speciali, accelerometri, ...), permettono il contorllo delle funzioni del mouse attraverso movimenti di parti del corpo (ad esempio la testa) |
![]() | 22.36.21.S04 - Mouse a trackball Una trackball è paragonabile a un mouse rovesciato. L'utente ruota la palla per posizionare il cursore sullo schermo |
![]() | 22.36.21.S05 - Touch screen Schermo sensibile al tocco |
![]() | 22.36.21.S06 - Mouse controllati tramite sensori Dispositivi che permettono di controllare le funzioni del mouse tramite sensori di comando (interruttori) |
22.36.21.S07 - Touch pad Superfici sensibili al tocco che generano movimento del cursore sullo schermo corrispondente al movimento del dito sull'area sensibile. | |
22.36.21.S08 - Joystick per console e computer Dispositivi di input, ad esempio controller, per giocare a videogiochi su PC, Mac, Playstation, Nintendo, Xbox o altre piattaforme per gioco |