Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Risultati ricerca - Biblioteca

Documenti trovati: 497

Provincia Autonoma di Trento
ACube - Ambient Aware Assistance - un sistema di monitoraggio per il supporto delle residenze assistite
Partners: Fondazione Bruno Kessler, Trento (capofila), CREATE_NET (Center for research and telecom communication experimentation for networked communities), Trento, Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus,..
Abstract: Studio multicentrico finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento nell'ambito del Bando Grandi Progetti 2006. Il progetto si prefigge di sviluppare un sistema avanzato per il monitoraggio..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2022
Stato progetto: Concluso
Università degli Studi di Milano / Fondazione Invernizzi
Bussola - Motore di ricerca specializzato nelle tematiche connesse alla disabilità
Partners: Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, Milano (capofila), Don Gnocchi Sistemi SRL, Milano
Abstract: Il progetto Bussola ha portato alla realizzazione di un Prototipo di motore di ricerca on line sulle tematiche relative alla disabilità. Obiettivo iniziale del lavoro era infatti la realizzazione..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2022
Stato progetto: Concluso
Ministero del Lavoro, della Salute, delle Politiche Sociali
SiSAPR - Sviluppo e sperimentazione di un sistema informatico di supporto all'assistenza protesica
Partners: Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, Milano, Don Gnocchi Sistemi SRL, Milano
Abstract: Ministero del Lavoro, della Salute, delle Politiche Sociali - Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, dei Livelli Essenziali d'Assistenza e dei Principi Etici del Sistema -- Il nuovo..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Progetti
Data ultima modifica: settembre 2022
Stato progetto: Concluso
Fabbri G
Il ruolo degli ausili in determinate patologie rare: il caso del Morbo di Hansen
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2006-2007
Abstract: Il motivo della scelta di questo argomento risale al mio viaggio in Africa tra settembre e ottobre 2005, quando ho trascorso un periodo di volontariato presso una comunità per disabili aperta a..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: gennaio 2008
Trioschi D
Una casa su misura: domande e risposte per migliorare l’accessibilità domestica
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2005-2006
Abstract: La casa è il luogo dove passiamo la maggior parte del nostro tempo. E’ un luogo confortevole, che abbiamo arredato secondo le nostre esigenze e dove ci sentiamo a nostro agio, padroni della..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2013
Vetrano C
Accessibilità attraverso predisposizioni ambientali e utilizzo di ausili
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2006-2007
Abstract: L’unità didattica intende affrontare il tema dell’accessibilità ambientale fornendo un quadro generale in materia, non certo esaustivo visto la vastità dell’argomento. Inizialmente descriverà cosa..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: gennaio 2008
Manfredi C
Gli ausili per la prevenzione delle lesioni da pressione in posizione sdraiata
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2006-2007
Abstract: L’intento di questo elaborato è quello di affrontare un argomento molto conosciuto, come quello delle lesioni da pressione, accennando in modo sintetico gli aspetti anatomo-fisiologici e..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: gennaio 2008
Sanrocchi S
Ausili e reinserimento domiciliare: il caso di Francesco
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2006-2007
Abstract: Francesco ha 50 anni e nel 2005 è stato colpito da un’emorragia cerebrale. In seguito a questo evento ha riportato danni sia a livello motorio, con conseguente emiplegia, sia a livello cognitivo..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2013
Rivetti I
Gli ausili per la comunicazione
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2006-2007
Abstract: La vita di ogni essere vivente consiste in gran parte di comunicazione. Un deficit a carico della competenza comunicativa può essere causa, perciò, di grandi limitazioni nella vita quotidiana. Solo..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: gennaio 2008
Bravi V
Proposta di cambiamenti tecnico-organizzativi in un Centro di Riabilitazione, per garantire soluzione assistive appropriate all’utente
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2006-2007
Abstract: Il progetto riguardante il Centro di Riabilitazione per disabili sensoriali “Pia Casa Ambrosini” , denominato “ex art. 26 della Legge 833/78”, nasce dalla prospettiva di futura accoglienza di una..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: gennaio 2008
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 31/07/2025 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali