La progettazione di giocattoli e di spazi-gioco accessibili ai bambini con disabilità motoria

Scheda n°: 240
Data ultima modifica: marzo 2008
Tipo di documento: Lezioni
Autore: Steffan I
Dati editoriali: Dispense Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi
Anno di pubblicazione: 2008
Abstract:
Lezione in cui si analizzano sia l'attività del gioco che gli spazi ad esso dedicati in relazione allo sviluppo psico-motorio dei bambini con disabilità motorie. Vengono presentati differenti tipologie di giochi inseriti in spazi collettivi e esempi di progetti internazionali in cui l'attenzione è rivolta al bambino e all'attività ludica come mezzo per sviluppare capacità e instaurare relazioni con gli altri.
Informazioni aggiornate al 22/06/2024 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it