Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Progetto per la riorganizzazione del servizio ausili in un centro di riabilitazione

Scheda n°: 279
Data ultima modifica: dicembre 2009
Tipo di documento: Tesi
Autore: Calia P
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2008-2009
Anno di pubblicazione: 2009
Abstract:
Il processo di scelta, valutazione e prescrizione degli ausili è uno specifico programma all’interno del progetto riabilitativo individuale di un paziente con disabilità. La necessità di creare un Servizio Ausili all’interno di un Centro di Riabilitazione nasce dal fatto che l’espletamento di tale processo richiede un organizzazione con personale esperto nel settore, spazi dedicati, possibilità di avere a disposizione varie soluzioni di ausili per effettuare prove e valutazioni. Partendo dalla descrizione e analisi dell’attuale organizzazione del sistema di fornitura ausili, il presente progetto ha l’intento di identificare gli spazi necessari, rielaborare le procedure operative e inserire strumenti di lavoro specifici al fine di ottimizzare tale sistema. Il progetto prevede la realizzazione di quattro punti fondamentali: · realizzare una mostra ausili permanente suddivisa in vari ambienti rappresentativi delle più tipiche situazioni di vita quotidiana · creare un deposito per gli ausili in dotazione al centro, con angolo officina dove effettuare le modifiche o le personalizzazioni degli ausili · implementare un database in cui archiviare il programma ausili di ogni paziente · inserire uno strumento per misurare il grado di soddisfazione del paziente rispetto all’ausilio e al servizi , come il QUEST. La fattibilità del progetto è legata al piano di ampliamento strutturale previsto per il Centro di Riabilitazione nei prossimi anni. Il risultato sarà quello di facilitare la scelta degli ausili da parte degli operatori e accompagnare il paziente in una scelta più consapevole nell’ottica di un’ integrazione tra percorso riabilitativo e percorso di autonomia.
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 26/06/2024 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali