Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus

Risultati ricerca - Biblioteca

Documenti trovati: 487

Calia P
Progetto per la riorganizzazione del servizio ausili in un centro di riabilitazione
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2008-2009
Abstract: Il processo di scelta, valutazione e prescrizione degli ausili è uno specifico programma all’interno del progetto riabilitativo individuale di un paziente con disabilità. La necessità di creare un..
Anno di pubblicazione: 2009
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2009
Canale A
Organizzazione di un Centro Informazione Ausili territoriale all’interno dei un'ASL piemontese
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2001
Abstract: L’organizzazione di un CIA nell’ambito territoriale dell’ASL 1 Distretto 10 si rende opportuno non solo per offrire un servizio qualitativo al disabile e a tutti coloro che vi ruotano attorno (dai..
Anno di pubblicazione: 2001
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Candia G
Organizzazione di un Servizio Informazione Ausili nel territorio dell’AUSL 6 di Palermo
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1999-2000
Abstract: Si propone un progetto di organizzazione di un Servizio di Informazione Ausili da sviluppare nell’ambito del Servizio Handicap della A.U.S.L. 6 di Palermo. L’obiettivo è quello di offrire, sia..
Anno di pubblicazione: 2000
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Caprio M T
La migliore vita possibile: il caso di Sergio
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2000-2002
Abstract: Sergio è affetto dagli esiti di un ematoma intraparenchimale con versamento tetraventricolare da occlusione bilaterale acuta di entrame le carotidi interne (Moya Moya disease) occorso il 3 agosto..
Anno di pubblicazione: 2002
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Caristi M.
Il nuovo modello di assistenza protesica dell’INAIL, alla luce dell’ICF
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2010-2011
Abstract: Il nuovo approccio alla salute ed alla disabilità proposto dall’OMS nel 2001 con lo strumento dell’ICF (International Classification of Functioning, Disability and Health) ha promosso..
Anno di pubblicazione: 2011
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2011
Cassibba S
Proposta organizzativa per un riassetto del settore Assistenza Protesica nella ASL di Latina
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2007-2008
Abstract: Il settore dell’Assistenza Protesica, disciplinato dal D.M. Salute n. 332 del 29 agosto 1999, eroga presidi per la Riabilitazione, in favore di persone adulte e minori con menomazioni fisiche,..
Anno di pubblicazione: 2008
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2008
Cassio A
Appropriatezza delle prescrizioni di ausili, ortesi e protesi: sviluppo di protocolli e linee guida
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2008-2009
Abstract: L’appropriatezza di un ausilio si misura in base alla sua efficacia nel raggiungere gli obiettivi per cui è stato scelto ed alla sua efficienza, per l’intero ciclo di vita, rispetto..
Anno di pubblicazione: 2009
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2009
Castagna R
Progetto per la istituzione di un centro di documentazione e consulenza ausili nella ASL 9 Area Grossetana
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 1998-1999
Abstract: La candidata predispone un progetto esecutivo di un centro di documentazione e consulenza ausili pubblico al servizio della provincia di Grosseto. A partire da una rilevazione statistica dei..
Anno di pubblicazione: 1999
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: maggio 2003
Castellano G
Dal silenzio alla parola. Il caso di Alessio
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2005-2006
Abstract: Alessio è un giovane di 33 anni con grave tetraparesi spastica, afasia espressiva, nistagmo, quali esiti di danno perinatale. Questo studio intende documentare il percorso compiuto dal giovane e..
Anno di pubblicazione: 2006
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2006
Cernigoi G
Si torna a casa: il caso di Gaia
Dati editoriali: Tesi Corso di Perfezionamento "Tecnologie per l'Autonomia". Università Cattolica Milano e Fondazione Don Gnocchi, a.a. 2003-2004
Abstract: Gaia è un’ anziana donna, colpita da un evento vascolare acuto con compromissione grave delle funzioni vitali e motorie ma non cognitive. In questa tesi si tratterà dell’organizzazione del rientro..
Anno di pubblicazione: 2004
Tipo di documento: Tesi
Data ultima modifica: dicembre 2004
Logo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2003) e del Ministero della Salute (2007) Logo EASTIN Valid XHTML 1.1 Valid CSS 2.1 Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Informazioni aggiornate al 22/06/2024 | Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - P.IVA 12520870150 | E-mail: portale@siva.it | Note legali