Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Codice selezionato: 24
Immagine | Descrizione |
---|---|
Raggruppamento classificazioni | |
24 - Ausili per la manovra di oggetti o dispositivi Ausili per facilitare l'esecuzione di compiti che comportano la movimentazione o la manipolazione di oggetti. Ausili per trasportare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2806. Ausili per sollevare e spostare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2809. NOTA: la traduzione letterale del titolo originale di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Ausili per controllare, trasportare, spostare e manovrare oggetti o dispositivi". Si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza. | |
24.06 - Ausili per manovrare contenitori | |
24.06.03 - Ausili per aprire Dispositivi per aprire bottiglie, barattoli e altri contenitori. Comprendono, ad esempio, piatti di supporto. Ausili per impugnare, vedi >241803. Ausili per fissare, vedi >2427. | |
![]() | 24.06.03.S01 - Sistemi per fissare contenitori Sistemi che permetteono di fissare contenitori (come ad esempio barattoli) per permetterne l’apertura con una sola mano |
![]() | 24.06.03.S02 - Apribottiglie Strumenti atti a facilitare l’apertura di bottiglie da parte di persone con difficoltà di manipolazione. |
![]() | 24.06.03.S03 - Apribarattoli per tappi a vite Strumenti atti a facilitare l’apertura di barattoli con tappo a vite da parte di persone con difficoltà di manipolazione. |
![]() | 24.06.03.S04 - Apriscatole Strumenti atti a permettere o facilitare l’apertura di scatolette di metallo da parte di persone con difficoltà di manipolazione. |
![]() | 24.06.03.S05 - Aprisacchetti per alimenti Dispositivi che agevolano l’apertura di sacchetti e buste in plastica |
24.06.06 - Spremitubo Dispositivi per facilitare l'estrazione del contenuto da un contenitore a tubo; Comprendono, ad esempio, i dispositivi per l'erogazione di dentifricio. | |
![]() | 24.06.06.S01 - Spremitubo Strumenti che o permettono/ facilitano l’estrazione del contenuto di tubi o tubetti a persone con disabilità motorie. |
24.09 - Ausili per gestire e controllare dispositivi Dispositivi per azionare e controllare attrezzature. Sistemi di guida e controllo per carrozzine, vedi >122403. Dispositivi per aprire e chiudere porte, finestre e tende, vedi >1821. Sistemi di controllo ambientale, vedi >241303. | |
24.09.03 - Pulsanti Dispositivi che, quando premuti, innescano o esercitano un'azione meccanica. Interruttori (funzione on/off o altre funzioni), vedi >240918. | |
24.09.06 - Maniglie e manopole fisse Dispositivi montati su di un oggetto, per aprirlo, chiuderlo o muoverlo spingendo o tirando. | |
24.09.09 - Maniglie e manopole rotanti Dispositivi che quando ruotati, generalmente con la mano, attivano un operazione. | |
![]() | 24.09.09.S01 - Maniglie per serramenti Maniglie che grazie al loro particolare design ne facilitano l’utilizzo da parte di persone con difficoltà di manipolazione |
24.09.12 - Pedali (meccanici) Leva azionata con i piedi per controllare o fornire propulsione a un meccanismo, ad esempio una bicicletta. | |
24.09.15 - Volanti e leve di comando Leve o volanti, collegati ad un albero, con una presa o altri meccanismi attraverso cui sono ruotati per generare un'azione. | |
![]() | 24.09.18 - Interruttori (funzione on/off o altre funzioni) Dispositivi per attivare o disattivare un circuito elettrico. Comprendono, ad esempio, pulsanti per dispositivi elettrici. Sistemi di guida e controllo, vedi >122403. Ausili per posizionare il puntatore e selezionare elementi sullo schermo del computer, vedi >223621. |
![]() | 24.09.18.S01 - Sensori di comando singoli (ad una sola funzione) Interruttori on/off che possono essere attivati in modi differenti (pressione, tocco, suono, soffio, ....). Sono utlizzati per contorllare apparecchi elettrici o elettronici |
![]() | 24.09.18.S02 - Sensori di comando da 2 a 4 funzioni Sensori di comando che controllano da 2 a 4 funzioni |
![]() | 24.09.18.S03 - Sensori di comando a 5 funzioni o più Sensori di comando che permettono di attivare 5 funzioni o più. Includono i sensori tipo joystick o wafer. |
24.09.24 - Quadri di controllo Centralini telefonici, vedi >222418. | |
![]() | 24.09.24.S01 - Regolatori di segnale Dispositivi che permettono, collegati ad un opportuno sensore di comando, di azionare dispositivi elettrici. |
24.09.28 - Potenziometri Dispositivi per erogare una potenza elettrica variabile. | |
24.09.30 - Interruttori temporizzatori Dispositivi per controllare apparecchiature elettriche a prestabiliti intervalli di tempo. | |
24.13 - Ausili per il controllo a distanza Dispositivi che consentono il controllo e l'azionamento a distanza di apparecchiature elettroniche ed elettriche all'interno dell'ambiente, al fine di favorire l'indipendenza. Sono esclusi i sistemi di controllo ambientale intesi come accessori di altri sistemi o dispositivi. Sistemi di ricetrasmissione a modulazione di frequenza, vedi >221824. Sistemi audio di ricetrasmissione a raggi infrarossi, vedi >221827. Dispositivi per aprire e chiudere porte, finestre e tende, vedi >1821. Sistemi di ricetrasmissione a modulazione di frequenza, vedi >221824. Sistemi audio di ricetrasmissione a raggi infrarossi, vedi >221827. | |
24.13.03 - Sistemi di controllo ambientale Sistemi per azionare dispositivi a distanza. | |
![]() | 24.13.03.S01 - Telecomandi Interfacce utente per il controllo ambientale, specificamente progettate per consentirne l'utilizzo autonomo da parte di persone con disabilità motorie, cognitive o sensoriali, in grado di controllare dispositivi o utenze elettriche presenti nell’abitazio |
![]() | 24.13.03.S02 - Ricevitori per controllo ambientale Dispositivi per il controllo di utenze elettriche dell'abitazione, funzionanti in abbinamento a specifici telecomandi progettati per consentirne l'utilizzo autonomo da parte di persone con disabilità motorie, cognitive o sensoriali. |
24.13.06 - Software personale per controllo ambientale Software per esecuzione di calcoli, vedi >221509. Software per la comunicazione interpersonale, vedi >222112. Software per telecomunicazione e telematica, vedi >222424. Software industriale e da ufficio, vedi >282112. | |
![]() | 24.13.06.S01 - Software per controllo ambientale software per il controllo di dispositivi ed automazioni installate in un abitazione |
24.13.89 - Ausili per il controllo a distanza | |
24.13.89.S01 - Sistemi personalizzati per controllo d'ambiente Soluzionei personalizzate per il controllo ambientale, specificamente progettate per consentirne l'utilizzo autonomo da parte di persone con disabilità motorie, cognitive o sensoriali | |
24.18 - Ausili per assistere o sostituire funzioni delle braccia, delle mani o delle dita o combinazioni di queste. Ortesi per arto superiore, vedi >0606. Ausili per sollevare e spostare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2809. Ausili per fissare, raggiungere e afferrare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2812. | |
24.18.03 - Ausili per afferrare Prodotti per afferrare un oggetto rimpiazzando la funzione prensile delle mani. Comprendono, ad esempio, pinzette. Ausili per pa protezione e la pulizia della pelle, vedi >0921. Ausili per raggiungere e prendere oggetti a distanza, vedi >2421. Ausili per trasportare e impugnare attrezzi e materiale di lavoro, vedi >281203. | |
24.18.03.S02 - Morse da tavolo | |
24.18.06 - Adattamenti o accessori per migliorare la presa Dispositivi applicati a un oggetto per facilitarne la presa. Comprendono, ad esempio, impugnature per penne, matite, e spazzolini. Prodotti per impugnare correttamente gli ausili per la deambulazione, vedi >120712. Ausili per fissare e posizionare attrezzi e materiale di lavoro, vedi >281206. | |
![]() | 24.18.06.S01 - Impugnature Sistemi che permettono di afferrare più facilmente gli oggetti a persone con difficoltà nella manipolazione. |
24.18.09 - Portaoggetti applicabili al corpo Dispositivi indossati sul corpo per fissare un oggetto. | |
24.18.09.S01 - Portaoggetti applicabili al corpo Dispositivi, progettati per chi ha difficoltà ad impugnare, che permettono di portare oggetti o utilizzare utensili. | |
24.18.12 - Sostegni Dispositivi autoportanti per fissare un oggetto in una posizione stabile. Prodotti per reggere ausili per la deambulazione quando non utilizzati, vedi >120727. Ausili per fissare e posizionare attrezzi e materiale di lavoro, vedi >281206. | |
![]() | 24.18.12.S01 - Sostegni per contenitori di liquidi Dispositivi che facilitano l’utilizzo di contenitori di liquidi agevolando la presa |
![]() | 24.18.12.S02 - Ausili per fissare il cibo Dispositivi per fissare alimenti al fine di facilitarne il taglio |
![]() | 24.18.12.S03 - Reggicarte Dispositivi che consentono di mantenere le carte da gioco in posizione senza doverle tenere in mano. |
24.18.15 - Bastoncini funzionali Dispositivi per manovrare altre apparecchiature o periferiche informatiche. Ausili per posizionare il puntatore e selezionare elementi sullo schermo del computer, vedi >223621. | |
![]() | 24.18.15.S01 - Caschetti funzionali Caschetti dotati di un bastoncino che permettono di utilizzare la testa in sostituzione di alcune funzionalità delle dita. |
24.18.15.S02 - Bastoncini per bocca Bastoncini che impugnati con la bocca permettono di sostituire alcune funzionalità delle dita. | |
24.18.18 - Indicatori luminosi Dispositivi che emettono un raggio di luce per evidenziare informazioni audiovisive. Sistemi di controllo d'ambiente, vedi >241303. | |
24.18.21 - Ausili per la manipolazione della carta Prodotti per sostenere rotoli o risme di carta o per alimentarla in altri dispositivi. | |
24.18.24 - Reggicopie Dispositivi per fissare un manoscritto (copia) in una posizione appropriata. Tavoli, banchi e piedistalli da lettura, vedi >180306. Leggii, vedi >223015. Ausili per il posizionamento di oggetti, vedi >2424. Ausili per fissare oggetti, vedi >2727. Ausili per fissare e posizionare attrezzi e materiale di lavoro, vedi >281206. | |
24.18.27 - Supporti d'avambraccio per consentire attività manuali Dispositivi per sostenere l'avambraccio in attività manuali, come ad esempio l'utilizzo di un computer o di una macchina da scrivere. Supporti per il braccio, vedi >181009. | |
![]() | 24.18.27.S01 - Sostegni per braccio Ausili atti a ridurre le difficoltà di movimento legate all'attrito dell'avambraccio sul piano di lavoro. |
24.18.30 - Manipolatori robotici Dispositivi motorizzati, manovrati dall'utente ad esempio con un joystick, per sostituire le funzioni di braccia, mano e dita nel raggiungere, afferrare e spostare oggetti nello spazio. Ausili per fissare, raggiungere e afferrare oggetti nelle postazioni di lavoro, vedi >2812. Macchinari e utensili per gli ambienti di lavoro, vedi >2815. | |
24.18.30.S01 - Manipolatori robotici | |
24.21 - Ausili per raggiungere e prendere oggetti distanti Dispositivi per raggiungere oggetti a distanza. | |
24.21.03 - Pinze prensili manuali Dispositivi manuali per fissare, strizzare, e afferrare un oggetto a distanza. | |
![]() | 24.21.03.S01 - Pinze prensili manuali Dispositivi manuali che permettono di afferrare oggetti a distanza. |
24.21.06 - Pinze prensili elettriche Dispositivi elettrici per fissare, strizzare, e afferrare un oggetto a distanza. | |
24.21.06.S01 - Pinze prensili elettriche Dispositivi elettrici che permettono di afferrare oggetti a distanza. | |
24.21.09 - Bastoni prendioggetti senza pinza prensile Dispositivi per raggiungere o muovere un oggetto a distanza senza afferrarlo. Ganci o bastoni per vestirsi o svestirsi, vedi >090912. | |
24.24 - Ausili per posizionare oggetti Dispositivi per posizionare oggetti vicino alla persona in modo da facilitarne il raggiungimento. Comprendono, ad esempio, vassoi posti su supporti inclinati, tavoli rotanti con comparti, sistemi per il posizionamento di interruttori (sensori di comando) o di altri dispositivi. | |
24.24.03 - Sistemi di posizionamento fissi Dispositivi per posizionare oggetti entro un'area di facile raggiungimento e che consistono di un corredo di componenti. Supporti per scrivere e disegnare, vedi >221206. Ausili per fissare e posizionare attrezzi e materiale di lavoro, vedi >281206. | |
![]() | 24.24.03.S01 - Bracci snodati Bracci snodati o flessibili, ancorabili tramite morsa ad una superficie o alla carrozzina, per posizionare oggetti quali ad esempio sensori di comando, entro un'area di facile raggiungimento da parte di persone con difficoltà motorie |
![]() | 24.24.03.S02 - Accessori per sistema di montaggio include, ad esempio, i piatti per il montaggio dei sensori |
![]() | 24.24.03.S03 - Stativi Dispositivi, poggiati al pavimento o su un piano d'appoggio, per posizionare oggetti entro un'area di facile raggiungimento da parte di persone con difficoltà motorie |
24.24.06 - Sistemi di posizionamento a rotazione e traslazione Dispositivi per posizionare un oggetto in modo tale che siano permessi i movimenti di rotazione e traslazione e che consistono in un corredo di componenti che vengono combinati insieme. Ausili per fissare e posizionare attrezzi e materiale di lavoro, vedi >281206. | |
24.24.09 - Sistemi di posizionamento a sollevamento e inclinazione Dispositivi per posizionare un oggetto in modo tale che siano permessi i movimenti di sollevamento e inclinazione e che consistono in un corredo di componenti che vengono combinati insieme. Sistemi per il sollevamento e posizionamento per l'ambiente di lavoro, vedi >280909. | |
24.27 - Ausili per fissare oggetti Dispositivi per fissare e assicurare oggetti in una determinata posizione. Ancoraggi per fissare la carrozzina nell'autoveicolo, vedi >121224. Ausili per fissare, raggiungere e afferrare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2812. | |
24.27.03 - Ventose Dispositivi che possono essere fissati ad una superficie facendo pressione contro di essa e creando un parziale vuoto. | |
24.27.06 - Placche antiscivolo Dispositivi da posizionare sotto un oggetto per ridurre il rischio di scivolamento. Tappeti e strisce antiscivolo per bagno o doccia, vedi >093306. Puntali per ausili per la deambulazione, vedi >120705. Ausili per fissare e posizionare attrezzi e materiale di lavoro, vedi >281206. | |
![]() | 24.27.06.S01 - Rivestimenti antiscivolo Tappetini da posizionare sotto un oggetto per ridurre il rischio di scivolamento dello stesso. |
24.27.12 - Fermagli Dispositivi per fissare oggetti insieme tra due morsetti, che sono connessi in un punto fisso o da una molla. Mollette, vedi >151539. | |
![]() | 24.27.12.S01 - Fermapagine Dispositivi che posizionati su un libro o una rivista evitano la chiusura delle pagine. |
24.27.18 - Magneti, strisce e fermagli magnetici Dispositivi magnetici per fissare e bloccare oggetti. | |
24.36 - Ausili per portare e trasportare Dispositivi che facilitano il trasporto di oggetti di uso personale. Dispositivi applicati a una carrozzina per reggere o trasportare oggetti, vedi >122442. Ausili per trasportare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2806. Ausili per fissare, raggiungere e afferrare oggetti nell'ambiente di lavoro, vedi >2812. | |
24.36.03 - Ausili per trasportare Dispositivi per sostenere o reggere un oggetto durante il trasporto. Comprendono, ad esempio, vassoi e ganci. | |
![]() | 24.36.03.S01 - Vassoi Vassoi con superfici antisdrucciolo, impugnature adeguate ed accorgimenti tali da permetterne l'uso a persone con difficoltà motorie. |
24.36.06 - Rotelle per mobilia Dispositivi con rulli o ruote girevoli. | |
24.36.09 - Carrelli portabagaglio o portaspesa Dipositivi per traposrtare merce, con ruote, una maniglia e uno o più lati di sostegno. | |
24.36.12 - Carrelli portavivande Dispositivi non motorizzati per il trasporto di merce, con una superficie piatta e con o senza maniglia, dotati di ruote. Comprendono, ad esempio, carrelli per il the o tavolini con le ruote. | |
![]() | 24.36.12.S01 - Carrelli portavivande Carrelli portavivande con accorgimenti tali da permetterne l’uso a persone con difficoltà motorie |
24.36.15 - Ausili per trasportare con biciclette o carrozzine Dispositivi provvisti di ruote che possiono essere collegati e trainati con biciclette o carrozzine per trasportare carichi. Comprendono, ad esempio, cicli di trasporto (che hanno una larga area di stoccaggio per il trasporto merci), rimorchi per cicli dotati di ruote, sistemi di carico-trasporto trainati da un ciclo e rimorchi trainati dalla carrozzina. Cicli, vedi >1218. Accessori per carrozzine, vedi >1224. | |
24.36.18 - Rimorchi da automobile Dispositivi provvisti di ruote che possono essere collegati e trainati da un'automobile per il trasporto di carichi. Ausili e rimorchi per trasportare carrozzine senza passeggero su veicoli, vedi >121230. | |
24.39 - Contenitori per riporre oggetti Comprendono, ad esempio, contenitori ad apertura e chiusura facilitata. Ausili per la preparazione di cibi e bevande, vedi >1503. Ausili per mangiare e bere, vedi >1509. Mobilia per riporre oggetti, vedi >1836. Ausili per aprire, vedi >240603. |