Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus


Codice selezionato: 12.12

Tipologie di ausili - Codice selezionato: 12.12
Immagine Descrizione
Raggruppamento classificazioni
12 - Ausili la mobilità personale
Prodotti per migliorare o sostituire la capacità di muoversi in spazi interni o esterni, di spostarsi da un posto all'altro o di utilizzare mezzi privati o pubblici di transporto. Ausili applicati al corpo per migliorare funzioni motorie (ortesi) o per sostituire strutture anatomiche (protesi), vedi >06. Mobilia, impianti e ausili per facilitare attività in spazi costruiti interni ed esterni, vedi >18. Ausili per controllare, trasportare, spostare e manovrare oggetti o dispositivi, vedi>24. Ausili per movimentare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2806. NOTA: la traduzione letterale del titolo di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Ausili per attività e partecipazione riguardanti la mobilità personale e al trasporto"; si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza.
12.12 - Accessori e adattamenti di veicoli
Dispositivi che possono essere aggiunti ai veicoli o modifiche apportate ai veicoli per consentire a persone con disabilità di gestire l’entrata e l’uscita dal veicolo e la guida in sicurezza. Rimorchi da automobile, vedi >243618. Ausili per campeggio e caravanning, vedi >3027
12.12.04 - Accessori e adattamenti di veicoli per controllare la velocità
Dispositivi e adattamenti per veicoli a motore per l'assistenza all'operatore nel controllo della velocità del veicolo. Comprendono, ad esempio, gli adattamenti di acceleratore, frizione e cambio.
12.12.04.S01 - Adattamenti comandi guida12.12.04.S01 - Adattamenti comandi guida
Adattamenti dei sistemi di guida che consentono l'utilizzo di una autovettura a persone con difficoltà motorie sia agli arti superiori che inferiori.
12.12.04.S02 - Adattamenti acceleratore12.12.04.S02 - Adattamenti acceleratore
Adattamenti dell'acceleratore che ne consentono l'utilizzo anche a persone con difficoltà motorie.
12.12.04.S03 - Adattamenti frizione12.12.04.S03 - Adattamenti frizione
Adattamenti della frizione che ne consentono l'utilizzo anche a persone con difficoltà motorie.
12.12.05 - Accessori e adattamenti di veicoli per controllare i freni e per inserire o disinserire il freno di stazionamento
Dispositivi e adattamenti applicabili a veicoli per aiutare la persona a rallentarlo o fermarlo.
12.12.05.S01 - Adattamenti freno di stazionamento12.12.05.S01 - Adattamenti freno di stazionamento
Adattamenti del freno di stazionamento che ne consentono l'utilizzo anche a persone con difficoltà motorie.
12.12.05.S02 - Adattamenti freno di servizio12.12.05.S02 - Adattamenti freno di servizio
Adattamenti del freno di servizio che ne consentono l'utilizzo anche a persone con difficoltà motorie.
12.12.07 - Accessori e adattamenti di veicoli per controllare lo sterzo
Dispositivi e adattamenti applicabili al vericolo per aiutare la persona nel manovarlo. Comprendono, ad esempio, pomelli per lo sterzo, servosistemi per lo sterzo, estensioni della barra di sterzo.
12.12.07.S01 - Adattamenti sterzo12.12.07.S01 - Adattamenti sterzo
Adattamenti dello sterzo che ne consentono l'utilizzo anche a persone con difficoltà motorie.
12.12.08 - Accessori e adattamenti delle funzioni complementari necessarie per gestire i veicoli
Comprendono, ad esempio, prodotti relativi l'utilizzo di specchi regolabili, serrature, tergicristalli, indicatori, indicatori di direzione e luci. Indicatori con segnali acustici, vedi >222706.
12.12.08.S01 - Adattamenti comandi secondari di guida12.12.08.S01 - Adattamenti comandi secondari di guida
Adattamenti dei comandi secondari di guida che ne consentono l'utilizzo anche a persone con difficoltà motorie.
12.12.09 - Cinture di sicurezza e imbragature per veicoli a motore
Dispositivi per contenere in sicurezza la persona nel veicolo. Comprendono, ad esempio, cinture di sicurezza a tre o quattro punti, cinture di sicurezza per fissare all'interno del veicolo una persona in carrozzina e giubbotti di sicurezza. Cinture di sicurezza, cinghie e imbragature per la stabilizzazione del corpo, vedi >090703.
12.12.09.S01 - Cinture per autoveicoli12.12.09.S01 - Cinture per autoveicoli
Cinture o sistemi di cinghie di contenimento per la sicurezza durante il tragitto su un autoveicolo.
12.12.12 - Cuscini per sedili per veicoli a motore e accessori e adattamenti relativi alla seduta
Dispositivi per aiutare a salire o scendere dal sedile di un veicolo a motore, o per sostenere la posizione seduta durante il viaggio. Comprendono, ad esempio, seggiolini per bambini, sedili girevoli, elevabili e sedili scorrevoli.
12.12.12.S01 - Sedili o seggiolini per automobile12.12.12.S01 - Sedili o seggiolini per automobile
Sedili o seggiolini per automobile concepiti per specifiche esigenze legate a situazioni di difficoltà motorie.
12.12.15 - Sollevatori per il trasferimento di persone non sedute in carrozzina dentro e fuori il veicolo
Apparecchiature installate in un veicolo per caricare e scaricare una persona. Ausili per cambiare la posizione del corpo, vedi >1231. Ausili per sollevamento, vedi >1236. Corrimani e impugnature rimovibili, vedi >181810.
12.12.15.S01 - Sollevapersone per auto12.12.15.S01 - Sollevapersone per auto
Dispositivo per il trasferimento di una persona dalla carrozzina al sedile dell'automobile e viceversa.
12.12.18 - Sollevatori per il trasferimento di persone sedute in carrozzina dentro e fuori il veicolo
Dispositivi per il sollevamento di una persona in carrozzina all'interno o all'esterno di un veicolo o per permettere ad una persona in carrozzina l’ingresso in un veicolo. Comprendono, ad esempio, paranchi per il trasferimento di una persona in carrozzina dentro o fuori da un veicolo, rampe installate in un veicolo per facilitare il carico e lo scarico di una persona in carrozzina e piattaforme di sollevamento installate in un veicolo per facilitare il carico e lo scarico di una persona in carrozzina. Auto, furgoni e camion con sistema di abbassamento del pianale, vedi >121003. Rampe portatili, vedi >183015.
12.12.18.S01 - Pedane elevatrici per automezzi12.12.18.S01 - Pedane elevatrici per automezzi
Dispositivi costituiti da una piattaforma e da un sistema di sollevamento atti a facilitare l'ingresso e l'uscita da un veicolo rimanendo seduti sulla propria carrozzina.
12.12.21 - Ausili per caricare o scaricare la carrozzina non occupata nel o dal veicolo
Dispositivi per caricare e posizionare una carrozzina vuota sopra o dentro un'automobile. Comprendono, ad esempio, paranchi per il trasferimento di una carrozzina.
12.12.21.S01 - Carica carrozzine per autoveicoli12.12.21.S01 - Carica carrozzine per autoveicoli
Dispositivo per il caricamento della carrozzina in automobile.
12.12.24 - Ancoraggi per fissare la carrozzina nell'autoveicolo
Dispositivi per assicurare una carrozzina all'interno di un veicolo. Comprendono ad esempio, cinghie per fissare la carrozzina all'autoveicolo.
12.12.24.S01 - Ancoraggi per carrozzine12.12.24.S01 - Ancoraggi per carrozzine
Dispositivi che fissano solidamente una carrozzina al pianale o alla struttura di un veicolo per consentire il trasporto in condizioni di sicurezza della persona seduta sulla carrozzina.
12.12.27 - Adattamenti della carrozzeria e del pianale
Modifiche al telaio, alle strutture o ad altri sistemi di un veicolo per migliorarne l'accessibilità, l'usabilità o il comfort per l'operatore o il passeggero con disabilità. Comprendono, ad esempio, tetti rialzati, finestrini maggiorati e sistemi di sospensioni.
12.12.27.S01 - Adattamenti automobile12.12.27.S01 - Adattamenti automobile
Insieme di modifiche e installazioni apportate alla struttura di un'automobile di normale produzione ai fini di consentire l'accesso autonomo o assistito e il trasporto in condizioni di sicurezza della persona con difficoltà motorie.
12.12.30 - Dispositivi per trasportare carrozzine non occupate su un veicolo e rimorchi per trasporto di carrozzine
Portapacchi o strutture che possono essere montate sul tetto o sul retro di un veicolo per il trasporto di una carrozzina o rimorchi che possono essere connessi al posteriore di un veicolo per trasportare una o più carrozzine. Comprendono, ad esempio, ausili per il trasporto di scooter. Rimorchi da automobile, vedi > 243618
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 01/06/2023 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali