Banche dati
Servizi
Segnala
Area privata
Codice selezionato: 22.06.12
Immagine | Descrizione |
---|---|
Raggruppamento classificazioni | |
22 - Ausili per la comunicazione e la gestione dell'informazione Ausili che sostengono o sostituiscono la capacità la persona di ricevere, inviare, produrre o elaborare informazioni secondo varie modalità: nella comunicazione verbale, per segni o simbolica; nella ricezione e produzione di messaggi; nel sostenere una conversazione; nell'utilizzo di ausili e tecniche per la comunicazione. Comprendono, ad esempio, i dispositivi per vedere, sentire, leggere, scrivere e telefonare, i dispositivi di segnalazione e allarme, le tecnologie informatiche. Ausili per la gestione del lavoro d'ufficio, per l'archiviazione e la gestione delle informazioni nell'ambito lavorativo>2821. | |
22.06 - Ausili per l'udito Dispositivi per concentrare, amplificare o modulare il suono per la persona con difficoltà di udito. Comprendono, ad esempio, gli apparecchi acustici integrati con sistemi di mascheramento di acufeni e sistemi per la connessione a dispositivi a loop induttivo. Dispositivi a loop induttivo, vedi >221830. Stimolatori acustici, vedi >042715. | |
22.06.12 - Apparecchi acustici intrauricolari Dispositivi, applicati all'interno dell'orecchio, per amplificare i suoni. Comprendono, ad esempio, gli apparecchi acustici da inserire nel canale uditivo. | |
22.06.12.S01 - Apparecchi acustici nella conca uditiva Apparecchi acustici posizionati nella parte esterna del canale uditivo (conca). Permettono l'alloggiamento di controlli per l'apparecchio acustico | |
22.06.12.S02 - Apparecchi acustici alloggiati completamente nel canale uditivo Apparecchi acustici posizionati nel canale uditivo. Non hanno controlli posizionati sul dispositivo |