Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Le protesi di arto superiore

Scheda n°: 278
Data ultima modifica: dicembre 2009
Tipo di documento: Tesi
Autore: Biotto E
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2008-2009
Anno di pubblicazione: 2009
Abstract:
L’unità didattica nella sua fase iniziale presenta una breve introduzione sulla problematica della protesizzazione dell’arto superiore, con alcuni cenni alle patologie che possono condurre alla richiesta di tale prescrizione e sulla loro epidemiologia. Successivamente vengono fornite informazioni dettagliate sulle diverse soluzioni protesiche ad oggi possibili e riferimenti sugli sviluppi tecnologici e le ricerche al momento in corso. La descrizione verte inizialmente sulle protesi passive cosmetiche eso- ed endo-scheletriche, che mirano sostanzialmente a ripristinare l’integrità corporea con particolare attenzione verso l’aspetto estetico; successivamente viene affrontato il capitolo delle protesi funzionali o attive, comprendente le protesi ad energia corporea e quelle ad energia extracorporea (a loro volta suddivise in protesi a comando mioelettrico e a comando elettronico). In seguito vengono elencate le varie possibilità di protesizzazione a seconda dei diversi livelli di amputazione. Dopo questa trattazione, che costituisce il nucleo fondamentale dell’elaborato, viene brevemente presentato il processo decisionale alla base dell’individuazione e prescrizione della corretta protesi, in riferimento alle esigenze e caratteristiche del paziente (età, livello di amputazione, utilizzo previsto ecc), seguito da indicazioni sulla gestione pre-protesica e sui costi delle diverse soluzioni.
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 26/06/2024 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali