Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Risultati ricerca - Biblioteca
Documenti trovati: 494
Salatino C
Laboratorio: accessibilità al PC
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: La lezione esplora i dispositivi e software per l'accessibilità al PC e la loro configurabilità. Vengono approfonditi i concetti di interfacce, scansione, sintesi vocale e riconoscimento..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: marzo 2018
Laboratorio: accessibilità al PC
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: La lezione esplora i dispositivi e software per l'accessibilità al PC e la loro configurabilità. Vengono approfonditi i concetti di interfacce, scansione, sintesi vocale e riconoscimento..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: marzo 2018
Canovi C
Ausili per le limitazioni della funzione uditiva
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: La lezione offre una breve panoramica sugli aspetti essenziali che riguardano la rimediazione dell’ipoacusia attraverso gli apparecchi acustici. Dopo un’introduzione sulla struttura anatomica e..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: marzo 2015
Ausili per le limitazioni della funzione uditiva
Dati editoriali: Dispense Corso di Alta Formazione "Tecnologie per l'Autonomia". Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: La lezione offre una breve panoramica sugli aspetti essenziali che riguardano la rimediazione dell’ipoacusia attraverso gli apparecchi acustici. Dopo un’introduzione sulla struttura anatomica e..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Lezioni
Data ultima modifica: marzo 2015
Pigini L (a cura di)
Convegno del 06/03/2015: Disabilità e Accomodamento ragionevole: dagli ambienti di vita quotidiana ai luoghi di lavoro.
Dati editoriali: Atti del Convegno Disabilità e accomodamento ragionevole: dagli ambienti di vita quotidiana ai luoghi di lavoro. Milano, 06/03/2015
Abstract: Il convegno svoltosi il 6 marzo 2015 presso l’IRCCS S. Maria Nascente della Fondazione Don Gnocchi, si è posto l’obiettivo di realizzare un momento di incontro e confronto interdisciplinare tra le..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: agosto 2015
Convegno del 06/03/2015: Disabilità e Accomodamento ragionevole: dagli ambienti di vita quotidiana ai luoghi di lavoro.
Dati editoriali: Atti del Convegno Disabilità e accomodamento ragionevole: dagli ambienti di vita quotidiana ai luoghi di lavoro. Milano, 06/03/2015
Abstract: Il convegno svoltosi il 6 marzo 2015 presso l’IRCCS S. Maria Nascente della Fondazione Don Gnocchi, si è posto l’obiettivo di realizzare un momento di incontro e confronto interdisciplinare tra le..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: agosto 2015
Pigini L
Incontri con le aziende - Aggiornamento operatori SIVA
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: Si tratta di incontri mensili della durata di un'ora, in cui di volta in volta, due diverse aziende che si occupano di ausili e tecnologie assistive, vengono invitate ad illustrare le loro..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2016
Incontri con le aziende - Aggiornamento operatori SIVA
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: Si tratta di incontri mensili della durata di un'ora, in cui di volta in volta, due diverse aziende che si occupano di ausili e tecnologie assistive, vengono invitate ad illustrare le loro..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2016
Del Zanna G, Cova F, Piacentini S, Bernini B, Calderoli A, Caroli L, Cappelletti R, Lodi Pasini M
Perchè non mangi con la tua forchetta? Progetto, tecnologia e design a supporto dell'autonomia.
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Sintesi della Lectio Magistralis svolta a Milano all'IRCCS Fondazione Don Gnocchi il 14 ottobre 2015 per l'inaugurazione dell'anno accademico 2015-16 dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: gennaio 2016
Perchè non mangi con la tua forchetta? Progetto, tecnologia e design a supporto dell'autonomia.
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Gnocchi
Abstract: Sintesi della Lectio Magistralis svolta a Milano all'IRCCS Fondazione Don Gnocchi il 14 ottobre 2015 per l'inaugurazione dell'anno accademico 2015-16 dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: gennaio 2016
Andrich R, Gower V, Milo A,
Alberto, 23 anni: autonomia nella scrittura e nella comunicazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Gnocchi - Banca Dati dei Casi di Studio
Abstract: Alberto è un giovane di 23 anni, con un quadro clinico complesso. Nel corso del programma riabilitativo presso il nostro Centro affrontiamo con un team interdiscisplinare le sue principali esigenze..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: marzo 2016
Alberto, 23 anni: autonomia nella scrittura e nella comunicazione
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Gnocchi - Banca Dati dei Casi di Studio
Abstract: Alberto è un giovane di 23 anni, con un quadro clinico complesso. Nel corso del programma riabilitativo presso il nostro Centro affrontiamo con un team interdiscisplinare le sue principali esigenze..
Anno di pubblicazione: 2015
Tipo di documento: Casi di studio/esperienze
Data ultima modifica: marzo 2016
Regione Lombardia, Bando Smart Cities and Communities 2014
Smarta - Sistema di monitoraggio ambientale con rete di sensori e telemonitoraggio indossabile a supporto di servizi di salute, prevenzione e sicurezza per l’active aging
Partners: Datamed S.r.l., Flextronics Design S.r.l., Argonet S.r.l, Softwareteam S.r.l., Eelectron, Politecnico di Milano, Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - IRCCS S. Maria Nascente, Unimi – Dipartimento..
Abstract: È ormai tema noto da tempo nella pratica clinica quotidiana che la popolazione generale sia sempre più anziana. L'aumento dell'aspettativa di vita si accompagna inevitabilmente ad un numero..
Anno di pubblicazione: 2014
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2022
Stato progetto: Concluso
Smarta - Sistema di monitoraggio ambientale con rete di sensori e telemonitoraggio indossabile a supporto di servizi di salute, prevenzione e sicurezza per l’active aging
Partners: Datamed S.r.l., Flextronics Design S.r.l., Argonet S.r.l, Softwareteam S.r.l., Eelectron, Politecnico di Milano, Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - IRCCS S. Maria Nascente, Unimi – Dipartimento..
Abstract: È ormai tema noto da tempo nella pratica clinica quotidiana che la popolazione generale sia sempre più anziana. L'aumento dell'aspettativa di vita si accompagna inevitabilmente ad un numero..
Anno di pubblicazione: 2014
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2022
Stato progetto: Concluso
Salatino C, Andrich R (a cura di)
Batteria di questionari di follow-up per gli ausili per la mobilità
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Il questionario valuta vari aspetti dell’outcome dell’intervento di fornitura ausili, è composto da una intervista iniziale, dai tre strumenti per la misura dell’outcome (il QUEST, il PIADS e il..
Anno di pubblicazione: 2014
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: ottobre 2014
Batteria di questionari di follow-up per gli ausili per la mobilità
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Abstract: Il questionario valuta vari aspetti dell’outcome dell’intervento di fornitura ausili, è composto da una intervista iniziale, dai tre strumenti per la misura dell’outcome (il QUEST, il PIADS e il..
Anno di pubblicazione: 2014
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: ottobre 2014
Waaijer E, Guthknecht T, Muir M, Hallström K
Guida Arjohuntleigh per architetti e progettisti: design funzionale per la mobilizzazione e l’ergonomia
Dati editoriali: Arjohuntleigh, Malmoe 2014
Abstract: Da oltre 60 anni ArjoHuntleigh assiste architetti, personale infermieristico ed esperti nella movimentazione sicura dei pazienti al fine di elaborare linee guida per la costruzione e la..
Anno di pubblicazione: 2014
Tipo di documento: Manuali o libri
Data ultima modifica: maggio 2017
Guida Arjohuntleigh per architetti e progettisti: design funzionale per la mobilizzazione e l’ergonomia
Dati editoriali: Arjohuntleigh, Malmoe 2014
Abstract: Da oltre 60 anni ArjoHuntleigh assiste architetti, personale infermieristico ed esperti nella movimentazione sicura dei pazienti al fine di elaborare linee guida per la costruzione e la..
Anno di pubblicazione: 2014
Tipo di documento: Manuali o libri
Data ultima modifica: maggio 2017
Robbiani G
L’importanza di non stare con le mani in mano. Gaetano
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2011-2012
Abstract: L’elaborato propone il caso di Gaetano, giovane di anni 40, amputato bilaterale di mani e piedi per gangrena in anemia emolitica con crioglobulinemia primaria. Gaetano lavorava come giardiniere e..
Anno di pubblicazione: 2013
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: gennaio 2013
L’importanza di non stare con le mani in mano. Gaetano
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2011-2012
Abstract: L’elaborato propone il caso di Gaetano, giovane di anni 40, amputato bilaterale di mani e piedi per gangrena in anemia emolitica con crioglobulinemia primaria. Gaetano lavorava come giardiniere e..
Anno di pubblicazione: 2013
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: gennaio 2013