Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Risultati ricerca - Biblioteca

Documenti trovati: 497

AAATE
Service Delivery Systems for Assistive Technology in Europe
Dati editoriali: Proceedings of the AAATE 2012 International Workshop (Copenhagen, 21-22/05/2012)
Abstract: The UN Convention on the Rights of People with Disabilities – among many other things – commits the signing States to enforce appropriate measures to facilitate access to assistive technologies..
Anno di pubblicazione: 2012
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: settembre 2012
Andrich R, Vincenti S
La fornitura degli ausili in Italia: sintesi del quadro normativo
Dati editoriali: Portale SIVA Fondazione Don Carlo Gnocchi
Abstract: In Italia la fornitura degli ausili è in gran parte a carico del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), ma esistono anche una serie di norme regionali e di altre agevolazioni (fiscali, tributarie,..
Anno di pubblicazione: 2012
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2013
AAATE, EASTIN
Sistemi di Assistenza Protesica in Europa: indicazioni e proposte. Documento programmatico (Position Paper 2013)
Dati editoriali: AAATE (Association for the Advancement of Assistive Technology in Europe), EASTIN (European Assistive Technology Information Network)
Abstract: Questo documento propone un quadro di riferimento per meglio valorizzare il ruolo delle tecnologie assistive (ausili tecnici) al servizio dell’assistenza, dell’autonomia e della partecipazione..
Anno di pubblicazione: 2012
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2013
Commissione Europea
CLOUD4All - Infrastruttura cloud-computing per l'accessibilità informatica
Partners: Fundosa Technosite S.A. Spain (capofila), Raising the Floor – International. Switzerland (coordinatore tecnico), Centre for Research - Technology Hellas Greece, Philips Consumer Lifestyle The..
Abstract: Progetto finanziato dalla Commissione Europea, nell'ambito del 7 programma quadro-ICT-2011-7. L’obiettivo del progetto CLOUD4All è quello di sviluppare un’infrastruttura informatica, basata sul..
Anno di pubblicazione: 2011
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2022
Stato progetto: Concluso
Osservatorio Biomedicale Veneto
InnoMed - Studio sull’efficienza e sull’efficacia delle forniture protesiche
Partners: Osservatorio Biomedicale Veneto, Padova, Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS, CERISMAS - Università del Sacro Cuore di Milano
Abstract: Sviluppo di un sistema integrato per il trasferimento tecnologico di conoscenze, metodologie e processi finalizzati allo sviluppo di dispositivi medici innovativi correlati con l’equilibrio..
Anno di pubblicazione: 2011
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2022
Stato progetto: Concluso
Commissione Europea
ETNA - Rete Tematica Europea sulle tecnologie assistive elettroniche ed informatiche
Partners: Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, Milano, Italia (project leader), Institut Der Deutschen Wirtschaft Koeln E.V., Colonia, Germania, Association for the Advancement of Assistive Technology in..
Abstract: La Rete Tematica ETNA (European Thematic Network on Assistive Information and Communication Technologies) rappresenta un progetto di respiro internazionale, finanziato dalla Commissione Europea,..
Anno di pubblicazione: 2011
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2022
Stato progetto: Concluso
Luise S.
Ambiente domestico in presenza di disabilità uditiva
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2008-2009
Abstract: Il caso presentato riguarda una coppia di persone con disabilità uditiva, che vive in un appartamento indipendente dalle rispettive famiglie. Inizialmente nell’Elaborato sono stati presi in esame e..
Anno di pubblicazione: 2011
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2011
Gasperini M.
Puntatori oculari: valutazione del percorso prescrittivo e dell’outcome in pazienti neurologici
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2009-2010
Abstract: La perdita della possibilità di comunicare tramite la parola, associata a perdita della scrittura e della mimica facciale e con conservazione delle capacità cognitive in alcune patologie..
Anno di pubblicazione: 2011
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2011
Caristi M.
Il nuovo modello di assistenza protesica dell’INAIL, alla luce dell’ICF
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2010-2011
Abstract: Il nuovo approccio alla salute ed alla disabilità proposto dall’OMS nel 2001 con lo strumento dell’ICF (International Classification of Functioning, Disability and Health) ha promosso..
Anno di pubblicazione: 2011
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2011
Dalla Mora R.
Matteo e la sua casa
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2010-2011
Abstract: L’elaborato presenta un intervento di adeguamento ai fini dell'accessibilità di un'abitazione unifamiliare per un giovane a seguito di un trauma (incidente stradale che lo ha reso paraplegico...
Anno di pubblicazione: 2011
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2011
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 29/07/2025 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali