Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus


Codice selezionato: 09

Tipologie di ausili - Codice selezionato: 09
Immagine Descrizione
Raggruppamento classificazioni
09 - Ausili per la cura personale
Prodotti per facilitare le attività di cura personale quotidiana, come lavarsi e asciugarsi, prendersi cura del proprio corpo e delle sue parti, vestirlo e proteggerlo. Comprendono, ad esempio, gli ausili per vestirsi e svestirsi, per la protezione del corpo, per l'igiene personale, per la cura delle tracheostomie, delle stomie e dell'incontinenza, e per le attività sessuali. Ausili per mangiare e bere, vedi >1509. NOTA: La traduzione letterale del titolo originale di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Ausili per le attività di cura personale e la partecipazione nella cura personale"; si è preferito utilizzare in questa sede una traduzione semplificata per maggior chiarezza.
09.03 - Vestiti e calzature
Comprendono, ad esempio, vestiti e calzature per bambini e neonati. Ausili per mantenere l'integrità del tessuto cutaneo, vedi >0433. Ausili per la confezione e la manutenzione dei tessuti, vedi >1515. Ausili per la protezione e la sicurezza nei luoghi di lavoro, vedi >2824.
09.03.05 - Soprabiti e mantelle
Abiti da esterno indossabili sopra altri vestiti per proteggere la persona dal freddo, dal vento e da tutti i tipi di precipitazioni. Includono, ad esempio cappotti, poncho e mantelli.
09.03.05.S01 - Mantelle impermeabili09.03.05.S01 - Mantelle impermeabili
Mantelle in tessuto impermeabile di taglio particolare e dotate di accorgimenti tali da renderle adatte a persone in carrozzina.
09.03.05.S02 - Sacche termiche per uso in carrozzina09.03.05.S02 - Sacche termiche per uso in carrozzina
Indumenti termici di foggia simile ad un sacco a pelo atti a proteggere dalle intemperie la persona in carrozzina.
09.03.05.S03 - Giacconi09.03.05.S03 - Giacconi
Soprabiti di taglio particolare, o dotato di accorgimenti tali da renderli adatti a persone con difficoltà motorie.
09.03.09 - Cappelli
Ausili per la protezione della testa, vedi >090603
09.03.12 - Guanti e muffole
Ausili per la protezione della mano, vedi >090615
09.03.12.S01 - Guanti e muffole
09.03.15 - Camicie e magliette
09.03.15.S01 - Camicie e magliette09.03.15.S01 - Camicie e magliette
Camice di taglio particolare, o dotate di accorgimenti tali da renderle adatte a persone con difficoltà motorie.
09.03.18 - Giacche e pantaloni
Soprabiti e mantelle, vedi >090305
09.03.18.S01 - Pantaloni09.03.18.S01 - Pantaloni
Pantaloni di foggia adatta a persone con difficoltà motorie, eventualmente dotati di accorgimenti che facilitano la presa ed il fissaggio dei sistemi di chiusura.
09.03.18.S02 - Abiti da uomo09.03.18.S02 - Abiti da uomo
Abiti di taglio particolare, o dotati di accorgimenti tali renderli adatti a persone con difficoltà motorie.
09.03.18.S03 - Giacche o gilet09.03.18.S03 - Giacche o gilet
Giacche o gilet di taglio particolare, o dotati di accorgimenti tali da renderli adatti a persone con difficoltà motorie.
09.03.21 - Gonne ed abiti
09.03.21.S01 - Abiti da donna09.03.21.S01 - Abiti da donna
Abiti di taglio particolare, o dotati di accorgimenti tali da renderli adatti a persone con difficoltà motorie.
09.03.24 - Biancheria intima
Ausili per l'assorbimento di urina e feci, vedi >0930
09.03.24.S01 - Biancheria intima09.03.24.S01 - Biancheria intima
09.03.27 - Calze e calzini
Calze elastiche anti-edema per braccia, gambe e altre parti del corpo, vedi >040606. Indumenti a contropressione pneumatica e unità di compressione per problematiche circolatorie, vedi >040609. Ausili per la protezione della gamba e per la protezione del ginocchio, vedi >090618.
09.03.30 - Pigiami
09.03.30.S01 - Pigiami o camicie da notte09.03.30.S01 - Pigiami o camicie da notte
09.03.33 - Costumi da bagno
Includono, ad esempio, abbigliamento per idroterapia e pantaloni di protezione per fare il bagno. Ausili per l'assorbimento di urina e feci, vedi >0930.
09.03.33.S01 - Costumi da bagno09.03.33.S01 - Costumi da bagno
Costumi da bagno di taglio particolare, o dotati di accorgimenti tali da renderli adatti a persone con difficoltà motorie.
09.03.39 - Bavette e grembiuli
Indumenti indossati sopra la parte anteriore del corpo per evitare che i vestiti o il corpo si sporchino.
09.03.42 - Scarpe e stivali
Comprendono, ad esempio, scarpe per uso dedicato, come scarpe sportive e solette. Ortesi per piede, vedi >061203. Ausili per la protezione del piede, per la protezione del calcagno, per la protezione delle dita, vedi >090621
09.03.42.S01 - Calzature
09.03.45 - Accessori antiscivolo per scarpe e stivali
Dispositivi e materiali fissati sulle calzature per evitare di scivolare. Accessori per ausili per la deambulazione, vedi >1207.
09.03.48 - Abbottonature e sistemi di chiusura per vestiario
Comprendono, ad esempio, cerniere lampo, lacci per scarpe elastici , fermagli per grembiuli, strisce di tessuto di nylon che possono essere fissate su se stesse (velcro) e altri prodotti che possono facilitare le abbottonature e i fissaggi. Ausili per vestirsi e svestirsi, vedi >0909
09.03.48.S01 - Stringhe elastiche09.03.48.S01 - Stringhe elastiche
Sistemi per allacciare scarpe o vestiario, predisposti per l'uso autonomo da parte di persone con difficoltà motorie.
09.03.48.S02 - Sistemi di chiusura per scarpe
Sistemi di chiusura per scarpe dal fissaggio più semplice che sostituiscono le normali stringhe.
09.03.51 - Cravatte con sistemi di chiusura speciali
Comprendono, ad esempio, cravatte e cravatte a farfalla.
09.06 - Ausili indossabili per la protezione del corpo
Apparecchiature per prevenire lesioni al corpo. Ausili per mantenere l'integrità del tessuto cutaneo, vedi >0433. Attrezzature personali per la protezione nell'ambiente di lavoro, vedi >282403.
09.06.03 - Ausili per la protezione della testa
Cappelli, vedi >090309
09.06.03.S01 - Caschi protettivi09.06.03.S01 - Caschi protettivi
Caschi con funzioni di protezione del capo dagli urti.
09.06.06 - Ausili per la protezione degli occhi e per la protezione del viso
Comprendono, ad esempio, camere di umidificazione e medicazioni oscuranti per occhiali. Occhiali protettivi per fototerapia, vedi >040909
09.06.09 - Ausili per la protezione delle orecchie e/o dell'udito
Ausili per ridurre il rumore, vedi >270309
09.06.12 - Ausili per la protezione del braccio e del gomito
Imbottiture, cuscini e altri accessori per ausili per la deambulazione per prevenire contusioni o lesioni della pelle, vedi >120718.
09.06.12.S01 - Copri gomito09.06.12.S01 - Copri gomito
Protezioni fissabili al gomito al fine di prevenire traumi. Non hanno particolari proprietà antidecubito.
09.06.15 - Ausili per la protezione della mano
Comprendono, ad esempio, guanti per la portezione delle mani in carrozzina. Guanti e muffole, vedi >090312. Imbottiture, cuscini e altri accessori per ausili per la deambulazione per prevenire contusioni o lesioni alla pelle, vedi >120718.
09.06.15.S01 - Guanti paramani09.06.15.S01 - Guanti paramani
Guanti di taglio particolare che permettono alle persone in carrozzina con difficoltà di presa di spingersi autonomamente con minor fatica grazie al maggior attrito offerto dal guanto sul mancorrente.
09.06.15.S02 - Manicotti riscaldati09.06.15.S02 - Manicotti riscaldati
09.06.18 - Ausili per la protezione della gamba e per la protezione del ginocchio
Comprendono, ad esempio, calze per gambe amputate (calze coprimoncone). Calze e calzini, vedi >090327.
09.06.18.S01 - Copri ginocchio
Protezione fissabili al ginocchio al fine di prevenire traumi. Non hanno particolari proprietà antidecubito.
09.06.21 - Ausili per la protezione del piede, per la protezione del calcagno, per la protezione delle dita
Scarpe e stivali, vedi >090342.
09.06.21.S01 - Copri calcagno09.06.21.S01 - Copri calcagno
Protezione fissabile al calcagno al fine di prevenire traumi. Non hanno particolari proprietà antidecubito.
09.06.21.S02 - Solette
09.06.24 - Ausili per la protezione del tronco o per la protezione del corpo intero
Comprendono, ad esempio, pantoloni e biancheria con protezioni interne per prevenie fratture in caso di caduta.
09.06.27 - Ausili per la protezione delle vie respiratorie
Dispositivi per la protezione dell'apparato respiratorio da influssi nocivi esterni. Ausili per la cura delle tracheostomie, vedi >0915
09.06.27.S01 - Filtri per respirazione
Ausili che consentono di inspirare aria ambiente purificata e/o riscaldata.
09.07 - Ausili per la stabilizzazione del corpo
Comprendono, ad esempio, cinture, bretelle e imbragature. Cinture di sicurezza ed imbragature per automobili, vedi >121209. Accessori per ausili per la posizione seduta, vedi >1810.
09.07.03 - Cinture, bretelle e imbragatureper la stabilizzazione del corpo.
Comprendono, ad esempio, sistemi per il contenimento della persona in carrozzina.
09.07.03.S02 - Sistemi di contenimento e posizionamento
Cinghie o sistemi di contenimento per prevenire lo scivolamento della persona dal sedile, dalla carrozzina o dal sistema di postura su cui è seduta.
09.07.06 - Guanciali, cuscini e sistemi di posizionamento
Sono esclusi, per esempio cuscini per la terapia respiratoria. Banchi e cuscini per la respirazione, vedi >040324. Cuscini per la seduta e basi vedi >181006. Biancheria da letto, vedi >181215
09.09 - Ausili per vestirsi e svestirsi
Apparecchiature per aiutare la svestizione e nel togliere le scarpe. Abbottonature e sistemi di chiusura per vestiario, vedi >090348. Materiale per contrassegnare, vedi >222727
09.09.03 - Ausili per indossare o togliere calze e collant
Dispositivi per aiutare una persona a indossare calze e calzamaglia.
09.09.03.S01 - Infila calze09.09.03.S01 - Infila calze
Ausili che consentono di indossare autonomamente le calze o i collants a persone con difficoltà manuali o con difficoltà nel curvarsi verso terra.
09.09.06 - Calzascarpe e calzastivali
Dispositivi per aiutare una persona a indossare e togliere calzature.
09.09.06.S01 - Calzascarpe09.09.06.S01 - Calzascarpe
Ausili che consentonodi indossare autonomamente le scarpe a persone con difficoltà manuali o con difficoltà nel curvarsi verso terra.
09.09.06.S02 - Togliscarpe09.09.06.S02 - Togliscarpe
Ausilio che facilita l'operazione di togliersi le scarpe a persone con difficoltà manuali o con difficoltà nel curvarsi verso terra.
09.09.09 - Reggi abiti
Dispositivi per il fissaggio dei vestiti in una posizione che faciliti la vestizione.
09.09.09.S01 - Infila camicia
Ausili per facilitare la vestizione autonoma di camicie o giacche a persone con difficoltà motorie.
09.09.12 - Ganci o bastoni per vestirsi o svestirsi
Dispositivi per fissare e afferrare i vestiti durante la vestizione e la svestizione.
09.09.12.S01 - Bastoni o uncini per vestirsi09.09.12.S01 - Bastoni o uncini per vestirsi
Ausili che facilitano l'operazione di vestirsi e svestirsi a persone con difficoltà motorie.
09.09.15 - Impugnature per cerniere lampo
Dispositivi per aiutare una persona ad utilizzare una cerniera lampo.
09.09.15.S01 - Allacciacerniere09.09.15.S01 - Allacciacerniere
Ausili che consentono ad una persona con difficoltà di manipolazione di aprire o chiudere autonomamente cerniere.
09.09.18 - Allacciabottoni
Dispositivi per aiutare una persona ad abbottonare e sbottonare i vestiti e allacciare e slacciare le scarpe.
09.09.18.S01 - Allacciabottoni09.09.18.S01 - Allacciabottoni
09.12 - Ausili per evacuazione
Ausili per l'inserimento di supposte, vedi >041930; Ausili per mantenere l'integrità del tessuto cutaneo, vedi >0433. Convogliatori urinari, vedi >09. Urinali non indossabili e pappagalli, vedi >092709. Bidet, vedi >093318. Ausili per sollevamento di persone, vedi >1236. Corrimani e sistemi di sostegno, vedi >1818.
09.12.03 - Sedie a comoda
Sedie, con o senza ruote, con elemento di raccolta integrato utilizzato per l'igiene personale lontano da un ambiente bagno. Comprendono, ad esempio, sedie a comoda utilizzate anche per la doccia.
09.12.03.S01 - Sedie a comoda con ruote09.12.03.S01 - Sedie a comoda con ruote
Sedie spostabili su ruote con sedile forato e contenitore asportabile sottostante atto a consentire l'evacuazione.
09.12.03.S02 - Sedie a comoda senza ruote09.12.03.S02 - Sedie a comoda senza ruote
Sedie prive di ruote con sedile forato e contenitore asportabile sottostante atto a consentire l'evacuazione.
09.12.06 - Tazze wc
Comprendono, ad esempio, vasi sollevati o regolabili in altezza e toilette con sistemi doccia e asciugacapelli integrati. Doccette o asciugatori rimovibili per wc, vedi >091236.
09.12.06.S01 - Wc09.12.06.S01 - Wc
Tazze wc dotate di particolari caratteristiche ergonomiche o di accorgimenti supplementari per favorire persone con difficoltà motorie.
09.12.06.S02 - Wc regolabili in altezza09.12.06.S02 - Wc regolabili in altezza
09.12.09 - Sedili copriwater
Dispositivi posizionati sul wc per permettere ad una persona di sedervisi sopra. possono garantire stabilità e comfort. Sistemi di contenimento del corpo per sollevatori, vedi >123621
09.12.09.S01 - Riduttori per wc09.12.09.S01 - Riduttori per wc
Ausili che consentono di diminuire la superficie interna di una tazza wc. Possono essere provvisti di supporti per il tronco.
09.12.09.S02 - Sedili copriwater09.12.09.S02 - Sedili copriwater
Sedili wc con apertura anteriore per facilitare l'igiene intima.
09.12.10 - Paraspruzzi per toilette
Dispositivi che si applicano al wc per evitare la fuoriuscita di sostanze corporee dal wc.
09.12.12 - Sgabelli per wc
Sgabelli per wc che poggiano a pavimento. Lo sgabello può essere facilmente rimosso dal wc. Includono ad esempio, sgabelli per wc
09.12.12.S01 - Sgabelli per wc09.12.12.S01 - Sgabelli per wc
Sedili da posizionarsi sul wc provvisti di regolazione in altezza e supporti per sostenersi autonomamente.
09.12.15 - Rialzi rimovibili per wc
Sgabelli per wc che vengono direttamente posizionati sul wc. Il rialzo del wc può essere facilmente rimosso dalla seduta del wc.
09.12.15.S01 - Rialzi rimovibili per wc09.12.15.S01 - Rialzi rimovibili per wc
Rialzi rimovibili per wc collocati ad altezza adeguata per le esigenze dell'utilizzatore. Acuni modelli sono posizionabili direttamente sulla tazza wc altri hanno un telaio esterno appoggiato al pavimento e che va posizionato sopra il wc.
09.12.18 - Rialzi fissi per wc
Dispositivi fissati in modo permamente al wc, utilizzati per incrementare l'altezza del sedile e facilitare la seduta. Compredono, ad esempio, piedistalli.
09.12.18.S01 - Rialzi fissi per wc09.12.18.S01 - Rialzi fissi per wc
Rialzi fissi per wc collocati ad altezza adeguata per le esigenze dell'utilizzatore. Acuni modelli sono posizionabili direttamente sulla tazza wc altri hanno un telaio esterno appoggiato al pavimento e che va posizionato sopra il wc.
09.12.21 - Sedute per wc con meccanismo interno di assistenza nel sedersi e rialzarsi.
Sedute per wc con meccanismo interno per facilitare una persona nel sedersi o sollevarsi dal wc.
09.12.21.S01 - Sollevatori per wc09.12.21.S01 - Sollevatori per wc
Ausili atti a facilitare il sollevamento e il trasferimento della persona sulla tazza wc.
09.12.24 - Braccioli e schienali applicabili al wc
Dispositivi montati sul wc che garantiscono un supporto nel salire e nello scendere dal wc. Comprendono, ad esempio, supporti per il corpo applicabili al wc. Supporti per il braccio, vedi >181809.
09.12.24.S01 - Appoggi applicabili al wc09.12.24.S01 - Appoggi applicabili al wc
Telai fissi da collocarsi in corrispondenza della tazza wc in modo da offrire sostegno e supporto per il trasferimento, per sedersi e per alzarsi.
09.12.24.S02 - Schienali applicabili al wc09.12.24.S02 - Schienali applicabili al wc
Schienali fissi da collocarsi dietro alla tazza wc in modo da offrire un appoggio.
09.12.25 - Braccioli e schienali per wc con supporto a terra
09.12.25.S01 - Schienali per wc con supporto a terra
09.12.25.S02 - Appoggi per wc con supporto a terra
09.12.27 - Pinze prensili per la carta igienica
Dispositivi per afferrare la carta igienica e facilitare la pulizia intima.
09.12.27.S01 - Pinze prensili per carta igienica09.12.27.S01 - Pinze prensili per carta igienica
Pinze che consentono di afferrare e manipolare la carta igienica nelle operazioni di igiene personale.
09.12.30 - Porta rotoli per la carta igienica
Dispositivi per afferrare la carta igienica in una posizione accessibile.
09.12.30.S01 - Porta rotoli per carta igienica09.12.30.S01 - Porta rotoli per carta igienica
Accessori per bagno atti a sostenere i rotoli di carta igienica in posizione tale da facilitarne l'uso autonomo da parte di persone con difficoltà motorie.
09.12.33 - Padelle per evacuazione
Contenitori per la raccolta di deiezioni corporee, che permettono, ad esempio, alla persona di urinare o defecare mentre si trova a letto.
09.12.36 - Doccette e asciugatori applicabili al wc
Dispositivi applicati al wc che utilizzano un getto d'acqua, con o senza afflusso d'aria, per pulire e asciugare le parti intime di una persona seduta sul wc. Tazze wc che includono le funzioni di doccetta e asciugatura, vedi >091206. Bidet, vedi >093318
09.12.39 - Orinatoi a parete
Apparecchiature sanitarie montate a muro per permettere ad un uomo di urinare stando in piedi. Raccoglitori di urina, vedi >0927
09.12.43 - Cabine wc trasportabili
Comprendono, ad esempio, le cabine wc trasportabili.
09.12.43.S01 - Bagni prefabbricati09.12.43.S01 - Bagni prefabbricati
Ambienti igienici completi predisposti per l'autonomia della persona con difficoltà motorie nelle operazioni di igiene personale.
09.15 - Ausili per la gestione delle tracheostomie
Dispositivi utilizzati per la respirazione mediante un'apertura artificiale nella trachea a seguito di tracheotomia o laringectomia. Ausili per la respirazione, vedi >0403. Prodotti per la protezione della pelle e la pulizia della pelle, vedi >0921. Boccagli (canne per respirazione subacquea), vedi >093342. Ausili per la produzione vocale, vedere> 22 09
09.15.03 - Cannule per tracheostomia
Tubi posizionati tramite tracheostomia in un'apertura della trachea, per permettere ad una persona di respirare.
09.15.04 - Tubi per laringectomia
Tubi che vengono inseriti in un'apertura della trachea di una persona con laringectomia per mantenere il tracheostoma aperto.
09.15.06 - Protettori del tracheostoma
Dispositivi di protezione di un'apertura della trachea da agenti nocivi esterni. Ausili per la protezione delle vie respiratorie, vedi >090627.
09.15.12 - Accessori per la gestione delle tracheostomie
Comprendono, ad esempio, lampade, spazzole, misuratori di pressione, connettori, filtri, cinghie.
09.18 - Ausili per la gestione delle stomie
Dispositivi per raccogliere le deiezioni corporee attraverso un'apertura artificiale dell'intestino (stoma). Agenti di protezione e la pulizia della pelle, vedi >092118. Ausili per la raccolta delle urine e nelle feci, vedi >0927
09.18.10 - Sistemi effluenti monopezzo per la gestione delle stomie
Sistemi di raccolta delle deiezioni attraverso uno stoma o una fistola, composti di una flangia da attaccare alla pelle attorno allo stoma o alla fistola collegata a una sacca, a fondo chiuso o drenabile.
09.18.11 - Flange per sistemi effluenti a due pezzi per la gestione delle stomie
Componenti del sistema effluente attaccati alla pelle attorno allo stoma o alla fistola che consentono l'applicazione o la rimozione della sacca rimanendo in posizione.
09.18.16 - Sacche a due pezzi con sistemi effluenti per la gestione delle stomie
I componenti rimovibili dei sistemi di raccolta effluenti sono costituiti da una sacca, chiusa o drenabile, per la raccolta di deiezioni da uno stoma o fistola. Comprendono, ad esempio, sacche ad alto rendimento.
09.18.17 - Sacche addizionali per la gestione delle stomie
Sacche addizionali che possono essere collegate alla sacca di per stomia per una maggiore capacità di raccolta di deiezioni.
09.18.19 - Ausili per supporto e il posizionalmento dei sistemi effluenti per la gestione delle stomie
Prodotti che forniscono supporto per garantire il corretto posizionamento di una fangia o di una sacca in caso di erniazionie peristomale. Comprendono, ad esempio, cinture.
09.18.20 - Prodotti riempitivi per la gestione delle stomie
Prodotti per fissare alla pelle i sistemi effluenti monopezzo o le flange dei sistemi effluenti a due pezzi, per rendere uniforme la zona della stomia e prevenire perdite.
09.18.22 - Ausili per dilatare lo stoma
Prodotti utilizzati per tenere aperto o allargare l'orifizio attraverso il quale le deiezioni vengono drenate dall'intestino o dal tratto urinario. Comprendono, ad esempio, dilatatori, dilatatori Hegar e Ace Stopper.
09.18.24 - Ausili per l'irrigazione dell'intestino
Sono compresi, ad esempio, prodotti per svuotare l'intestino attraverso lo stoma o il retto.
09.18.28 - Ausili per drenare o sciacquare stomi interni
Dispositivi per drenare o sciacquare uno stoma interno. Comprendono, ad esempio, canne per drenare deiezioni corporee da uno stoma interno sia in modo diretto nel wc oppure in una sacca di raccolta
09.18.31 - Ausili per sigillare lo stoma
Dispositivi che proteggono o si inseriscono nello stoma per proteggerlo da agenti novici esterni. Comprendono, ad esempio, placche, inserti e bolle per per stoma.
09.18.48 - Sacche per stomie post-operatorie e accessori
Sacche e accessori post-operatori per praticare e gestire una stomia, sono compresi, ad esempio, prodotti sterili.
09.18.51 - Accessori per la gestione delle stomie
Comprendono, ad esempio, assorbenti di odori, borse porta sacche per stomia, sistemi di chiusura per le sacche, prodotti per condensare le deiezioni, lublificanti, coperture di cotone.
09.21 - Prodotti per la protezione e la pulizia della pelle
Prodotti utilizzati per proteggere la pelle da danni che possono essere causati da diverse fonti, compreso l'uso di protesi e ortesi e l'uso di adesivi per stomia. Prodotti per il trattamento delle lesioni cutanee, vedi >0449. Agenti cosmetici per la pelle, vedi >063039. Ausili indossabili per la protezione del corpo, vedi >0906. Ausili per lavarsi, per fare il bagno e la doccia, vedi >0933. Dispositivi per afferrare, per esempio pinzette, vedi >241803.Attrezzature personali per la protezione nell'ambiente di lavoro, vedi >282403.
09.21.03 - Solventi per adesivo
Sostanze per la rimozione di materiali adesivi.
09.21.06 - Detergenti per la cura della pelle
Sostanze per la pulizia della pelle.
09.21.09 - Disinfettanti
Sostanze per l'eliminazione di germi e batteri.
09.21.15 - Materiali per sigillare la cute
Sostanze per la completa occlusione di un'area della pelle.
09.21.18 - Agenti di protezione della pelle
Sostanze che proteggono la pelle.
09.21.18.S01 - Agenti di protezione della pelle
09.24 - Convogliatori urinari
Dispositivi per il drenaggio delle urine quando il controllo della vescica è compromesso.Costumi da bagno, vedi >090333. Materiali per sigillare la cute, vedi >092115.
09.24.03 - Cateteri vescicali a permanenza
Dispositivi tubolari inseriti nell'uretra per garantire il drenaggio a lungo termine e lo scarico della vescica.
09.24.06 - Cateteri vescicali a intermittenza
Tubi usa e getta temporaneamente inseriti nella vescica per permettere il singolo drenaggio e lo scarico della vescica.
09.24.06.S01 - Cateteri autolubrificanti09.24.06.S01 - Cateteri autolubrificanti
09.24.06.S02 - Cateteri autolubrificanti con sacca09.24.06.S02 - Cateteri autolubrificanti con sacca
09.24.06.S03 - Valvole per cateteri09.24.06.S03 - Valvole per cateteri
09.24.09 - Guaine per il pene
Morbide guaine da indossare sul pene, che permettono il drenaggio dell'urina attraverso il tubo di uscita che può essere collegato a sacche di raccolta delle urine.
09.24.12 - Canalette per urina
Dispositivi che possono essere utilizzati per far confluire l'urina in un wc, ad esempio, stando in piedi.
09.24.15 - Urinali indossabili per donna
Urinatoi non indossabili e bottiglie di raccolta, vedi >092709
09.24.18 - Ausili per l'auto-cateterizzazione
Comprendono, ad esempio, specchi, separatori di labbra, cuscini per separare le ginocchia, ausili per l'inserimento con le mani, supporto per il pene.
09.24.18.S01 - Ausili per l'auto-cateterizzazione09.24.18.S01 - Ausili per l'auto-cateterizzazione
Ausili per facilitare l'applicazione del catetere in modo autonomo da parte dell'utilizzatore finale
09.24.21 - Urinali indossabili per uomo (condom per urina)
Prodotti da indossare sul pene, agganciabili saldamente sul pube tramite cintura e cinghie e accoppiati ad una sacca di raccolta delle urine.
09.24.21.S01 - Condom per incontinenza09.24.21.S01 - Condom per incontinenza
Guaine in lattice da indossare sul pene che fissate con appositi collanti permettono di convogliare l'urina in una apposita sacca di raccolta.
09.24.21.S02 - Mastice per condom
09.27 - Ausili per la raccolta di urina e feci
Comprendono unità di connessione (tubi, connettori, valvole).
09.27.04 - Sacche a fondo chiuso per la raccolta delle urine
Contenitori flessibili per la raccolta delle urine senza apertura per il drenaggio dei contenuti.
09.27.05 - Sacche a fondo aperto per la raccolta delle urine
Contenitori flessibili per la raccolta delle urine con un'apertura per il drenaggio dei contenuti.
09.27.05.S01 - Sacche con valvola per raccolta urine09.27.05.S01 - Sacche con valvola per raccolta urine
Sacche in lattice e/o materiali plastici anallergici in cui viene convogliata l'urina e dotate di una valvola per lo svuotamento.
09.27.09 - Urinali non indossabili e pappagalli
Padelle per evacuazione, vedi >091233. Urinali indossabili per donna, vedi >092415. Orinatoi indossabili per uomo, vedi >092421
09.27.13 - Sistemi di sospensione e fissaggio per raccoglitori di urina
Dispositivi per assicurare una sacca di raccolta al corpo, a un portaflebo mobile, a una sedia, a una carrozina, al letto, ecc.
09.27.18 - Sistemi per la raccolta dell'urina
Tutti quei componenti e accessori necessari per il normale utilizzo di sistemi di raccolta dell'urina.
09.27.18.S01 - Convogliatori d'urina09.27.18.S01 - Convogliatori d'urina
Dispositivi per incontinenza urinaria atti a convogliare l'urina in apposite sacche.
09.27.18.S02 - Collettori d'urina per donna
Dispositivi per l'incontinenza urinaria femminile atti a convogliare l'urina in apposite sacche.
09.27.21 - Sacche per la raccolta delle feci
Contenitori indossabili flessibili per la raccolta di materia fecale dal retto.
09.30 - Ausili per l'assorbimento di urina e feci
Dispositivi utilizzati per assorbire lo scarico di urina dalla vescica e della materia fecale dal retto. Costumi da bagno, vedi >090333. Biancheria per il letto, vedi >181215
09.30.12 - Prodotti monouso per l'incontinenza per bambini
Assorbenti specialmente progettati per bambini, tenuti in posizione da biancheria aderente o slip in maglia elastica.Comprendono, ad esempio, pannolini usa e getta.
09.30.15 - Prodotti lavabili per l'incontinenza per bambini
Capi lavabili e riutilizzabili, simili a slip per ragazzo o mutandine per ragazza, con imbottitura o altro materiale per assorbire l'umido, es. urina.
09.30.18 - Assorbenti monouso per adulti
Assorbenti tenuti in posizione da biancheria aderente o slip in maglia elastica.
09.30.18.S01 - Assorbenti chimici per urina
09.30.18.S02 - Assorbenti monouso per adulti09.30.18.S02 - Assorbenti monouso per adulti
Assorbenti per adulti da indossarsi.
09.30.21 - Pannoloni monouso per adulti
Versione per adulti dei pannolini per bambini, solitamente hanno elastico in vita e intorno alle gambe e linguette autoadesive; noti anche come all-in-ones, pannoloni o slip.
09.30.24 - Biancheria intima monouso protettiva per adulti
Prodotti simili ai pannolini per bambini ma che non necessitano di fissaggio, indossabili come la normale biancheria intima.
09.30.27 - Prodotti monouso per l'incontinenza preformati per uomo
Ausili per incontinenza maschile, progettati per adattarsi intorno al pene e talvolta allo scroto. Guaine per il pene, vedi > 092409. Urinai indossabili per uomo (condom per urina), vedi >092421.
09.30.30 - Prodotti monouso per l'incontinenza senza barriere per i liquidi, per adulti
Ausili che richiedono il fissaggio tramite specifici collanti.
09.30.33 - Prodotti monouso per l'incontinenza fecale, per uomo
Ausili appositamente progettati per la raccolta di materiale fecale.
09.30.36 - Biancheria intima per incontinenza lavabile per adulti
Capi lavabili e riutilizzabili, simili a slip per uomo o mutandine per donna, con imbottitura o altro materiale per assorbire l'umido, es. urina.
09.30.39 - Ausili per il fissaggio di ausili indossabili per l'assorbimento di urina e feci
Comprendono, ad esempio, prodotti lavabili e prodotti per un singolo utilizzo.
09.30.42 - Prodotti monouso non indossabili per l'assorbimento di urina e feci
Comprendono, ad esempio, traverse igieniche monouso. Materassi e rivestimenti per materasso, vedi >181218.
09.30.45 - Prodotti non indossabili lavabili per l'assorbimento di urina e feci
Sono comprese, ad esempio, travese igieniche lavabili. Materassi e copri-materassi, vedi >181218.
09.31 - Ausili di prevenzione per perdite involontarie di feci e urine
09.31.03 - Ausili per prevenire involontarie perdite di urina
Ausili che prevengono perdite involontarie di urina. Comprendono, ad esempio, connettori per l'uretra, archi vaginali, morsetti per pene e palloncini gonfiabili con funzioni di uretra.
09.31.06 - Ausili per prevenire perdite involontarie di feci
Ausili che prevengono perdite involontarie di feci. Comprendono, ad esempio, tamponi anali, connettori anali.
09.31.06.S01 - Tamponi anali09.31.06.S01 - Tamponi anali
09.32 - Ausili per la gestione del ciclo mestruale
Ausili per gestire il flusso mestruale
09.33 - Ausili per lavarsi, per fare il bagno e la doccia
Ausili per evacuazione, vedi >0912. Ausili per trasferimenti e rotazioni, vedi >1231. Ausili per sollevamento, vedi >1236. Corrimani e sistemi di sostegno, vedi >1818. Impianti idraulici e rubinetteria, vedi >182403. Adattamenti o accessori per migliorare la presa, vedi >241806.
09.33.04 - Tavole per vasca da bagno
Scaffali per vasca da bagno, vedi >093324
09.33.05 - Sedili per vasca da bagno
09.33.05.S04 - Sedili per vasca
Sedili speciali posizionabili all'interno della vasca atti a consentire il bagno in posizione seduta.
09.33.06 - Tappeti e strisce antiscivolo per bagno e per doccia
Materiali per impedire che una persona scivoli nella vasca da bagno, in bagno o in doccia. Rivestimenti antiscivolo per gradini e pavimenti, vedi >183303.
09.33.06.S01 - Rivestimenti antisdrucciolo per bagno09.33.06.S01 - Rivestimenti antisdrucciolo per bagno
Tappetini in materiale antisdrucciolevole posizionabili all'interno di una vasca da bagno o di una doccia.
09.33.07 - Sedie doccia con e senza ruote
Dispositivi per supportare la seduta durante la doccia. Comprendono, ad esempio, sgabelli doccia. Sedia a comoda, vedi >091203
09.33.07.S01 - Sgabelli per doccia
Sedili provvisti di supporto autonomo, atti a consentire la doccia in posizione seduta.
09.33.07.S02 - Sedie per doccia senza ruote
09.33.07.S03 - Sedili per doccia
Sedili speciali applicabili a parete, o su apposito supporto, atti a consentire la doccia in posizione seduta.
09.33.07.S06 - Sedie per doccia con ruote
Sedili con ruote, provvisti di supporti autonomi, atti a consentire la doccia in posizione seduta.
09.33.08 - Schienali per bagno o doccia
Comprendono, ad esempio, cuscini di supporto posteriore.
09.33.08.S05 - Stabilizzatori per vasca da bagno
Elementi da inserirsi all'interno della vasca da bagno, o da fissarsi al bordo, e che cingendo i fianchi dell'utente lo sostengono.
09.33.09 - Docce e cabine doccia
Comprendono, ad esempio, ante per doccia, tende per doccia e sistemi e attrezzature per regolare la posizione del soffione della doccia.
09.33.09.S01 - Piatti doccia09.33.09.S01 - Piatti doccia
Elementi da inserire a filo pavimento al fine di garantire l'accesso alla doccia senza nessuna soglia da superare.
09.33.09.S02 - Docce09.33.09.S02 - Docce
Docce o piatti doccia realizzati in modo tale da consentire l'accesso ad una persona con difficoltà motorie o che utilizza una carrozzina o una sedia da doccia.
09.33.09.S03 - Bordi per piatti doccia
Elementi applicabili attorno al piatto doccia filo pavimento per evitare la fuoriuscita di acqua
09.33.12 - Barelle da bagno, tavoli doccia e fasciatoi
Tavoli mobili o fissi su cui far sdraiare una persona durante il bagno, la doccia o la sosituzione del pannolino. Barelle per sollevatori mobili o fissi , vedi >123621.
09.33.12.S01 - Barelle per doccia09.33.12.S01 - Barelle per doccia
Ausili che consentono di trasportare una persona in posizione distesa e di farle il bagno o la doccia senza necessità di ulteriori trasferimenti.
09.33.15 - Lavandini
Lavabi mobili o fissi per contenere l'acqua per la pulizia di parti del corpo. Basi e mensole per mobilia regolabili in altezza, vedi >181506
09.33.15.S01 - Lavandini09.33.15.S01 - Lavandini
Lavabi atti a favorire l'autonomia di una persona con difficoltà motorie nelle operazioni di igiene personale.
09.33.15.S02 - Lavandini regolabili in altezza
09.33.18 - Bidet
Lavabi mobili o fissi utilizzati essenzialmente per l'igiene intima. Tazze wc, vedi >091206. Doccette e asciugatori applicabili al wc, vedi >091236
09.33.18.S01 - Bidet09.33.18.S01 - Bidet
09.33.21 - Vasche da bagno
Comprendono, ad esempio, vasche da bagno portatili e pieghevoli.
09.33.21.S01 - Vasche da bagno09.33.21.S01 - Vasche da bagno
Vasche da bagno dotate di dispositivi per l'igiene personale e di particolari accorgimenti per facilitarne l'ingresso in autonomia o con assistenza.
09.33.24 - Piani per vasca da bagno
Dispositivi posizionati nel bagno per assicurare il fissaggio di materiali e oggetti utili. Conosciuti anche come scaffali per il bagno.
09.33.27 - Riduttori di lunghezza o profondità della vasca da bagno
Dispositivi o materiali disposti all'interno della vasca da bagno per ridurne dimensioni in lunghezza o profondità.
09.33.27.S01 - Riduttore per vasca da bagno09.33.27.S01 - Riduttore per vasca da bagno
Elemento inseribile nella vasca da bagno al fine di ridurne la lunghezza.
09.33.30 - Guanti, spugne e spazzole da bagno con fermi e impugnature
Dispositivi utilizzati per pulire o strofinare il corpo.
09.33.30.S01 - Spazzole per bagno09.33.30.S01 - Spazzole per bagno
Spazzole dotate di impugnatura speciale, o di sistema di fissaggio, atte a consentire l'autonomia nelle operazioni di igiene personale.
09.33.30.S02 - Spugne09.33.30.S02 - Spugne
Spugne da bagno dotate di impugnatura speciale atte a consentirne l'uso da parte di persone con difficoltà di manipolazione.
09.33.33 - Portasapone e distributori di sapone
Dispositivi per fissare o dosare sapone o detergenti.
09.33.36 - Ausili per asciugarsi
Dispositivi e materiali per permettere ad una persona di asciugare il proprio corpo.Tazze wc, vedi >091206. Asciugatori rimovibili per wc, vedi >091236. Asciugacapelli, vedi >093909
09.33.36.S01 - Accappatoi09.33.36.S01 - Accappatoi
09.33.39 - Ausili per stare a galla
Dispositivi per assistere una persona nel galleggiamento durante il bagno o il nuoto. Comprendono, ad esempio, galleggianti per bagno, collari da bagno e copricapi gonfiabili. Ausili per il nuoto e gli sport acquatici, vedi >300933
09.33.39.S01 - Ausili per attivita' acquatiche09.33.39.S01 - Ausili per attivita' acquatiche
09.33.42 - Boccagli per la respirazione subacquea
Dispositivi che permettono ad una persona di respirare aria sott'acqua mentre fa il bagno o nuota.
09.33.45 - Termometri da bagno
Strumenti per misurare la temperatura dell'acqua per il bagno.
09.36 - Ausili per la cura delle mani e dei piedi
Dispositivi per la cura delle mani, delle unghie delle mani, dei piedi, delle dita e delle unghie dei piedi. Dispositivi per afferrare, per esempio pinzette, vedi >241803
09.36.03 - Spazzolini da unghie
Dispositivi per strofinare, pulire o lucidare le unghe. Ausili per assistere o sostituire funzioni della mano/dita, vedi >2418
09.36.03.S01 - Spazzolini per unghie09.36.03.S01 - Spazzolini per unghie
Spazzolini da unghie dotati di impugnatura speciale o di sistema di fissaggio atti a consentirne l'autonomia d'uso da parte di una persona con difficoltà di manipolazione.
09.36.06 - Lime da unghie
Dispositivi per rifilare le unghie. Ausili per assistere o sostituire funzioni della mano/dita, vedi >2418
09.36.06.S01 - Lime per unghie09.36.06.S01 - Lime per unghie
Lime per unghie provviste di caratteristiche adeguate per l'uso autonomo da parte di persone con difficoltà di manipolazione.
09.36.09 - Forbici da unghie e tagliaunghie
Dispositivi per tagliare e accorciare le unghie.
09.36.09.S01 - Tagliaunghie09.36.09.S01 - Tagliaunghie
Utensili che consentono ad una persona con difficoltà di manipolazione o impossibilitatà ad usare un braccio di tagliarsi autonomamente le unghie.
09.36.12 - Ausili per lisciare i calli
09.39 - Ausili per la cura dei capelli
Dispositivi per lavare e acconciare i capelli.
09.39.03 - Ausili per il lavaggio dei capelli
Dispositivi per lavare i capelli.
09.39.03.S01 - Bacinelle per lavaggio dei capelli09.39.03.S01 - Bacinelle per lavaggio dei capelli
Bacinelle atte a facilitare il lavaggio dei capelli.
09.39.06 - Pettini e spazzole per capelli
Dispositivi per sistemare i capelli. Ausili per assistere o sostituire funzioni della mano/dita, vedi >2418
09.39.06.S01 - Pettini09.39.06.S01 - Pettini
Pettini dotati di impugnatura o di sistema di fissaggio atti a consentirne l'uso in autonomia da parte di persone con difficoltà motorie.
09.39.06.S02 - Spazzole09.39.06.S02 - Spazzole
Spazzolae dotate di impugnatura o di sistema di fissaggio atti a consentirne l'uso in autonomia da parte di persone con difficoltà motorie.
09.39.09 - Asciugacapelli
Dispositivi per asciugare e acconciare i capelli. Ausili per assistere o sostituire funzioni di braccia o mani o dita, vedi >2418
09.42 - Ausili per la cura dei denti
premitubo, vedi >240606
09.42.03 - Spazzolini da denti manuali
Ausili per assistere o sostituire funzioni della mano/dita, vedi >2418
09.42.06 - Spazzolini da denti elettrici
Comprendono doccette per la bocca.
09.42.06.S01 - Spazzolini da denti elettrici
09.45 - Ausili per la cura del viso e della pelle
Dispositivi utilizzati per aiutare o assistere una persona nel truccarsi, nell'applicare prodotti per la cura del viso o per effettuare altri tipi di cura del viso. Prodotti per la protezione e la pulizia della pelle, vedi >0921.
09.45.03 - Pennelli da barba, rasoi manuali e rasoi elettrici
Ausili per assistere o sostituire funzioni della mano/dita, vedi >2418
09.45.06 - Ausili per l'applicazione di prodotti per il viso
Dispositivi utilizzati per applicare prodotti come trucco, lozioni e crema per il viso.
09.45.09 - Specchi per la cura del viso
09.45.09.S01 - Specchi09.45.09.S01 - Specchi
09.54 - Ausili per le funzioni sessuali
Dispositivi per insegnare o assistere durante attività sessuali. Docce e cabine doccia, vedi >093309. Schienali, vedi >181003. Cuscini e basi per sedili, vedi >181006. Letti e attrezature per letto, vedi >1812.
09.54.03 - Manichini per attività sessuali
Riproduzioni artificiali per l'insegnamento e l'assitenza nelle attività sessuali. Comprendono ad esempio, peni, vagine e manichini (bambole gonfiabili).
09.54.06 - Ausili per favorire l'erezione
Vibratori e massaggiatori, vedi >095409
09.54.06.S01 - Sedie per attività sessuali
Sedie progettate per facilitare le attività sessuali di persone con difficoltà motorie supportando i movimenti oscillatori.
09.54.09 - Vibratori e massaggiatori
Dispositivi per attività sessuali, orgasmo, eiaculazione ed erezione.
09.54.09.S01 - Vibromassaggiatori per attività sessuali09.54.09.S01 - Vibromassaggiatori per attività sessuali
09.54.12 - Ausili per la rieducazione delle funzioni sessuali
Comprendono, ad esempio, dispositivi per addestrare all'autoconsapevolezza delle proprie zone erogene e la propria sessualità.
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 28/09/2023 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali