Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Codice selezionato: 18
Immagine | Descrizione |
---|---|
Raggruppamento classificazioni | |
18 - Mobilia, impianti e arredi Mobili e altri prodotti che possono essere messi, incorporati o altrimenti, aggiunti all'ambiente costruito, per facilitare il movimento e il posizionamento, incluse l'entrata e l'uscita, all'interno di aree costruite per l'uso pubblico e privato. Sono inclusi, ad esempio, prodotti per sedersi, alzarsi in piedi e stare stesi. Rotelle per mobilia, vedi >243606. Ausili per il miglioramento dell'ambiente, vedi >2703. Mobilia e elementi di arredo per la postazione di lavoro, vedi >2803. NOTA: la traduzione letterale del titolo originale di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Mobilia, impianti e altri ausili per facilitare le attività nell'ambiente costruito interno ed esterno". Si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza. | |
18.03 - Tavoli Comprendono, ad esempio, tavoli regolabili. Tavoli da statica, vedi >053606. Barelle da bagno, tavoli doccia e fasciatoi, vedi >093312. Assi e tavoli da stiro, vedi >151527. Supporti per scrivere e disegnare, vedi >221206. Leggii, vedi >223015. Tavoli da lavoro, vedi >280303. Banchi da lavoro, vedi >280306 | |
18.03.06 - Tavoli, banchi e piedistalli da lettura Scrivanie, vedi >290303. | |
18.03.09 - Tavoli da disegno Supporti per scrivere e disegnare, vedi >221206 | |
![]() | 18.03.09.S01 - Tavoli da disegno Tavoli da disegno atti a consentire l'autonomia nelle attività grafiche a persone con difficoltà motorie. |
18.03.12 - Tavoli da pranzo | |
![]() | 18.03.12.S01 - Tavoli da pranzo Tavoli provvisti di speciali adattamenti per l'autonomia d'uso da parte di una persona con difficoltà motorie. |
18.03.15 - Tavoli da letto Tavoli progettati per essere utilizzati su, sotto o di fianco ad un letto. Barelle da bagno, tavoli doccia e fasciatoi, vedi >093312. Comodini, vedi >183609 | |
![]() | 18.03.15.S01 - Tavoli da letto Tavolini dotati di supporti atti ad essere collocati sul letto o accanto ad esso in modo da consentirne l'utilizzo da parte della persona allettata. |
18.06 - Apparecchi per l'illuminazione Ausili per fototerapia, vedi >0409. lenti di ingrandimento con illuminazione, vedi >220309. | |
18.06.03 - Apparecchi per l'illuminazione generale Luci per l'illuminazione diretta ed indiretta non concetrate su di una specifica area. | |
18.06.06 - Lampade per lettura e lampade da lavoro Luci per l'illuminazione di una specifica area per facilitare lo svolgimento di una particolare atività. | |
18.06.09 - Lampade per podio e lampade per lavagna | |
18.09 - Ausili per la posizione seduta Comprendono, ad esempio, sistemi di seduta regolabili. Accessori per mobilia per la posizione seduta, vedi >1810. Set di ruote, vedi >243606. | |
18.09.03 - Sedie Includono, ad esempio, sedie con o senza meccanismi particolari per assistere la persona nell' alzarsi o nel sedersi. Sedie da lavoro e da ufficio, vedi >280309. | |
![]() | 18.09.03.S01 - Sedili a catapulta Sedili provvisti di un meccanismo che facilita il passaggio dalla posizione seduta a quella semi eretta. |
18.09.04 - Sgabelli Sedute con una o più gambe senza schienale; eventualmente con schienale aggiuntivo opzionale. Comprendono, ad esempio, sgabelli con particolari meccanismi per aiutare la persona ad alzarsi o sedersi. Bastoni con sedile, vedi >120318. Sgabelli e sedie per la posizione eretta per il posto di lavoro, vedi >280312. | |
18.09.07 - Sedie per la posizione eretta Sedute con una o più gambe che forniscono il supporto alla persona nel rimanere in piedi o quasi in piedi. Bastoni con sedile, vedi >120318. Sgabelli e sedie per la posizione eretta per il posto di lavoro, vedi >280312. | |
18.09.09 - Sedie per coxartrosi Sedie con sedile con una o due sezioni inclinabili nella parte frontale. Comprendono, ad esempio, sedie per artrodesi e coxartrosi con particolare meccanismo per aiutare la persona ad alzarsi o a sedersi. | |
![]() | 18.09.09.S01 - Sedie per coxartrosi Sedie speciali il cui sedile è suddiviso nella parte anteriore in due segmenti ad inclinazione regolabile ed indipendente che permettono di mantenere la posizione seduta anche con una limitata flessione di una o di entrambe le anche. |
18.09.15 - Poltrone Sedie confortevoli per uso generico. Comprendono, ad esempio, sedie a sdraio con un meccanismo per facilitare l'alzarsi in piedi o il sedersi. | |
![]() | 18.09.15.S01 - Poltrone Poltrone concepite per specifiche esigenze legate a situazioni di difficoltà motorie. |
18.09.21 - Sedie speciali Sedie che si adattano ad una specifica esigenza di seduta. Comprendono, ad esempio, seggioloni per bambini, sacche per sedersi, sedute a pavimento. Sedili e cuscini per veicoli motorizzati, accessori e adattamenti relativi alla seduta nei veicoli, vedi >121212. | |
![]() | 18.09.21.S01 - Seggioloni Ausili per il mantenimento di un bambino in posizione seduta. |
![]() | 18.09.21.S02 - Sedie Sedie concepite per specifiche esigenze legate a situazioni di difficoltà motorie. |
18.09.24 - Sistemi di sollevamento e trasporto per sedie Dispositivi per il trasporto di una sedia senza ruote, con o senza il suo occupante. | |
18.09.39 - Sistemi di postura modulari Sistemi di seduta composti da un telaio su cui possono essere applicati differenti moduli di seduta, la cui posizione può poi essere regolata per ottenere una particolare configurazione della seduta. Comprendono, ad esempio, sedie assemblate a partire da elementi separati. | |
![]() | 18.09.39.S01 - Sistemi di postura modulari Sistemi di postura personalizzabili tramite assemblaggio di un'insieme di vari moduli. |
![]() | 18.09.39.S02 - Sistemi di postura modellabili Sistemi di postura personalizzabili tramite modellamento della struttura. |
![]() | 18.09.39.S03 - Telai per sistemi di postura Telai con o senza ruote ai quali è possibile fissare un sistema di postura. |
18.10 - Accessori per ausili per la posizione seduta Accessori per la seduta incluse le sedute per carrozzina. | |
18.10.03 - Schienali Sono inclusi, ad esempio, schienali (e componenti di schienali) applicati o incorporati in una sedia o sedile, supporti lombari, cuscini e imbottiture per schienali. Cuscini e imbottiture per schienali per l'integrità del tessuto cutaneo, vedi >043304. | |
![]() | 18.10.03.S01 - Cuscini per schienali Cuscini atti a distribuire la pressione sullo schienale in modo uniforme al fine di facilitare il mantenimento posturale ed aumentare il comfort. Non hanno particolari proprietà antidecubito |
18.10.03.S02 - Schienali per carrozzina Schienali formati da una base rigida e da un cuscino che sostituiscono lo schienale in tela della carrozzina. | |
18.10.06 - Cuscini e basi per sedili Cuscini ed altri dispositivi posizionati su un sedile per correggere o stabilizzare la posizione seduta. Cuscini e basi per sedili per l'integrità del tessuto cutaneo, vedi >043303. | |
![]() | 18.10.06.S01 - Divaricatori |
![]() | 18.10.06.S02 - Cuscini Cuscini atti a migliorare la posizione seduta ed il comfort su qualsiasi sistema di seduta. Non hanno particolari proprietà antidecubito. |
18.10.06.S03 - Cuscini con foro Cuscini atti a migliorare la posizione seduta ed il comfort durante l'evacuazione o la doccia. Non hanno particolari proprietà antidecubito. | |
![]() | 18.10.06.S04 - Cuscini anatomici |
18.10.06.S05 - Sedili rigidi per carrozzina Basi in materiale rigido applicabili ad un sistema di seduta che permettono un più corretto posizionamento sul sedile. | |
18.10.09 - Supporti per il braccio Includono, ad esempio, supporti per le braccia, supporti per emiplegici. Braccioli e schienali applicabili al wc, vedi >091224. Braccioli per wc con supporto a terra, vedi >091225. Supporti d'avambraccio per lo svolgimento di attività manuali, vedi >241827. | |
18.10.09.S01 - Supporti per braccio Ausili atti a mantenere e sostenere il braccio, su braccioli di sedie o carrozzine, per evitarne lo scivolamento. | |
18.10.12 - Supporti per il collo e per il capo Includono, ad esempio, poggiatesta (e componenti dei poggiatesta), supporti per il collo e cuscini per il collo annessi o incorporati alla sedia o al sedile. | |
![]() | 18.10.12.S01 - Supporti per il capo |
18.10.12.S02 - Poggiatesta Poggiatesta che consentono di sorreggere il capo e/o controllarne i movimenti. | |
18.10.15 - Supporti per le gambe e per i piedi Sono inclusi, ad esempio, supporti per le gambe, poggiapiedi, pedane e supporti per il moncone applicati o incorporati alla sedia o al sedile, abduttori, adduttori e divaricatori. | |
18.10.18 - Supporti per il tronco e per il bacino Dispositivi applicati o incorporati alla sedia o al sedile per fornire supporto o stabilizzare spalle, busto, fianchi o regione pelvica in posizione seduta. Ausili per la stabilizzazione del corpo, vedi >0907. Cinture di sicurezza e imbragature per veicoli motorizzati, vedi >121209. | |
18.10.21 - Cuscini o sistemi aggiunti alla seduta per assistere una persona ad alzarsi o sedersi | |
18.10.21.S01 - Cuscini o sistemi aggiunti alla seduta per assistere una persona ad alzarsi o sedersi | |
18.10.24 - Vassoi o tavoli applicabili a sedie o carrozzine Prodotti che possono essere applicati ad una sedia (anche una carrozzina) o posizionati in grembo ad persona seduta per fornire una superficie piana su cui poter svolgere attività o collocare oggetti. | |
![]() | 18.10.24.S01 - Tavoli per carrozzina Tavolini dotati di attacchi specifici per carrozzina sui quali è possibile svolgere attività o posizionare oggetti. |
18.12 - Letti e attrezzature per letti Comprendono, ad esempio, letti con e senza regolazioni per il corpo, supporti removibili per doghe/materassi. Ausili per mantenere l'integrità del tessuto cutaneo, vedi >0433. Ausili per la stabilizzazione del corpo, vedi >0907. Prodotti monouso non indossabili per l'assorbimento di urina e feci, vedi >093042. Prodotti non indossabili lavabili per l'assorbimento di urina e feci, vedi >093045. Ausili per trasferimenti, vedi >1231. Ausili per sollevamento, vedi >1236. | |
18.12.04 - Letti, reti e supporti per materassi smontabili non regolabili Letti con caratteristiche particolari come corrimano fisso o supporti fissi. Comprendono, ad esempio, letti alti. | |
![]() | 18.12.04.S01 - Letti antidecubito Letti atti a distribuire la pressione corporea in modo uniforme al fine di prevenire la formazione di ulcere da decubito. |
18.12.07 - Letti, reti e supporti per materassi smontabili a regolazione manuale Letti con una o più sezioni delle reti che possono essere regolate manualmente in altezza o angolazione. | |
![]() | 18.12.07.S01 - Letti regolabili manualmente Letti con rete a più snodi per poter variare la posizione della persona allettata e/o regolabili in altezza. Le regolazioni sono manuali e possono essere effettuate da un assistente. |
18.12.10 - Letti, reti e supporti per materassi smontabili a regolazione motorizzata Letti con una o più sezioni delle reti che possono essere regolate in altezza o angolazione; le regolazioni possono essere fatte dall'utilizzatore o dall'assistente, azionando un meccanismo elettrico. | |
![]() | 18.12.10.S01 - Letti regolabili elettricamente Letti con rete a più snodi per poter variare la posizione della persona allettata e/o regolabili in altezza. Le regolazioni sono possibili tramite motore elettrico e possono essere effettuate sia dall'utente che da un assistente. |
![]() | 18.12.10.S02 - Letti per statica supina |
![]() | 18.12.10.S03 - Reti regolabili elettricamente reti per letto che possono essere regolate in altezza o angolazione elettricamente |
18.12.12 - Sollevatori per letto Carrello regolabile in altezza su cui può essere montato un letto standard, così da servire da letto regolabile in altezza. Ausili per regolare l'altezza dei mobili, vedi >1815 | |
![]() | 18.12.12.S01 - Basi per letto regolabili in altezza Dispositivi che consentono di regolarne l'altezza in modo da facilitare sia le operazioni di trasferimento che quelle di assistenza. |
18.12.15 - Biancheria per il letto Biancheria per il letto e prodotti per il fissaggio della biancheria nella posizione desiderata. Comprendono, ad esempio, cuscini, coperte e dispositivi per il fissaggio delle coperte. Prodotti monouso non indossabili per l'assorbimento di urina e feci, vedi >093042. Prodotti non indossabili lavabili per l'assorbimento di urina e feci, vedi >093045. Materassi e copri-materassi, vedi >181218. | |
![]() | 18.12.15.S01 - Lenzuola Lenzuola concepite per specifiche esigenze legate a situazioni di difficoltà motorie. |
![]() | 18.12.15.S02 - Guanciali |
18.12.18 - Materassi e copri-materassi Materassi e coperture per il comfort. Ausili per mantenere l'integrità del tessuto cutaneo, vedi >0433. Prodotti monouso non indossabili per l'assorbimento di urina e feci, vedi >093042. Prodotti non indossabili lavabili per l'assorbimento di urina e feci, vedi >093045. | |
![]() | 18.12.18.S01 - Materassi Materasso concepito per specifiche esigenze legate a situazioni di difficoltà motorie. Non ha particolari proprietà antidecubito. |
18.12.21 - Sostegni per lenzuola e coperte Telai fissati al letto per prevenire che lenzuola e coperte pesino sulla persona. | |
![]() | 18.12.21.S01 - Alzacoperte Telai da collocarsi sul letto al fine di non far gravare sul corpo il peso delle lenzuola e delle coperte. |
18.12.24 - Schienali e appoggiagambe per letti regolabili separatamente Dispositivi utilizzati per supportare specifiche parti del corpo della persona mentre è sdraiata nel letto. | |
![]() | 18.12.24.S01 - Schienali regolabili per letto Schienali ad inclinazione regolabile da collocarsi sul letto per facilitare il mantenimento della posizione semiseduta. |
18.12.26 - Spondine da fissare a letto Spondine pieghevoli o rimovibili per impedire all'occupante di cadere dal letto | |
18.12.26.S01 - Sponde per letto Sponde laterali ribaltabili o rimovibili atte a prevenire cadute dal letto senza creare difficoltà nelle operazioni di trasferimento. | |
18.12.26.S02 - Paracolpi per sponde letto | |
18.12.28 - Spondine per l'auto-sollevamento da fissare al letto Spondine rimovibili per consentire l'occupante di cambiare posizione a letto o di mettersi a sedere in autonomia. Spondine non montate per l'auto-sollevamento, vedi >123109. | |
18.12.30 - Ausili per accorciare il letto Dispositivi per ridurre la lunghezza del letto. | |
18.12.33 - Ausili per allungare il letto Dispositivi per aumentare la dimensione del letto. | |
18.15 - Ausili per regolare l'altezza dei mobili | |
18.15.03 - Tasselli di rialzo per mobilia Dispositivi che sono posizionati sotto le gambe di un mobile per aumentarne l'altezza. | |
![]() | 18.15.03.S01 - Tasselli di rialzo per mobilia |
18.15.06 - Basi e mensole per mobilia regolabili in altezza Superfici o supporti regolabili in altezza su cui può essere montata la mobilia. | |
![]() | 18.15.06.S01 - Dispositivi di regolazione per mobilia Apparecchiature che consentono la regolazione della posizione di elementi di mobilia o di apparecchi sanitari. |
18.15.09 - Piedistalli e basi e mensole fissi Superfici o supporti fissi su cui può essere montata la mobilia. Scaffali, vedi >183603 | |
18.18 - Corrimani e sistemi di sostegno Dispositivi per la rieducazione delle braccia, del tronco o delle gambe, vedi >044815. Spondine e maniglioni fissabili al letto, vedi >181227. Spondine per l'auto-sollevamento da fissare al letto, vedi >181228. | |
18.18.03 - Corrimani Barre, solitamente cilindriche, fissate alle pareti, al pavimento o ad altre strutture stabili per garantire il supporto o la stabilità alla persona che può tramite esse assicurarsi con le mani o le braccia, durante il cammino, per esempio salendo o scendendo scale o rampe o camminando lungo corridoi . Ausili per esercitarsi nel cammino, vedi >044807. | |
![]() | 18.18.03.S01 - Corrimani Barre o sistemi di barre di varia foggia fissabili a muro al fine di fornire alla persona con difficoltà motorie un sostegno nella deambulazione o nei trasferimenti. |
18.18.06 - Maniglie e barre di sostegno fisse Strumenti, solitamente barre dritte o angolate, permanentemente fissate a parete, parete e pavimento, parete, soffitto e pavimento, per garantire il supporto ad una persona mentre si alza o durante i tresferimenti. | |
![]() | 18.18.06.S01 - Maniglie per vasca da bagno Maniglie fisse o rimovibili da collocarsi in corrispondenza delle sponde della vasca da bagno in modo da offrire appoggio e sostegno per l'entrata e l'uscita. |
18.18.06.S02 - Braccioli di supporto fissi Barre o sistemi di barre fisse agganciabili a muro o a pavimento al fine di fornire un supporto alla persona con difficoltà motorie. | |
18.18.10 - Maniglie e barre di sostegno rimovibili Dispositivi, solitamente barre dritte o angolate, che possono venire temporaneamente fissate a pareti, pavimenti, soffitti o mobili, utilizzando ad esempio pinze o ventose e sono rimovibili senza attrezzi. Forniscono supporto ad una persona durante i trasferimenti. Spondine per l'auto-sollevamento da fissare al letto, vedi >181228. | |
18.18.10.S01 - Maniglie di sostegno rimovibili Strumenti, solitamente barre dritte o ad angolo, che possono venire temporaneamente e a pareti, pavimenti, soffitti o mobili (letti per esempio) utilizzando ad esempio pinze o ventose e rimovibili senza strumenti. Garantiscono il supporto ad una persona d | |
18.18.11 - Corrimani e supporti per le braccia ripiegabili Strumenti che forniscono supporto ad una persona durante il cambio di posizione. Possono essere fissate alla parete o al pavimento e possono essere sollevate, ribaltate lateralmente o abbassate per permettere l'accesso quando non sono necessarie. Braccioli e schienali applicabili al wc, vedi >091224. Braccioli e schienali per wc con supporto a terra, vedi >091225. Supporti per il braccio per sedie, vedi >181009. | |
![]() | 18.18.11.S01 - Braccioli di supporto ripiegabili Barre o sistemi di barre ribaltabili agganciabili a muro o a pavimento al fine di fornire un supporto alla persona con difficoltà motorie. |
18.21 - Dispositivi per aprire e chiudere porte, finestre e tende DIspositivi di segnalazione, vedi >222704. Ausili per gestire e controllare dispositivi, vedi >2409. Sistemi di controllo ambientale, vedi >241303. Adattamenti o accessori per migliorare la presa, vedi >241806. Ausili per il controllo dell'illuminazione in ambiente lavorativo, vedi >282406. | |
18.21.03 - Automatismi per porte | |
18.21.06 - Automatismi per finestre | |
18.21.09 - Automatismi per tende | |
18.21.12 - Automatismi per persiane | |
18.21.15 - Serrature Comprendono, ad esempio, elettro-serrature. | |
18.21.15.S01 - Serrature elettroniche programmabili e comandabili a distanza tramite dispositivi personali | |
18.24 - Elementi costruttivi della casa e di altri locali Caratteristiche della struttura della casa, che sono state progettate per assistere una persona ad essere indipendente. Adattamenti o accessori per migliorare la presa, vedi >241806. Purificatori e addolcitori d'acqua, vedi >270318. Mobilia e elementi di arredo per la postazione di lavoro, vedi >2803. | |
18.24.03 - Impianti idraulici e rubinetteria Sistemi di una casa in cui liquidi e gas possono essere controllati e distribuiti. Comprendono, per esempio, erogatori di acqua e gas, come rubinetti a leva singola, valvole termostatiche, tubi flessibili, sifoni, valvole elettroniche (elettrovalvole). | |
![]() | 18.24.03.S01 - Regolatori di scarico wc Dispositivi per il comando dell'acqua di scarico del wc di caratteristiche adeguate per l'uso autonomo da parte di persone con difficoltà motorie. |
![]() | 18.24.03.S02 - Rubinetti Rubinetti con caratteristiche adeguate per l'uso autonomo da parte di una persona con difficoltà di manipolazione. |
18.24.06 - Finestre Automatismi per finestre, vedi >182106. Sistemi di controllo a distanza, vedi >241303. Ausili per il controllo dell'illuminazione, vedi >270315. | |
18.24.09 - Porte Comprendono, ad esempio, porte scorrevoli, porte basculanti, porte a libro e porte a doppio battente. Automatismi per porte, vedi >182103 | |
![]() | 18.24.09.S01 - Porte Porte con particolare sistema di cerniere studiato per facilitarne l'apertura da parte di persone che utilizzano la carrozzina. |
18.24.12 - Soglie Battute a filo pavimento posizionate alla base di porte o all'ingresso di aree interne. Comprendono, ad esempio, guarnizioni in gomma per porte,per cabine doccia,pedane di attraversamento. | |
![]() | 18.24.12.S01 - Barriere per liquidi Guarnizioni che applicate al pavimento o ad un sanitario impediscono la fuoriuscita di liquidi. |
18.24.15 - Pavimentazioni Rivestimento antiscivolo per pavimenti e scale, vedi >183303. Materiali tattili per pavimenti e scale, vedi >183315. Rivestimento per pavimenti resistente al fuoco, vedi >183318. Mobilia e elementi di arredo per la postazione di lavoro, vedi >2803. | |
![]() | 18.24.15.S01 - Pavimentazioni Rivestimenti per pavimenti che migliorano l'accessibilità, la fruibilità o l'orientamento della persona con difficoltà sia motorie che sensoriali in un edificio, ambiente o spazio pedonale. |
18.24.18 - Scale Scalette, vedi >183021. | |
![]() | 18.24.18.S01 - Scalette per vasca Scalette che facilitano l'ingresso e l'uscita dalla vasca da bagno a persone con difficoltà di deambulazione o di equilibrio. |
18.24.21 - Ripiani | |
18.30 - Ausili per il superamento di barriere verticali Sollevatori per trasferire la persona all'interno o all'esterno di veicoli senza carrozzina, vedi> 121215. Ausili per il trasferimento di una persona seduta in carrozzina all'interno o all'esterno di veicoli, vedi> 121218. Ausili per riporre la carrozzina libera sopra o dentro i veicoli, vedi > 121221. Montascale mobili, vedi> 121703. Ausili per il sollevamento di persone, vedi> 1236. Scale, vedi> 182418. Piattaforme elevatrici per l'ambiente di lavoro, vedi> 280912. | |
18.30.03 - Ascensori Piattaforme o cabine per il sollevamento verticale ubicati all'interno di un pozzetto, che forniscono un metodo di trasporto tra due o più livelli verticali (ad esempio, piani di un edificio, ponti di navi). | |
18.30.05 - Piattaforme elevatrici fisse Dispositivi per il sollevamento tramite piattaforma, per trasportare persone o carichi tra due o più livelli verticali, senza tetto e senza necessitare di un pozzetto e fissati in maniera permanente ad una struttura o al suolo. Includono ad esempio, pedane elevatrici per carrozzine e piattaforme elevatrici. | |
![]() | 18.30.05.S01 - Piattaforme elevatrici Dispositivi costituiti da una piattaforma e da un sistema di sollevamento verticale atti a consentire ad una persona con difficoltà motorie il passaggio ad un livello diverso da quello di partenza. |
18.30.07 - Piattaforme elevatrici a sostegno autonomo Dispositivi per il sollevamento con struttura autoportante, che non è portatile e non è fissata ad una struttura o al suolo. Utilizzano una piattaforma per trasportare persone o carichi tra due o più livelli verticali, senza tetto e senza necessitare di un pozzetto. Includono ad esempio, pedane elevatrici per carrozzine e piattaforme elevatrici a sostegno autonomo. | |
18.30.08 - Piattaforme elevatrici portatili Dispositivi per il sollevamento con struttura autoportante, progettate per essere portatili e non fissati ad una struttura o al suolo. Utilizzano una piattaforma per trasportare persone o carichi tra due o più livelli verticali, senza tetto e senza necessitare di un pozzetto. Includono ad esempio, pedane elevatrici per carrozzine e piattaforme elevatrici portatili. | |
18.30.10 - Montascale fissi con sedile Dispositivi per il sollevamento che utilizzano un sedile fissato ad uno o più binari e che seguono la forma e l'angolazione delle scale. | |
18.30.10.S01 - Montascale fissi con sedile Impianti per il superamento di rampe di scale composti di uno o più binari sui quali scorre un elemento mobile a funzionamento elettrico atto a sostenere una persona seduta su un apposito sedile. | |
18.30.11 - Montascale fissi con piattaforma Dispositivi per il sollevamento che utilizzano una piattaforma assicurata ad uno o più binari e che seguono la forma e l'angolazione delle scale. Comprendono, ad esempio, montascale fissi per carrozzine. | |
![]() | 18.30.11.S01 - Montascale fissi con piattaforma Impianti per il superamento di rampe di scale composti di uno o più binari sui quali scorre un elemento mobile a funzionamento elettrico atti a sostenere una persona su una pedana. |
18.30.15 - Rampe portatili Superfici inclinate mobili che permettono il superamento di un dislivello limitato. | |
![]() | 18.30.15.S01 - Rampe portatili |
18.30.18 - Rampe fisse Superfici inclinate fisse che permettono il superamento di un dislivello limitato. | |
![]() | 18.30.18.S01 - Rampe fisse |
18.30.21 - Scalette Scale, vedi >182418. | |
18.30.24 - Supporti montascale senza sedile o piattaforma Dispositivi motorizzati collegati a uno o più rotaie e che seguono la forma e l'angolazione delle scale; serve a sostenere una persona che cammina su e giù per le scale. | |
18.33 - Dispositivi di sicurezza per l'abitazione ed altri locali. Ausili per segnalazioni, indicazioni, promemoria e segnalazioni, vedi >2227. Ausili per la protezione della salute e la sicurezza personale nell'ambiente di lavoro, vedi >2824. | |
18.33.03 - Rivestimenti antiscivolo per gradini e pavimenti Materiali di rivestimento che riducono il rischio di scivolare. Comprendono, ad esempio, materiali e mattonelle anti-scivolo. Tappeti e strisce antiscivolo per bagno e per doccia, vedi >093306. Dispositivi di sicurezza per l'ambiente di lavoro e le zone circostanti, vedi >282418. | |
![]() | 18.33.03.S01 - Rivestimenti antiscivolo per gradini e pavimenti Materiali di rivestimento che riducono il rischio di scivolare. Comprendono, ad esempio, materiali e mattonelle anti-scivolo. |
18.33.06 - Barriere, recinti, grate per finestre, gabbie per scale | |
![]() | 18.33.06.S01 - Paraurti Elementi protettivi contro gli urti per spigoli e pareti. |
18.33.09 - Valvole di sicurezza per il gas Dispositivi che bloccano automaticamente la fuoriuscita di gas per evitare emergenze. | |
18.33.10 - Ausili per la cucina, o altre aree dove si cuociono cibi, per prevenire bruciature o incendi involontari Allarmi per la sicurezza ambientale, vedi >222721. | |
18.33.12 - Attrezzature di soccorso Dispositivi per l'evacuazione di una persona in caso di situazione pericolosa. | |
18.33.15 - Materiali tattili per pavimenti e scale Materiali tattili utilizzati all'interno e all'esterno della casa, che consentono di orientarsi, ad esempio a persone cieche. Includono, ad esempio, piastrelle, pavimentazioni o tappetini. Ausili per l'orientamento, vedi >1239. | |
18.33.18 - Pavimentazioni ignifughe | |
18.36 - Mobilia per riporre oggetti Contenitori per riporre oggetti, vedi >2439. Sistemi per lo stoccaggio e la distribuzione in ambiente di lavoro, vedi >280315. | |
18.36.03 - Scaffali | |
18.36.06 - Armadi | |
![]() | 18.36.06.S01 - Armadi per abiti |
18.36.09 - Comodini Comprendono, ad esempio, dispositivi per riporre oggetti a lato del letto, combinazioni di mensole e armadietti da accostare al letto. | |
18.36.09.S01 - Comodini | |
18.36.12 - Armadietti per medicinali | |
18.36.15 - Accessori per scaffali, armadi, comodini |