Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Progettare una vita a due: il caso di Claudia

Scheda n°: 57
Data ultima modifica: maggio 2003
Tipo di documento: Tesi
Autore: Alloni N
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Anno di pubblicazione: 2002
Abstract:
Il caso preso in considerazione riguarda una ragazza di 27 anni non vedente dalla nascita, per fibroplasia retrolentale. Gli elementi importanti di questo percorso, che fan sì che oggi Claudia possa essere pienamente autonoma, sono stati: l’apprendimento dei sistemi di mobilità (cane guida), lo studio ed il lavoro (accessibilità informatica e scrittura), la vita sociale e amorosa (accessibilità ai trasporti ed alla comunicazione). In particolar modo, verrà data importanza alla progettazione e quindi alla costruzione della casa che ospiterà Claudia e il suo fidanzato (anch’egli non vedente) una volta sposati. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di evidenziare come Claudia e Giorgio stanno trovando un punto d’incontro tra le loro esigenze e l’ambiente domestico che dovrà essere modificato nella prospettiva di una vita a due.
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 23/06/2024 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali