Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Risultati ricerca - Biblioteca
Documenti trovati: 521
Bomprezzi F
L'immagine sociale e personale dell'ausilio
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Lezione in 24 diapositive che indaga sulle ambivalenze di come l’ausilio possa essere percepito dalla persona che lo usa, dalla famiglia e dalla rete primaria, e dalla società ove la persona vive...
Anno di pubblicazione: 2004
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: febbraio 2004
L'immagine sociale e personale dell'ausilio
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Lezione in 24 diapositive che indaga sulle ambivalenze di come l’ausilio possa essere percepito dalla persona che lo usa, dalla famiglia e dalla rete primaria, e dalla società ove la persona vive...
Anno di pubblicazione: 2004
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: febbraio 2004
Andrich R, Kercher P, Steffan I, Visciola M, Paternò F, Emiliani P
Design for All e Accessibilità Informatica: Introduzione
Dati editoriali: Seminari On Line Portale SIVA
Abstract: “Design for All”, “Universal Design”, “Inclusive Design”… termini sempre più ricorrenti oggi nel mondo della progettazione di spazi, ambienti prodotti, servizi, per indicare un’attenzione più ampia..
Anno di pubblicazione: 2004
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: maggio 2012
Design for All e Accessibilità Informatica: Introduzione
Dati editoriali: Seminari On Line Portale SIVA
Abstract: “Design for All”, “Universal Design”, “Inclusive Design”… termini sempre più ricorrenti oggi nel mondo della progettazione di spazi, ambienti prodotti, servizi, per indicare un’attenzione più ampia..
Anno di pubblicazione: 2004
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: maggio 2012
Mozzanica C
Etica e terapia - dal cambiamento dell'etica all'etica del cambiamento
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Ogni scelta tecnica e metodologica non è neutra, nel senso che è conseguente ad un impianto di pensiero e di valori di cui è necessario essere consapevoli per orientare in maniera appropriata il..
Anno di pubblicazione: 2004
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: giugno 2004
Etica e terapia - dal cambiamento dell'etica all'etica del cambiamento
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Ogni scelta tecnica e metodologica non è neutra, nel senso che è conseguente ad un impianto di pensiero e di valori di cui è necessario essere consapevoli per orientare in maniera appropriata il..
Anno di pubblicazione: 2004
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: giugno 2004
Redazione Portale SIVA
Ciclo 2004 di Seminari di Aggiornamento del Portale SIVA
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: Si tratta di un ciclo di otto seminari svoltisi nel 2004, in tema di innovazione su ausili e tecnologie assistive, rivolti principalmente agli operatori della riabilitazione. Di seguito sono..
Anno di pubblicazione: 2004
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: gennaio 2014
Ciclo 2004 di Seminari di Aggiornamento del Portale SIVA
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: Si tratta di un ciclo di otto seminari svoltisi nel 2004, in tema di innovazione su ausili e tecnologie assistive, rivolti principalmente agli operatori della riabilitazione. Di seguito sono..
Anno di pubblicazione: 2004
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: gennaio 2014
Demers L, Weiss-Lambrou R, Ska B (traduz. Fucelli P, Andrich R)
Strumento QUEST (Quebec User Evaluation of Satisfaction with Assistive Technology) - versione italiana
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Lo strumento QUEST (Quebec User Evaluation of Satisfaction with Technical Aids) è un questionario autocompilato, originalmente sviluppato in Canada e attualmente in uso in vari Paesi, che valuta la..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: aprile 2013
Strumento QUEST (Quebec User Evaluation of Satisfaction with Assistive Technology) - versione italiana
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Lo strumento QUEST (Quebec User Evaluation of Satisfaction with Technical Aids) è un questionario autocompilato, originalmente sviluppato in Canada e attualmente in uso in vari Paesi, che valuta la..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: aprile 2013
Scherer M (traduz. Andrich R, Caracciolo A, Snapir H)
Strumento MPT (Matching Person and Technology) - versione italiana
Dati editoriali: Milano: Fondazione Don Carlo Gnocchi, 2002.
Abstract: Lo strumento MPT non è una "misura" in senso stretto, ma un metodo assistito da questionari per valutare la predisposizione dell'utente a risolvere un problema legato alla disabilità con soluzioni..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: maggio 2003
Strumento MPT (Matching Person and Technology) - versione italiana
Dati editoriali: Milano: Fondazione Don Carlo Gnocchi, 2002.
Abstract: Lo strumento MPT non è una "misura" in senso stretto, ma un metodo assistito da questionari per valutare la predisposizione dell'utente a risolvere un problema legato alla disabilità con soluzioni..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: maggio 2003
Poulson D, Ashby D, Richardson S (traduz. Marchesini C, Andrich R)
Strumento USERfit - versione italiana
Dati editoriali: Milano: Fondazione Don Carlo Gnocchi, 2001
Abstract: USERfit è un corredo di schede che aiuta il progettista di ausili in tutte le fasi del percorso che va dalla generazione dell'idea allo sviluppo del prodotto, alla sua produzione e alla sua..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: maggio 2003
Strumento USERfit - versione italiana
Dati editoriali: Milano: Fondazione Don Carlo Gnocchi, 2001
Abstract: USERfit è un corredo di schede che aiuta il progettista di ausili in tutte le fasi del percorso che va dalla generazione dell'idea allo sviluppo del prodotto, alla sua produzione e alla sua..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: maggio 2003
Caracciolo A
Ausili per il bagno
Dati editoriali: Milano: Portale Siva Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: Uno degli ambienti domestici maggiormente frequentati è sicuramente il bagno, spesso però questo è anche l’ambiente che presenta maggiori ostacoli per la sua fruizione da parte di una persona con..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2013
Ausili per il bagno
Dati editoriali: Milano: Portale Siva Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: Uno degli ambienti domestici maggiormente frequentati è sicuramente il bagno, spesso però questo è anche l’ambiente che presenta maggiori ostacoli per la sua fruizione da parte di una persona con..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2013
Caracciolo A
I letti
Dati editoriali: Milano: Portale Siva Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: Quante volte ci è capitato di non aspettare altro che di potersi sdraiare su un comodo letto per riposarsi dopo una faticosa giornata? In certe situazioni, però, a volte il solo pensiero di doversi..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2013
I letti
Dati editoriali: Milano: Portale Siva Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: Quante volte ci è capitato di non aspettare altro che di potersi sdraiare su un comodo letto per riposarsi dopo una faticosa giornata? In certe situazioni, però, a volte il solo pensiero di doversi..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2013
Caracciolo A
I sollevatori
Dati editoriali: Milano: Portale Siva Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: La necessità di individuare e valutare quali sono i sistemi più idonei per garantire una corretto spostamento di una persona con disabilità nei vari ambienti, siano essi domestici che in una..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2016
I sollevatori
Dati editoriali: Milano: Portale Siva Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: La necessità di individuare e valutare quali sono i sistemi più idonei per garantire una corretto spostamento di una persona con disabilità nei vari ambienti, siano essi domestici che in una..
Anno di pubblicazione: 2003
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2016



