Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Risultati ricerca - Biblioteca
Documenti trovati: 5
World Health Organization
ASPREX (Assistive Product Explorer)
Partners: GATE (Global Collaboration on Assistive Technology)
Abstract: Il progetto ASPREX ha valutato la fattibilità di un sistema di ragionamento automatico che possa aiutare a identificare gli ausili più idonei alle esigenze individuali, tenendo conto degli..
Anno di pubblicazione: 2025
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2025
Stato progetto: Concluso
ASPREX (Assistive Product Explorer)
Partners: GATE (Global Collaboration on Assistive Technology)
Abstract: Il progetto ASPREX ha valutato la fattibilità di un sistema di ragionamento automatico che possa aiutare a identificare gli ausili più idonei alle esigenze individuali, tenendo conto degli..
Anno di pubblicazione: 2025
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2025
Stato progetto: Concluso
Von Prondzinski S
Ausili e adattamenti ambientali per le disabilità uditive e percettive
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Ausili per l'Autonomia e la Partecipazione". Associazione La Nostra Famiglia IRCCS E.Medea
Abstract: ...
Anno di pubblicazione: 2019
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: settembre 2019
Ausili e adattamenti ambientali per le disabilità uditive e percettive
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Ausili per l'Autonomia e la Partecipazione". Associazione La Nostra Famiglia IRCCS E.Medea
Abstract: ...
Anno di pubblicazione: 2019
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: settembre 2019
Zavaglia C
Ausili per le limitazioni uditive
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: La lezione offre una panoramica sugli aspetti essenziali che riguardano la compensazione dell’ipoacusia attraverso gli apparecchi acustici. Dopo un’introduzione sulla struttura anatomica e..
Anno di pubblicazione: 2016
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: aprile 2016
Ausili per le limitazioni uditive
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: La lezione offre una panoramica sugli aspetti essenziali che riguardano la compensazione dell’ipoacusia attraverso gli apparecchi acustici. Dopo un’introduzione sulla struttura anatomica e..
Anno di pubblicazione: 2016
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: aprile 2016
Canovi C
Ausili per le limitazioni della funzione uditiva
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: La lezione offre una breve panoramica sugli aspetti essenziali che riguardano la rimediazione dell’ipoacusia attraverso gli apparecchi acustici. Dopo un’introduzione sulla struttura anatomica e..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: marzo 2015
Ausili per le limitazioni della funzione uditiva
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: La lezione offre una breve panoramica sugli aspetti essenziali che riguardano la rimediazione dell’ipoacusia attraverso gli apparecchi acustici. Dopo un’introduzione sulla struttura anatomica e..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: marzo 2015
Arpini A
Ausili per la limitazione della funzione uditiva
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: La lezione fornisce le principali nozioni di base sulle varie tipologie di sordità, su come queste possano essere compensate da protesi uditive e sugli accorgimenti ambientali che occorre mettere..
Anno di pubblicazione: 2013
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: aprile 2013
Ausili per la limitazione della funzione uditiva
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: La lezione fornisce le principali nozioni di base sulle varie tipologie di sordità, su come queste possano essere compensate da protesi uditive e sugli accorgimenti ambientali che occorre mettere..
Anno di pubblicazione: 2013
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: aprile 2013