Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Risultati ricerca - Biblioteca
Documenti trovati: 521
Besio S, Brusa F
Accesso del bambino con disabilità motoria all’esperienza del gioco
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Lezione in diapositive che illustra il Progetto di ricerca SIVA sul gioco per il bambino con disabilità motoria. Vengono qui descritte la metodologia adottata, le tipologie di gioco proposte, le..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: maggio 2013
Accesso del bambino con disabilità motoria all’esperienza del gioco
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Lezione in diapositive che illustra il Progetto di ricerca SIVA sul gioco per il bambino con disabilità motoria. Vengono qui descritte la metodologia adottata, le tipologie di gioco proposte, le..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: maggio 2013
Castelli E, Galbiati S
Gli ausili nella riabilitazione neuropsicologica
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Molte tecnologie assistive e in particolare quelle informatiche possono rivestire una particolare valenza, oltre che come strumenti per l’autonomia o per l’educazione, in un contesto di..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: giugno 2006
Gli ausili nella riabilitazione neuropsicologica
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Molte tecnologie assistive e in particolare quelle informatiche possono rivestire una particolare valenza, oltre che come strumenti per l’autonomia o per l’educazione, in un contesto di..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: giugno 2006
Besio S
Il counselling nel campo degli ausili: un inquadramento sistemico
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia" Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Lezione in diapositive che introduce i principi del counselling sistemico e ne enuncia le linee guida fondamentali. Concetto chiave della trattazione è la figura del consulente visto come parte di..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: giugno 2006
Il counselling nel campo degli ausili: un inquadramento sistemico
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia" Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Lezione in diapositive che introduce i principi del counselling sistemico e ne enuncia le linee guida fondamentali. Concetto chiave della trattazione è la figura del consulente visto come parte di..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: giugno 2006
Besio S
Tecnologie educative per la disabilità
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Presentazione in diapositive che descrive il software didattico come strumento di sviluppo delle competenze individuali e di integrazione scolastica per gli studenti disabili. L’autrice traccia una..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: giugno 2006
Tecnologie educative per la disabilità
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Presentazione in diapositive che descrive il software didattico come strumento di sviluppo delle competenze individuali e di integrazione scolastica per gli studenti disabili. L’autrice traccia una..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: giugno 2006
Andrich R
Ausili per le disabilità sensoriali
Dati editoriali: Dispense Corso "Metodi e didattiche dei sussidi per disabili" - Laurea specialistica in scienze motorie
Abstract: Lezione che offre una panoramica delle principali soluzioni tecnologiche per l’autonomia quotidiana, la mobilità e l’accesso all’informazione e alla cultura per le persone con limitazioni della..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: novembre 2006
Ausili per le disabilità sensoriali
Dati editoriali: Dispense Corso "Metodi e didattiche dei sussidi per disabili" - Laurea specialistica in scienze motorie
Abstract: Lezione che offre una panoramica delle principali soluzioni tecnologiche per l’autonomia quotidiana, la mobilità e l’accesso all’informazione e alla cultura per le persone con limitazioni della..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: novembre 2006
Andrich R
Ausili per la relazione e la comunicazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: L’articolo contiene un’ampia introduzione agli ausili per la relazione e la comunicazione. Vengono descritte le principali tipologie di ausili per la comunicazione, la scrittura, la conversazione e..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2013
Ausili per la relazione e la comunicazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: L’articolo contiene un’ampia introduzione agli ausili per la relazione e la comunicazione. Vengono descritte le principali tipologie di ausili per la comunicazione, la scrittura, la conversazione e..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2013
Menezello T
L'abbigliamento per le persone sedute in carrozzina
Dati editoriali: Milano: Portale Siva, 2006
Abstract: L'articolo tratta la tematica dell'abbigliamento per persone sedute in carrozzina. Oltre a una descrizione degli abiti più adatti a chi siede in carrozzina, vengono suggeriti una serie di..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: gennaio 2006
L'abbigliamento per le persone sedute in carrozzina
Dati editoriali: Milano: Portale Siva, 2006
Abstract: L'articolo tratta la tematica dell'abbigliamento per persone sedute in carrozzina. Oltre a una descrizione degli abiti più adatti a chi siede in carrozzina, vengono suggeriti una serie di..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: gennaio 2006
Marrocco F
Laura, 23 anni, disabilità motoria: autonomia nella mobilità
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Laura è una ragazza di 22 anni, nel 1992 le è stata diagnosticata l’Atassia di Friedreich. Il progressivo peggioramento dei sintomi ha causato nel 1996 la perdita totale della deambulazione e la..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: settembre 2006
Laura, 23 anni, disabilità motoria: autonomia nella mobilità
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Laura è una ragazza di 22 anni, nel 1992 le è stata diagnosticata l’Atassia di Friedreich. Il progressivo peggioramento dei sintomi ha causato nel 1996 la perdita totale della deambulazione e la..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: settembre 2006
Castellano G
Alessio, 33 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con tetraparesi spastica
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Alessio è un giovane di 33 anni con grave tetraparesi spastica, afasia espressiva, nistagmo, quali esiti di danno perinatale. Questo studio intende documentare il percorso compiuto dal giovane e..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: luglio 2011
Alessio, 33 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con tetraparesi spastica
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Alessio è un giovane di 33 anni con grave tetraparesi spastica, afasia espressiva, nistagmo, quali esiti di danno perinatale. Questo studio intende documentare il percorso compiuto dal giovane e..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: luglio 2011
Diozzi L
Mario, 63 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con Sclerosi Laterale Amiotrofica
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Nel marzo del 2004 a Mario viene diagnosticata la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Dal momento in cui è stata comunicata la diagnosi, Mario e la moglie si attivano per l’installazione di una..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: luglio 2011
Mario, 63 anni. Autonomia nella vita quotidiana per una persona con Sclerosi Laterale Amiotrofica
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Nel marzo del 2004 a Mario viene diagnosticata la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Dal momento in cui è stata comunicata la diagnosi, Mario e la moglie si attivano per l’installazione di una..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: luglio 2011



