Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Risultati ricerca - Biblioteca
Documenti trovati: 521
Monbaron J J
Ausili per disabilità cognitive e del linguaggio: l'approccio B.A.Bar
Dati editoriali: Incontro On Line Portale
Abstract: La Swiss Foundation for Rehabilitation Technology (FST ) presenta B.A.Bar, un lettore programmabile di codici a barre che può essere utilizzato dai terapisti per stimolare e migliorare la..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: maggio 2012
Ausili per disabilità cognitive e del linguaggio: l'approccio B.A.Bar
Dati editoriali: Incontro On Line Portale
Abstract: La Swiss Foundation for Rehabilitation Technology (FST ) presenta B.A.Bar, un lettore programmabile di codici a barre che può essere utilizzato dai terapisti per stimolare e migliorare la..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: maggio 2012
Andrich R, Agati M T, Cattani R, Da Dalt R, Daverio G, Giustini A, Laineri M, Penn Symons N
EASTIN, il Portale Internet Europeo Sulle tecnologie per la disabilità e l’autonomia
Dati editoriali: Seminari On Line Portale SIVA
Abstract: Il filmato presenta l'evento di lancio di EASTIN, il Portale Internet europeo sulle tecnologie assistive. Dopo l'introduzione del presidente della Fondazione Don Gnocchi Onlus il convegno comprende..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: maggio 2012
EASTIN, il Portale Internet Europeo Sulle tecnologie per la disabilità e l’autonomia
Dati editoriali: Seminari On Line Portale SIVA
Abstract: Il filmato presenta l'evento di lancio di EASTIN, il Portale Internet europeo sulle tecnologie assistive. Dopo l'introduzione del presidente della Fondazione Don Gnocchi Onlus il convegno comprende..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: maggio 2012
Santoro A
La fornitura degli ausili in Italia: proposta per la realizzazione di un manuale ad uso degli utenti.
Dati editoriali: Tesi Corso di laurea triennale in Terapia Occupazionale, Università degli studi di Milano
Abstract: In questa tesi si illustra il sistema attualmente vigente in Italia attraverso il quale vengono forniti gli ausili, le protesi e le ortesi tramite il Servizio Sanitario Nazionale. In allegato è..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: novembre 2006
La fornitura degli ausili in Italia: proposta per la realizzazione di un manuale ad uso degli utenti.
Dati editoriali: Tesi Corso di laurea triennale in Terapia Occupazionale, Università degli studi di Milano
Abstract: In questa tesi si illustra il sistema attualmente vigente in Italia attraverso il quale vengono forniti gli ausili, le protesi e le ortesi tramite il Servizio Sanitario Nazionale. In allegato è..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: novembre 2006
Redazione Portale SIVA
Ciclo 2005 di Seminari di Aggiornamento del Portale SIVA
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: Si tratta di un ciclo di sette seminari svoltisi nel 2004, in tema di innovazione su ausili e tecnologie assistive, rivolti principalmente agli operatori della riabilitazione. Di seguito sono..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: gennaio 2014
Ciclo 2005 di Seminari di Aggiornamento del Portale SIVA
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: Si tratta di un ciclo di sette seminari svoltisi nel 2004, in tema di innovazione su ausili e tecnologie assistive, rivolti principalmente agli operatori della riabilitazione. Di seguito sono..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: gennaio 2014
Cernigoi G
Gaia, 72 anni, disabilità motoria: autonomia nella propria casa
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Gaia è colpita da un evento vascolare acuto con compromissione grave delle funzioni vitali e motorie ma non cognitive. In questa esperienza si tratterà dell’organizzazione del rientro a domicilio..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
Gaia, 72 anni, disabilità motoria: autonomia nella propria casa
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Gaia è colpita da un evento vascolare acuto con compromissione grave delle funzioni vitali e motorie ma non cognitive. In questa esperienza si tratterà dell’organizzazione del rientro a domicilio..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
Ciot C
Pietro, 7 anni, disabilità motoria: autonomia nella comunicazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Pietro ha sei anni e mezzo ed una diagnosi di tetraparesi distonica ed anartria, una funzionalità ridotta agli arti superiori e riesce ad articolare solo alcune parole, ma dimostra buona capacità..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
Pietro, 7 anni, disabilità motoria: autonomia nella comunicazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Pietro ha sei anni e mezzo ed una diagnosi di tetraparesi distonica ed anartria, una funzionalità ridotta agli arti superiori e riesce ad articolare solo alcune parole, ma dimostra buona capacità..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
De Luca D
Robertina, 38 anni, disabilità motoria: autonomia nella vita di relazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Roberta ha 38 anni e da sette convive con gli esiti di una meningoencefalomielite. Si muove lentamente e tutto ciò che svolge le risulta faticoso. Vive in una casa scarsamente accessibile, dalla..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
Robertina, 38 anni, disabilità motoria: autonomia nella vita di relazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Roberta ha 38 anni e da sette convive con gli esiti di una meningoencefalomielite. Si muove lentamente e tutto ciò che svolge le risulta faticoso. Vive in una casa scarsamente accessibile, dalla..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
Dibenedetto M
Franco, 16 anni, disabilità motoria: autonomia nella mobilità e nella comunicazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Francesco è un ragazzo di sedici anni con esiti di Paralisi Cerebrale Infantile e con notevoli problemi visivi, situazione che ha influito in maniera decisiva nello sviluppo delle sue capacità..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
Franco, 16 anni, disabilità motoria: autonomia nella mobilità e nella comunicazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Francesco è un ragazzo di sedici anni con esiti di Paralisi Cerebrale Infantile e con notevoli problemi visivi, situazione che ha influito in maniera decisiva nello sviluppo delle sue capacità..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
Porcella B
Gabriele, 56 anni, disabilità motoria: autonomia nella comunicazione tramite lo sguardo
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Lo sguardo rivolto verso l’alto per comunicare un assenso, le palpebre semi chiuse per esprimere un no, la mente lucida ed acuta imprigionata in un corpo che non risponde ai suoi comandi, una..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
Gabriele, 56 anni, disabilità motoria: autonomia nella comunicazione tramite lo sguardo
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Lo sguardo rivolto verso l’alto per comunicare un assenso, le palpebre semi chiuse per esprimere un no, la mente lucida ed acuta imprigionata in un corpo che non risponde ai suoi comandi, una..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
Tonussi E
Clemy, 52 anni, disabilità motoria: autonomia nella mobilità e nella comunicazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Clemy è una donna di 52 anni affetta da tetraparesi spastico-distonica in esiti di sofferenza perinatale. Per il quadro motorio che presenta, è completamente dipendente nelle attività di cura di..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005
Clemy, 52 anni, disabilità motoria: autonomia nella mobilità e nella comunicazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Clemy è una donna di 52 anni affetta da tetraparesi spastico-distonica in esiti di sofferenza perinatale. Per il quadro motorio che presenta, è completamente dipendente nelle attività di cura di..
Anno di pubblicazione: 2005
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: febbraio 2005



