Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Codice selezionato: 04.48
Immagine | Descrizione |
---|---|
Raggruppamento classificazioni | |
04 - Ausili per l'assistenza di funzioni corporee Prodotti che servono per monitorare o valutare le condizioni di salute della persona, o per migliorare o sostituire determinate funzioni corporee. Comprendono, ad esempio, prodotti utilizzati nel trattamento medico. Sono esclusi gli strumenti usati esclusivamente da operatori sanitari. Ausili per l'educazione e l'esercizio di abilità, vedi >05. Ausili applicati al corpo per migliorare funzioni neuromuscoloscheletriche o connesse al movimento (ortesi), vedi >06. Tavoli da statica, vedi >053606. Ausili per la funzione visiva, vedi >2203. Ausili per la funzione uditiva, vedi >2206. NOTA: la traduzione letterale del titolo originale di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Ausili per misurare, migliorare, addestrare o sostituire funzione corporee"; si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza. | |
04.48 - Ausili per rieducazione di movimento, forza ed equilibrio | |
04.48.03 - Cicloergometri Cicli statici per esercizi fisici. Comprendono, ad esempio, cicloergometri per braccia e tapis roulant con supporti per appoggio degli arti superiori. | |
![]() | 04.48.03.S01 - Cicloergometri Attrezzature costituite da una base a cui sono collegati due pedali che permettono la mobilizzazione attiva, tramite motore elettrico, o passiva degli arti inferiori. |
04.48.07 - Ausili per esercitare gli schemi del cammino Apparecchiature statiche per fornire supporto a una persona che deve imparare a camminare. Comprendono, ad esempio, le barre parallele e i tapis roulant con alleviatore corporeo finalizzato allo sgravio di peso ed al sostegno nella deambulazione. Ausili per l'addestramento alla mobilità personale, vedi >053309. Ausili per la deambulazione utilizzati con un braccio, vedi >1203. Ausili per la deambulazione utilizzati con entrambe le braccia, vedi >1206. | |
![]() | 04.48.07.S01 - Parallele per deambulazione Attrezzi per rieducazione funzionale costituiti da una struttura di supporto e da due sbarre laterali atte a fornire un sostegno fisso durante la deambulazione. |
04.48.12 - Dispositivi per la rieducazione della mano e delle dita Apparecchiature per la rieducazione al movimento o per il rafforzamento delle dita o delle mani. | |
04.48.15 - Dispositivi per la rieducazione delle braccia, del tronco o delle gambe Apparecchiature per la rieducazione al movimento e all' equilibrio o per il rafforzamento delle braccia e del tronco. Comprendono, ad esempio, spalliere, trampolini, tappeti per palestre, assi di equilibrio e attrezzature per l'allenamento aerobico e l'allenamento di forza. | |
![]() | 04.48.15.S01 - Spalliere per fisioterapia Strumenti per l'esercizio muscolare terapeutico, costituiti da più sbarre orizzontali fissate a un telaio verticale che costituiscono elemento di presa e di supporto per le mani. |
![]() | 04.48.15.S02 - Apparecchi per rinforzo muscolare Strumenti per l'esercizio muscolare che impegnano gli arti in movimenti contrastati da contrappesi o molle di richiamo. |
![]() | 04.48.15.S03 - Scale per fisioterapia Attrezzi per rieducazione funzionale a forma di scala. |
![]() | 04.48.15.S04 - Rulli per fisioterapia Cuscini a forma di rullo utilizzati per il trattamento terapeutico. |
![]() | 04.48.15.S05 - Tappeti per fisioterapia Tappeti atti a fornire supporto al paziente durante il trattamento terapeutico. |
![]() | 04.48.15.S06 - Dondoli per fisioterapia Elementi basculanti atti a fornire stimolazioni di natura vestibolare alla persona durante il trattamento terapeutico. |
![]() | 04.48.15.S07 - Box terapeutici Contenitori di ampie dimensioni in grado di accogliere la persona durante il trattamento terapeutico esercitando stimolazioni di natura psicomotoria. |
![]() | 04.48.15.S08 - Palle per fisioterapia Palle utilizzate per scopi terapeutici. |
04.48.18 - Polsini con pesi Polsini riempiti di materiali pesanti da indossare sugli arti durante gli esercizi, al fine di rafforzarli o per prevenire tremore degli arti. | |
04.48.24 - Biofeedback per rieducazione di movimento, forza, equilibrio Ausili che forniscono feedback uditivi, visivi o tattili in risposta a specifiche azioni fisiche o fisiologiche. | |
![]() | 04.48.24.S01 - Sistemi di Biofeedback per riabilitazione Attrezzature che consentono di ottenere un messaggio di ritorno ad un'azione in modo da calibrare o modificare l'azione successiva. |
04.48.27 - Ausili per il posizionamento durante le sedute terapeutiche Apparecchiature per il supporto di una persona nella corretta posizione per facilitare la terapia o il trattamento riabilitativo. Tavoli basculanti, vedi >053636. | |
![]() | 04.48.27.S01 - Specchi per fisioterapia Specchi di ampie dimensioni utilizzati durante il trattamento terapeutico per fornire un feedback visivo al paziente. |
![]() | 04.48.27.S02 - Cuscini per fisioterapia Cuscini atti ad offrire supporto al paziente durante il trattamento terapeutico. |
![]() | 04.48.27.S03 - Lettini per fisioterapia Lettini atti a fornire supporto al paziente durante il trattamento terapeutico. |
![]() | 04.48.27.S04 - Panche per fisioterapia Panche atte ad offrire supporto al paziente durante il trattamento terapeutico. |
![]() | 04.48.27.S05 - Cunei stabilizzatori Sistemi di postura che favoriscono la stabilizzazione in posizione semisdraiata prona. |
04.48.30 - Dispositivi per la rieducazione della mandibola Comprendono, ad esempio, ausili per la trazione della mascella. |