Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Risultati ricerca - Biblioteca

Documenti trovati: 96

 
UNESCO - Institute for Informations Technologies in Education
Tecnologie Innovative per l'istruzione Inclusiva - Una Rassegna delle Migliori Pratiche dai Centri di Risorse Globali
Dati editoriali: UNESCO - Institute for Informations Technologies in Education
Abstract: Questa pubblicazione, un risultato chiave del progetto "UNESCO-Chengdu Integrating Artificial Intelligence and Digital Innovations to Strengthen Inclusion and Equity in Education in Africa",..
Anno di pubblicazione: 2025
Tipo di documento: Manuali o libri
Data ultima modifica: gennaio 2025
ASSOAUSILI - Associazione Italiana Tecnologie Assistive Digitali
Libro Bianco sulle Tecnologie Assistive Digitali
Dati editoriali: ASSOAUSILI - Associazione Italiana Tecnologie Assistive Digitali
Abstract: Il libro nasce dalla esperienza pluridecennale come fornitori del Servizio Sanitario Nazionale. La Aziende di Assoausili sono formalmente fornitrici delle varie Aziende Sanitarie, ma rispetto alla..
Anno di pubblicazione: 2023
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: gennaio 2024
Suraj Singh Senjam
Smartphones per la Riabilitazione della Vista - Funzioni di Accessibilità e Applicazioni, Opportunità, Sfide e Valutazione dell'Usabilità.
Dati editoriali: Open access book "Software Usability" Edited by Laura M. Castro, David Cabrero and Rüdiger Heimgärtner. ed. Intechopen
Abstract: Nel mondo di oggi la tecnologia digitale e gli smartphone sono diventati parte della nostra vita quotidiana. Gli smartphone sono una delle forme più avanzate di tecnologia digitale che può essere..
Anno di pubblicazione: 2021
Tipo di documento: Articoli pubblicati su libri
Data ultima modifica: settembre 2022
CENTROAUSILI Associazione la nostra famiglia Eugenio Medea
Centro@usili-Elenco di ausili per l'accessibilità al computer, la comunicazione e l'apprendimento con relativa descrizione tecnica in periodico aggiornamento.
Dati editoriali: Associazione la nostra famiglia Eugenio Medea
Abstract: Prodotti e servizi che possono svolgere la funzione di ausili. L'elenco delle risorse è in periodico aggiornamento; chiediamo ai visitatori di indicarci eventuali nuove segnalazioni o errori e mal..
Anno di pubblicazione: 2019
Tipo di documento: Siti Web
Data ultima modifica: febbraio 2021
Juergen Baumgartner, Naomi Frei, Mascha Kleinke, Juergen Sauer, Andreas Sonderegger
Scala di Usabilità del Sistema Pittorico (P-SUS) - Sviluppare uno Strumento per Misurare l'Usabilità Percepita
Dati editoriali: Università di Friburgo - Dipartimento di Psicologia
Abstract: Scala pittorica multi-item, chiamata P-SUS (Pictorial System Usability Scale), che mira a misurare l'usabilità percepita dei dispositivi mobili. La scala si basa sul questionario di usabilità..
Anno di pubblicazione: 2019
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: ottobre 2023
Andrich R
Concetti di base su ausili e accessibilità
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Ausili per l'Autonomia e la Partecipazione". Associazione La Nostra Famiglia IRCCS E.Medea
Abstract: Lezione che illustra in sintesi cosa sono gli ausili tecnologici, qual è il loro ruolo nel cammino di riabilitazione, recupero dell’autonomia e integrazione sociale, come si valuta la loro..
Anno di pubblicazione: 2019
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: settembre 2019
Andrich R
Elementi di analisi dei costi degli ausili
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Ausili per l'Autonomia e la Partecipazione". Associazione La Nostra Famiglia IRCCS E.Medea
Abstract: Lezione che fornisce gli elementi di base di analisi dei costi degli ausili. Un ausilio può essere definito appropriato quando risponde ai criteri di efficacia (conseguimento dell’outcome previsto)..
Anno di pubblicazione: 2019
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: ottobre 2019
Andrich R
Educazione dell'utente all'autonomia: metodologie e strumenti
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Ausili per l'Autonomia e la Partecipazione". Associazione La Nostra Famiglia IRCCS E.Medea
Abstract: La lezione fornisce indicazioni sulle possibili metodologie e strumenti per l’educazione all’autonomia delle persone con disabilità, intesa come capacità di prendere in mano la propria vita e le..
Anno di pubblicazione: 2019
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: ottobre 2019
Andrich R
Ausili: il quadro legislativo e normativo
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Ausili per l'Autonomia e la Partecipazione". Associazione La Nostra Famiglia IRCCS E.Medea
Abstract: La lezione presenta un quadro sistematico delle normative in vigore a livello nazionale e regionale in tema di fornitura degli ausili, delle procedure connesse per l’ottenimento degli ausili a..
Anno di pubblicazione: 2019
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: settembre 2019
Von Prondzinski S
L'ambiente in relazione alle disabilita' visive
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Ausili per l'Autonomia e la Partecipazione". Associazione La Nostra Famiglia IRCCS E.Medea
Abstract: Partendo dalla nuova concezione di disabilità fornita dall’ICF vengono analizzate e approfondite le interrelazioni tra le condizioni di salute e il contesto di vita di una persona con problemi di..
Anno di pubblicazione: 2019
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: settembre 2019
 
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 17/01/2025 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali