Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Risultati ricerca - Biblioteca

Documenti trovati: 497

De Filippo G
Organizzazione e metodologia di lavoro del Servizio Informazione e Progettazione Autonomia presso l'AIAS di Salerno
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: L'autore descrive l'organizzazione di un Servizio Informazione Ausili all'interno di una Struttura Riabilitativa e focalizza l'attenzione sulla validità di un'integrazione tra percorso..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Demara S
Integrazione scolastica e ausili tecnologici per la comunicazione: due percorsi paralleli a sostegno della persona. Il caso di Cristian
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: Il destinatario e insieme artefice del progetto presentato in questo elaborato si chiama Cristian.Il ragazzo ha 19 anni e da cinque presenta, in seguito ad una generica neuropatia motoria, una..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
De Paoli E
Il rapporto counsellor-utente nell'elaborazione di un progetto di vita indipendente: il caso di Piero
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: L'elaborato propone il caso di Piero, diabetico dal 1993 e dal 1997 amputato di coscia sinistra. Piero ha espresso il desiderio di concretizzare il suo progetto di vita indipendente, nonostante le..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2013
Donati M
Orizzonti di autonomia: il caso di Matteo
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: Il caso di studio riguarda un ragazzo di 24 anni affetto da esiti di trauma cranico cui sono conseguite disabilità multiple e complesse, in particolare sul versante motorio e cognitivo. La..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Eramo A L
Fuori dal cerchio. Comunicazione, accessibilità informatica, postura: progetto d'individuazione ed integrazione degli ausili in un percorso educativo.
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: Nel presente lavoro viene affrontato il caso di un giovane adulto di 31 anni affetto da tetraplegia spastico/distonica con insufficienza mentale lieve, utente di un servizio diurno interno alla..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Gerosa M
Oltre la tecnologia: il caso di Olga
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: L'Elaborato illustra un caso di riorganizzazione di vita indipendente in una famiglia segnata da una grave disabilità. La conoscenza di tale realtà diventa la scoperta della grande capacità di..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Greco M T
Il cammino di Stefano
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: Oggi Stefano ha 4 anni e 2 mesi. È stato preso in carico dal nostro Centro di Riabilitazione con la diagnosi di sofferenza fetale in gemello dizigote prematuro (32 sett.): malattia delle membrane..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Groppo R
Autonomia come emancipazione: il caso di Gabriele
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: L'autonomia è un elemento della vita dell'uomo che richiede conoscenza di sé, coraggio nell'applicarla e determinazione nel realizzarla. La storia di Gabriele è quella di un giovane in carrozzina..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Laudanna E
Diffusione della cultura degli ausili sul territorio: problematiche e strumenti
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: Dall'esperienza diretta come consulente per la scelta di ausili e dal contatto con le realtà esistenti sul territorio emerge la scarsa diffusione della cultura degli ausili e quindi la necessità di..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Menezello T
Il caso di Walter
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: Nel presente lavoro vengono affrontate le richieste di autonomia di Walter e della sua famiglia. Vengono anche descritte le principali funzioni da ricercare in un sistema di postura, e i criteri..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 04/08/2025 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali