Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Codice selezionato: 27
Immagine | Descrizione |
---|---|
Raggruppamento classificazioni | |
27 - Ausili per il controllo delle condizioni ambientali Prodotti per controllare e modificare specifici elementi dell'ambiente fisico, o per misurare condizioni e componenti dell'ambiente fisico o naturale. Mobilia (es. sedie, letti, tavoli) o elementi costruttivi (es. impianti elettrici o idraulici, apriporte, armadi), vedi >18. Ausili per le attività lavorative e la partecipazione nel lavoro, vedi >28. NOTA: la traduzione letterale del titolo originale di questa classe secondo la norma ISO 9999:2016 è "Ausili per controllare, adattare o misurare elementi ambientali". Si è preferito utilizzare qui un titolo semplificato per maggior chiarezza. | |
27.03 - Ausili per il miglioramento delle condizioni ambientali Dispositvi per proteggere la persona da condizioni ambientali avverse, eliminando o controllando fattori non favorevoli. | |
27.03.03 - Ausili per la climatizzazione interna Dispositivi per regolare le caratteristiche climatiche interne di uno spazio circoscritto (tempratura, umidità, ventilazione). Comprendono, esesmpio, gli umidificatori. | |
27.03.06 - Purificatori d'aria Dispositivi che rimuovono sostanze inquinanti dall'aria nell'atmosfera interna. Purificatori d'aria negli ambienti di lavoro, vedi >282412. | |
27.03.09 - Ausili per ridurre il rumore Dispositivi o materiali che riducono o assorbono il riumore. Comprendono, ad esempio, materiali fonoassorbenti. Ausili per la riduzione del rumore nell'ambito lavorativo, vedi >282415. | |
27.03.12 - Ausili per ridurre le vibrazioni Dispositivi o materiali per l'assorbimento delle vibrazioni. Ausili per ridurre le vibrazioni nell'ambito lavorativo, vedi >282409. | |
27.03.15 - Ausili per il controllo dell'illuminazione Dispositivi per regolare le condizioni di illuminazione. Apparecchi per l'illuminazione, vedi >1806. Ausili per gestire e controllare dispositivi, vedi >2409. Ausili per il controllo dell'illuminazione nell'ambito lavorativo, vedi >282406. | |
27.03.18 - Addolcitori e purificatori d'acqua Dispositivi o materiali per purificare o ammorbidire l'acqua. Ausili per dialisi, vedi >0415 | |
27.06 - Strumenti di misura Dispositivi per la misurazione di proprietà fisiche. Termometri clinici, vedi >042424. Bilance per persone, vedi >042427. Ausili per pesare e misurare, vedi >150303. Orologi, vedi >222712. Attrezzature e strumenti di misura per l'ambito lavorativo, vedi >281803. | |
27.06.03 - Ausili e strumenti per misurare la lunghezza | |
![]() | 27.06.03.S01 - Strumenti per misure di lunghezza |
27.06.06 - Ausili e strumenti per misurare gli angoli Dispositivi per misurare gli angoli di un oggetto. Comprendono, ad esempio, le livelle. | |
27.06.09 - Ausili e strumenti per misurare il volume Dispositivi per misurare il volume di un oggetto. | |
27.06.12 - Ausili e strumenti per misurare il peso di oggetti Comprendono, ad esempio, le bilance per lettere. Bilance per persone, vedi >042427. | |
27.06.15 - Ausili e strumenti per misurare proprietà elettriche | |
27.06.18 - Ausili e strumenti per misurare la pressione Comprendono, ad esempio, i barometri. | |
27.06.18.S01 - Ausili e strumenti per misurare la pressione | |
27.06.21 - Ausili e strumenti per misurare le condizioni climatiche Dispositivi per misurare, osservare e descrivere condizioni climatiche (temperatura, umidità e ventilazione) in uno spazio definito. Ausili di segnalazione, vedi >222704. Ausili e strumenti per misurare la pressione, vedi >270618. | |
![]() | 27.06.21.S01 - Termometri atmosferici |
27.06.24 - Ausili e strumenti per misurare i colori (cromografi) Strumenti per identificare le diverse componenti di colore. | |
![]() | 27.06.24.S01 - Strumenti per misurare i colori |
27.06.27 - Ausili e strumenti per misurare l'intensità sonora Dispositivi per misurare e indicare i livelli del suono. | |
27.06.30 - Ausili e strumenti per misurare la densità dei fluidi | |
27.06.33 - Ausili e strumenti per conteggio Dispositivi per contare oggetti suddividendoli in gruppi di uguale quantità. |