Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Risultati ricerca - Biblioteca
Documenti trovati: 521
Ravagnan E
Organizzazione di un Centro di consulenza per gli ausili tecnici ed informatici all’interno del Servizio di Neuroriabilitazione per l’Età Evolutiva
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Attraverso questo elaborato si vuole proporre di definire, migliorare e potenziare quell’attività di consulenza per gli ausili tecnici ed informatici che da anni viene svolta all’interno del..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Organizzazione di un Centro di consulenza per gli ausili tecnici ed informatici all’interno del Servizio di Neuroriabilitazione per l’Età Evolutiva
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Attraverso questo elaborato si vuole proporre di definire, migliorare e potenziare quell’attività di consulenza per gli ausili tecnici ed informatici che da anni viene svolta all’interno del..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Rebucini B
Computer ed ausili per l’autonomia:per comunicare e per un’integrazione sociale. Il caso di Andrea
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Andrea, 20 anni, ha una disartria e una grave compromissione motoria. E’ iscritto al Centro di Formazione Professionale Regionale nel corso Formazione Lavoro Allievi Disabili. Il percorso..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Computer ed ausili per l’autonomia:per comunicare e per un’integrazione sociale. Il caso di Andrea
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Andrea, 20 anni, ha una disartria e una grave compromissione motoria. E’ iscritto al Centro di Formazione Professionale Regionale nel corso Formazione Lavoro Allievi Disabili. Il percorso..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Romanò M
Sistema Internet di divulgazione e informazione sugli ausili
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Molti dei problemi pratici della vita quotidiana possono essere risolti con semplici accorgimenti, piccoli ausili o interventi di prevenzione ed eliminazione di barriere architettoniche. Scopo di..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Sistema Internet di divulgazione e informazione sugli ausili
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Molti dei problemi pratici della vita quotidiana possono essere risolti con semplici accorgimenti, piccoli ausili o interventi di prevenzione ed eliminazione di barriere architettoniche. Scopo di..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Savoretti F
Metodologia per la fornitura e l’inserimento dell’ausilio nelle strutture convenzionate per anziani all’interno del progetto riabilitativo dell’ASL 113 di Rimini
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Questo lavoro propone delle soluzioni per migliorare e riorganizzare le procedure operative per la fornitura e l’inserimento dell’ausilio nelle strutture convenzionate per anziani della Provincia..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Metodologia per la fornitura e l’inserimento dell’ausilio nelle strutture convenzionate per anziani all’interno del progetto riabilitativo dell’ASL 113 di Rimini
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Questo lavoro propone delle soluzioni per migliorare e riorganizzare le procedure operative per la fornitura e l’inserimento dell’ausilio nelle strutture convenzionate per anziani della Provincia..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Vannini R
Una nuova vita a vent’anni: va tutto bene!!! Il caso di Nicoletta
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Nicoletta ha 19 anni, da sei mesi fa l’assicuratrice, vive in famiglia, è fidanzata da tre anni e ha una vita attiva e piena di amici ed interessi. Il 03/10/01, in seguito a un incidente stradale,..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Una nuova vita a vent’anni: va tutto bene!!! Il caso di Nicoletta
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Nicoletta ha 19 anni, da sei mesi fa l’assicuratrice, vive in famiglia, è fidanzata da tre anni e ha una vita attiva e piena di amici ed interessi. Il 03/10/01, in seguito a un incidente stradale,..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Pozzuoli G
Organizzazione di un Centro Consulenza Ausili nell’ASL 14 Piemonte, Distretto di Verbania
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia" (Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002)
Abstract: Viene proposta l’ipotesi, realistica, di riorganizzazione del sistema di consulenza e fornitura ausili nel territorio del Verbano, attraverso la creazione di un Centro Consulenza Ausili, per meglio..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: febbraio 2004
Organizzazione di un Centro Consulenza Ausili nell’ASL 14 Piemonte, Distretto di Verbania
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia" (Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002)
Abstract: Viene proposta l’ipotesi, realistica, di riorganizzazione del sistema di consulenza e fornitura ausili nel territorio del Verbano, attraverso la creazione di un Centro Consulenza Ausili, per meglio..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: febbraio 2004
EATS Consortium
Strumento EATS (Efficiency of Assistive Technology and Services)
Dati editoriali: CMT Department of Health and Society, Linkoping University, Sweden
Abstract: EATS è una batteria di strumenti per valutare i benefici che l'utente / paziente ottiene da un intervento riabilitativo, in particolare dall'adozione di un ausilio tecnico. E 'stato sviluppato tra..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: marzo 2014
Strumento EATS (Efficiency of Assistive Technology and Services)
Dati editoriali: CMT Department of Health and Society, Linkoping University, Sweden
Abstract: EATS è una batteria di strumenti per valutare i benefici che l'utente / paziente ottiene da un intervento riabilitativo, in particolare dall'adozione di un ausilio tecnico. E 'stato sviluppato tra..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Strumenti di lavoro
Data ultima modifica: marzo 2014
Andrich R
Empowerment ed educazione all'autonomia
Dati editoriali: Intervento al Convegno "Gli ausili informatici nella promozione dell’autonomia: riabilitazione, educazione, integrazione" (Prato 14/12/2002)
Abstract: Inserire le tecnologie in un contesto di educazione dell’utente all’autonomia, promuovere il ruolo dell’utente come protagonista delle scelte che riguardano il suo cammino verso l’autonomia e..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2003
Empowerment ed educazione all'autonomia
Dati editoriali: Intervento al Convegno "Gli ausili informatici nella promozione dell’autonomia: riabilitazione, educazione, integrazione" (Prato 14/12/2002)
Abstract: Inserire le tecnologie in un contesto di educazione dell’utente all’autonomia, promuovere il ruolo dell’utente come protagonista delle scelte che riguardano il suo cammino verso l’autonomia e..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Documenti non pubblicati
Data ultima modifica: maggio 2003
Angella R
Riabilitazione ed ausili: perfetti alleati per la ripresa di un’autonomia impensata. Il caso di Anna
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2001
Abstract: Anna è una ragazza di 24 anni iscritta al 4° anno di giurisprudenza ed attivamente impegnata, come volontaria, presso un’Associazione locale. All’età di 16 anni, in seguito ad un incidente al mare,..
Anno di pubblicazione: 2001
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: agosto 2003
Riabilitazione ed ausili: perfetti alleati per la ripresa di un’autonomia impensata. Il caso di Anna
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2001
Abstract: Anna è una ragazza di 24 anni iscritta al 4° anno di giurisprudenza ed attivamente impegnata, come volontaria, presso un’Associazione locale. All’età di 16 anni, in seguito ad un incidente al mare,..
Anno di pubblicazione: 2001
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: agosto 2003
Arneodo P
Quando la voglia di vivere supera anche le previsioni più positive: il caso di Lorenzo
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2001.
Abstract: Lorenzo ha 22 anni, lavora in una ditta che produce apparecchi elettronici, ha una vita attiva, impegnata culturalmente e socialmente (soprattutto in campo musicale), un forte legame famigliare...
Anno di pubblicazione: 2001
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Quando la voglia di vivere supera anche le previsioni più positive: il caso di Lorenzo
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2001.
Abstract: Lorenzo ha 22 anni, lavora in una ditta che produce apparecchi elettronici, ha una vita attiva, impegnata culturalmente e socialmente (soprattutto in campo musicale), un forte legame famigliare...
Anno di pubblicazione: 2001
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003



