Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Risultati ricerca - Biblioteca

Documenti trovati: 497

Lombardini22, Village For All V4A
La 'S' di ESG e l’Universal Design
Dati editoriali: Lombardini22
Abstract: Stiamo vivendo una trasformazione cruciale nel nostro rapporto con il concetto di disabilità: potremmo sintetizzarlo come passaggio dalla proprietà (individuale) alla relazione (contestuale). Ormai..
Anno di pubblicazione: 2024
Tipo di documento: Manuali o libri
Data ultima modifica: marzo 2025
Emanuela Pucci et al.
Co-progettare l'integrazione dell'IA conversazionale basata sulla voce e l'incremento del web per amplificare l'inclusività del web
Dati editoriali: Nature- scientific reports
Abstract: Il Web è diventato una risorsa essenziale, ma non è ancora accessibile a tutti. Le tecnologie assistive e i framework innovativi e intelligenti, ad esempio quelli che utilizzano l'intelligenza..
Anno di pubblicazione: 2024
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: ottobre 2024
Rete Italiana dei Centri di Consulenza su ausili tecnologici per le disabilità - GLIC
Rapporto Mondiale sulle Tecnologie Assistive - Sintesi
Dati editoriali: World Health Organization and United Nations Children's Fund
Abstract: Il "Rapporto Mondiale sulle Tecnologie Assistive - Sintesi" si basa su dati raccolti da 330.000 persone in 35 Paesi. Esamina i bisogni, gli ostacoli e la preparazione dei sistemi sanitari e sociali..
Anno di pubblicazione: 2024
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: ottobre 2024
Ministero della Salute
ATTAIN-Valutazione dell'outcome degli ausili per la comunicazione, l’accessibilità informatica e il controllo ambientale nel percorso riabilitativo
Partners: Milano "IRCCS S.Maria Nascente" di Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS: UOS DAT e Laboratorio di Ricerca LARICE. Università Milano Bicocca.
Abstract: Studio finanziato dal Ministero della salute - Ricerca Corrente IRCCS. Studio pilota longitudinale osservazionale monocentrico volto alla sperimentazione di un modello di presa in carico..
Anno di pubblicazione: 2023
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2023
Stato progetto: In corso
ASSOAUSILI - Associazione Italiana Tecnologie Assistive Digitali
Libro Bianco sulle Tecnologie Assistive Digitali
Dati editoriali: ASSOAUSILI - Associazione Italiana Tecnologie Assistive Digitali
Abstract: Il libro nasce dalla esperienza pluridecennale come fornitori del Servizio Sanitario Nazionale. La Aziende di Assoausili sono formalmente fornitrici delle varie Aziende Sanitarie, ma rispetto alla..
Anno di pubblicazione: 2023
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: gennaio 2024
Rune Thorsen, Denise Cugnod, Marina Ramella, Rosa Maria Converti e Maurizio Ferrarin
Dal paziente al produttore - un flusso di lavoro che include le persone con paralisi cerebrale nella co-creazione di dispositivi ausiliari utilizzando tecnologie di stampa 3D.
Dati editoriali: Taylor & Francis
Abstract: La fabbricazione digitale, come la stampa 3D, è una nuova opportunità per i professionisti della riabilitazione di produrre dispositivi assistivi personalizzati. Consente l'empowerment e la..
Anno di pubblicazione: 2023
Tipo di documento: Articoli pubblicati su rivista
Data ultima modifica: ottobre 2024
Ministero dell’Università e Ricerca
RAISE - Robotica e IA per l'empowerment socioeconomico
Partners: Università degli Studi di Genova, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Italiano di Tecnologia, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, E.O. Ospedale Galliera, Istituto Giannina Gaslini,..
Abstract: Progetto Finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca, nell’ambito del bando Ecosistemi dell’Innovazione regione Liguria (PNRR), vede coinvolta FDG negli spoke 1 e 2. Il progetto mira a..
Anno di pubblicazione: 2022
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: novembre 2022
Stato progetto: In corso
Ministero dell’Università e Ricerca
Fit for Medical Robotics
Partners: 24 partner, di cui 10 università e centri di ricerca, 11 Irccs o centri clinici e 3 realtà industriali
Abstract: Fit4MedRob nasce con l'obiettivo di rivoluzionare gli attuali modelli riabilitativi e assistivi per pazienti di tutte le età aventi funzioni motorie, sensoriali o cognitive ridotte o assenti,..
Anno di pubblicazione: 2022
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: gennaio 2024
Stato progetto: In corso
World Health Organization and United Nations Children's Fund
Rapporto Generale sulle Tecnologie Assistive
Dati editoriali: World Health Organization and United Nations Children's Fund
Abstract: World Health Organization and United Nations Children's Fund - Access to Assistive Technology and Medical Devices, Assistive Technology -- C'è un grande bisogno insoddisfatto di tecnologie..
Anno di pubblicazione: 2022
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: novembre 2022
Lorenzo Desideri, Riccardo Magni, Massimo Guerreschi, Claudio Bitelli, Evert-Jan Hoogerwerf, Paolo A
Accesso agli Ausili in Italia - Risultati dell'Indagine Rapid Assistive Technology Assement (rATA)
Dati editoriali: Istituto Superiore di Sanità
Abstract: Le tecnologie assistive - conosciute in Italia con il termine ausili - includono un'ampia varietà di prodotti come, ad esempio, carrozzine e deambulatori, apparecchi acustici, occhiali o..
Anno di pubblicazione: 2022
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: novembre 2022
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 28/08/2025 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali