Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Quando la voglia di vivere supera anche le previsioni più positive: il caso di Lorenzo

Scheda n°: 42
Data ultima modifica: maggio 2003
Tipo di documento: Tesi
Autore: Arneodo P
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2001.
Anno di pubblicazione: 2001
Abstract:
Lorenzo ha 22 anni, lavora in una ditta che produce apparecchi elettronici, ha una vita attiva, impegnata culturalmente e socialmente (soprattutto in campo musicale), un forte legame famigliare. Amante della montagna ha ereditato dal padre una forte passione per il corpo degli alpini. Nell’aprile ’94, in seguito ad inci-dente stradale diviene tetraplegico. Giunge al nostro servizio dopo un anno di Riabilitazione in centro specializ-zato estero. L’intervento riabilitativo è stato improntato soprattutto all’integrazione del ragazzo attraverso: fornitura di mezzo di mobilità idoneo (carrozzina); adattamento dell’abitazione; ricerca di mezzo di trasporto idoneo; ricerca di "appoggio umano" suppletivo in caso di carenza dei mezzi tecnologici; ricerca di strategie mediche per il controllo vescicale e dei disturbi neurogeni.
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 23/06/2024 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali