Telelavoro: linee guida per persone con disabilità
        Scheda n°: 93
Data ultima modifica: maggio 2003
Tipo di documento: Manuali o libri
    
    Data ultima modifica: maggio 2003
Tipo di documento: Manuali o libri
        Autore: Andrich R, Alimandi L
    
        
            Dati editoriali: Milano: European Commission, 1995
        
        
            Anno di pubblicazione: 1995
        
        
            Abstract:
"Telelavoro" è oggigiorno una parola di moda. Il tema è oggetto di crescente attenzione anche nel mondo della disabilità: la possibilità di lavorare a distanza fa sperare in nuove opportunità di accedere al mercato del lavoro, offrendo soluzioni più flessibili e riducendo il bisogno di spostarsi al luogo di lavoro. Varie esperienze hanno messo in luce che il telelavoro, se organizzato in modo intelligente, rappresenta un'interessante opportunità per espandere le possibilità di inserimento delle persone disabili nel mercato del lavoro. Ma ciò non significa che esso rappresenti una soluzione magica ai problemi di integrazione lavorativa e sociale. Queste linee guida traggono origine dall'esperienza del progetto europeo TWIN. Si propongono di chiarificare i concetti e di fornire una sintetica guida all'organizzazione di iniziative di telelavoro nelle quali sia prevista l'integrazione di persone disabili
"Telelavoro" è oggigiorno una parola di moda. Il tema è oggetto di crescente attenzione anche nel mondo della disabilità: la possibilità di lavorare a distanza fa sperare in nuove opportunità di accedere al mercato del lavoro, offrendo soluzioni più flessibili e riducendo il bisogno di spostarsi al luogo di lavoro. Varie esperienze hanno messo in luce che il telelavoro, se organizzato in modo intelligente, rappresenta un'interessante opportunità per espandere le possibilità di inserimento delle persone disabili nel mercato del lavoro. Ma ciò non significa che esso rappresenti una soluzione magica ai problemi di integrazione lavorativa e sociale. Queste linee guida traggono origine dall'esperienza del progetto europeo TWIN. Si propongono di chiarificare i concetti e di fornire una sintetica guida all'organizzazione di iniziative di telelavoro nelle quali sia prevista l'integrazione di persone disabili

