Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Risultati ricerca - Biblioteca

Documenti trovati: 494

Negri L
L’uso degli splint nei pazienti affetti da Sclerosi Sistemica: una strategia vincente? MICHELE
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia", Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a, a, 2009-2010
Abstract: L’uso degli splint nei pazienti con sclerosi sistemica è sicuramente un valido aiuto nel trattamento del paziente sclerodermico, sia nel recupero delle deformità della mano e delle dita, sia nel..
Anno di pubblicazione: 2010
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2010
Passaro G
Riorganizzazione del “Percorso Ausili” nel Distretto 2 dell'Azienda USL di Latina
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia", Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a, a, 2009-2010
Abstract: Il progetto nasce dalla conoscenza, attraverso la partecipazione al Corso di Perfezionamento “Tecnologie per l'autonomia e l'integrazione sociale della persone con disabilità”, di realtà in cui..
Anno di pubblicazione: 2010
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2010
Valente V
Valutazione dell’accessibilità dell’ambiente domestico in persone con esiti di lesione completa midollare bassa
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia", Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a, a, 2009-2010
Abstract: La casa è come un rifugio in cui ci sentiamo sicuri e liberi di esprimere noi stessi: in casa ci rilassiamo, ci dedichiamo ai nostri hobbies, ci occupiamo della cura di noi stessi e delle nostre..
Anno di pubblicazione: 2010
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2010
Zappa F
Un servizio di counselling per le tecnologie assistive in Università
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia", Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a, a, 2009-2010
Abstract: L’elaborato si colloca nel contesto istituizionale-organizzativo del Servizio Studenti Disabili dell’Università degli Studi dell’Insubria. Il servizio, pur avendo un’organizzazione e gestione..
Anno di pubblicazione: 2010
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2010
Serratoni M
Accessibilità dell'ambiente informatico Windows 7
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2008-2009
Abstract: laboratorio informatico sull'accessibilità con il Sistema Operativo Windows 7
Anno di pubblicazione: 2010
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: maggio 2013
Andrich R, Pilati G (a cura di)
Valutazione costi / efficacia degli interventi assistenziali per le persone con disabilità: criteri e metodi
Dati editoriali: Documento di Lavoro Seminario di Ricerca “Valutazione costi / efficacia degli interventi assistenziali per le persone con disabilità” (Malosco, 18-21/07/2010). Fondazione Zancan Onlus e Fondazione..
Abstract: Il termine “percorsi assistenziali” sta ad indicare in generale tutte quelle “modalità organizzative di svolgimento dell’assistenza rivolta a specifici gruppi di cittadini durante un periodo di..
Anno di pubblicazione: 2010
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2013
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Firb - Fondo per gli Investimenti della
Rete@ccessibile - Insegnamento, apprendimento insieme e per tutti in un progetto di vita
Partners: Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma - Dip. Scienze della Formazione per le Attività Motorie e dello Sport, Roma, Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus,Milano, Università degli Studi di..
Abstract: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca, Firb - Fondo per gli Investimenti della Ricerca di Base -- Il..
Anno di pubblicazione: 2009
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2022
Stato progetto: Concluso
Baini M
Valutazione delle traiettorie di movimento durante la movimentazione manuale del paziente, con e senza ausili
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2008-2009
Abstract: Il continuo incremento degli infortuni sul lavoro in ambito sanitario sta diventando un problema rilevante nelle politiche aziendali delle strutture riabilitative e nelle residenze sanitarie; per..
Anno di pubblicazione: 2009
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2009
Baroni K
Voglio dimostrare di poter tornare a vivere da sola: il caso di Marina
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2008-2009
Abstract: Marisa ha 76 anni, pensionata, vedova, prima dell’evento patologico viveva da sola. In seguito a lesioni ischemiche cerebrali nel territorio dell’arteria cerebrale media di destra presenta..
Anno di pubblicazione: 2009
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2013
Bianchi S
Proposta di organizzazione di un servizio valutazione ausili all’interno dell’Istituto Palazzolo della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2008-2009
Abstract: Attualmente all’interno della nostra struttura non esiste un servizio valutazione ausili strutturato sia per quanto riguarda la residenza socio-assistenziale (RSA), che per la parte ospedaliera ed..
Anno di pubblicazione: 2009
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2009
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 04/04/2025 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali