Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Risultati ricerca - Biblioteca

Documenti trovati: 521

Tomagra A
Percorsi di qualità nell’assistenza protesica
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2001
Abstract: Partendo dall’analisi delle strutture esistenti per il bacino di utenza della città di Vercelli e dalle necessità espresse dall’utenza e dagli operatori, si propone un modello di lavoro in equipe..
Anno di pubblicazione: 2001
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Vercellino F
Metodologia della valutazione neuropsichiatrica per la scelta degli ausili in età evolutiva
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2001
Abstract: Questo Elaborato riguarda l'organizzazione di un sistema di valutazione del disabile in età evolutiva al fine di fornire una prescrizione il più corretta possibile dell'ausilio, considerando la..
Anno di pubblicazione: 2001
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Verza R
E che nessuno dica di no! Il percorso di Mattia verso una vita autonoma
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2001
Abstract: Protagonista di questo studio è Mattia, un ragazzino di nove anni. La sua patologia, tetraparesi spastica, gli impone notevoli limiti dal punto di vista fisico; tuttavia il suo forte desiderio di..
Anno di pubblicazione: 2001
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Viotti M
Basta prenderci confidenza! Il caso di Marco
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2001
Abstract: Il progetto vede protagonista Marco, un ragazzino di 11 anni, che presenta una grave compromissione neuromotoria, caratterizzata dal punto di vista clinico da un quadro di tetraparesi spastica, con..
Anno di pubblicazione: 2001
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Andrich R
Educazione all'autonomia: la metodologia Eustat
Dati editoriali: Europa Medocophysica 37/1
Abstract: La conoscenza, da parte dell’utente, delle tecnologie di ausilio oggi disponibili e la consapevolezza del loro ruolo nel processo di riabilitazione e d’integrazione sociale rappresentano un..
Anno di pubblicazione: 2001
Tipo di documento: Articoli pubblicati su rivista
Data ultima modifica: maggio 2003
Candia G
Organizzazione di un Servizio Informazione Ausili nel territorio dell’AUSL 6 di Palermo
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1999-2000
Abstract: Si propone un progetto di organizzazione di un Servizio di Informazione Ausili da sviluppare nell’ambito del Servizio Handicap della A.U.S.L. 6 di Palermo. L’obiettivo è quello di offrire, sia..
Anno di pubblicazione: 2000
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Corna D
Studio dell’aspetto ausili/autonomia in un servizio di terapia occupazionale
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1999-2000
Abstract: La tecnologia d’ausilio diventa sempre più fondamentale in un progetto di vita indipendente per le persone disabili e anziane. Essa, però, non deve sussistere senza un adeguato sistema di..
Anno di pubblicazione: 2000
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Cossu R
Dimmi se sei d’accordo... : il caso di Simone
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1999-2000
Abstract: Simone è un adulto di 41 anni affetto da tetraplegia spastico/distonica associata ad una insufficienza mentale grave. E’ stato inserito in trattamento presso il centro A.I.A.S. (Associazione..
Anno di pubblicazione: 2000
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
De Lauso L
Single ad ogni costo! Il caso di Alberto
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1999-2000
Abstract: Alberto, ingegnere di 72 anni, vive da solo al secondo piano di una palazzina senza ascensore. Pensionato da alcuni anni, mantiene ancora un’attività di appoggio alla preparazione di giovani..
Anno di pubblicazione: 2000
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Ferraro M
Independence ToDay - la protesi come strumento per l’autonomia: il caso di Paolo
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1999-2000
Abstract: L’elaborato propone il caso di Paolo, giovane di anni 23, amputato bilaterale al terzo distale di avambraccio. Il desiderio di realizzarsi, di dare sempre il meglio di sé ignorando i pregiudizi..
Anno di pubblicazione: 2000
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 06/11/2025 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali