Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Studio dell’aspetto ausili/autonomia in un servizio di terapia occupazionale

Scheda n°: 18
Data ultima modifica: maggio 2003
Tipo di documento: Tesi
Autore: Corna D
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1999-2000
Anno di pubblicazione: 2000
Abstract:
La tecnologia d’ausilio diventa sempre più fondamentale in un progetto di vita indipendente per le persone disabili e anziane. Essa, però, non deve sussistere senza un adeguato sistema di fornitura, che richiede un’attenta e completa valutazione dell’ausilio e di tutto ciò che ad esso è legato (esigenze dell’utente, situazione ambientale, ecc.). Questa valutazione deve essere eseguita da più figure professionali che, ognuna con la propria competenza e con i suoi strumenti di lavoro, hanno tutte l’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita dell’utente. Nella valutazione degli ausili riveste un ruolo importante un servizio di riabilitazione in cui vi è competenza e un lavoro d’equipe, ma anche la consapevolezza che per trovare, con l’aiuto della tecnologia d’ausilio, una soluzione ai problemi ed alle esigenze di autonomia dell’utente può essere necessario l’intervento di altre figure professionali che non rientrano nell’equipe riabilitativa, ma che, collaborando con essa, possono garantire una valutazione più corretta e completa. Un servizio di terapia occupazionale può contribuire notevolmente alla realizzazione di un più corretto intervento riabilitativo, e può assumere un valore importante anche nella valutazione, scelta e addestramento all’uso di ausili per l’autonomia. In questo elaborato descriverò l’attivazione di un servizio di terapia occupazionale all’interno di un servizio di riabilitazione: formazione degli operatori, identificazione locali e attrezzature, elaborazione di procedure operative e strumenti di lavoro specifici.
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 27/06/2024 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali