Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus


Codice selezionato: 12.10

Tipologie di ausili - Codice selezionato: 12.10
Immagine Descrizione
Raggruppamento classificazioni
12 - Ausili la mobilità personale
Prodotti per migliorare o sostituire la capacità di muoversi in spazi interni o esterni, di spostarsi da un posto all'altro o di utilizzare mezzi privati o pubblici di transporto. Ausili applicati al corpo per migliorare funzioni motorie (ortesi) o per sostituire strutture anatomiche (protesi), vedi >06. Mobilia, impianti e ausili per facilitare attività in spazi costruiti interni ed esterni, vedi >18. Ausili per controllare, trasportare, spostare e manovrare oggetti o dispositivi, vedi>24. Ausili per movimentare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2806. NOTA: la traduzione letterale del titolo di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Ausili per attività e partecipazione riguardanti la mobilità personale e al trasporto"; si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza.
12.10 - Automobili, furgoni e autocarri
Automobili, furgoni e camion per uso personale e furgoni per trasporti pubblici progettati per ospitare operatori e passeggeri con disabilità. Carri, camion e autocarri per l'ambiente di lavoro, vedi > 280603. Ausili per campeggio e caravanning, vedi >3027.
12.10.03 - Automobili, furgoni e autocarri con sistema di abbassamento del pianale
Automobili, furgoni e camion che permettono al guidatore o al passeggero di salire o scendere tramite ribassamento del telaio del veicolo ovvero portando il pianale del veicolo a livello del suolo.
12.10.03.S01 - Automobili accessibili12.10.03.S01 - Automobili accessibili
Autovetture predisposte con un sistema di abbassamento del pianale e/o rampa di raccordo con la superficie stradale in modo da essere accessibili a persone che utilizzano la carrozzina o altri sistemi di postura seduta.
12.10.06 - Automobili a bassa velocità
Veicoli a motore a velocità massima limitata per uso su strade pubbliche, utilizzato in alcuni paesi per consentire a una persona di guidare senza patente di guida.
12.10.09 - Automobili, furgoni e autocarri con tetto rialzato
Automobili, furgoni e camion con tetto sufficientemente alto da consentire ad una persona su carrozzina di poter essere ospitata all'interno del veicolo.
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 06/12/2023 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali